criMan Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 21 ore fa, Jack ha scritto: eh caro nullo... sono dieci anni che fai la danza della pioggia per avere QE ed inflazione... mo' ce l'hai.🤣 Non si mettono in giro decine di migliaia di miliardi di euro/$/Chf/yen/yuan, e chi più ne ha più ne ha messi,... invano e' pure vero che mentre la ricetta europea (tedesca) era cinghia stretta e bassa inflazione la scelta di nullo ai tempi era in contro tendenza ovvero QE e un po' di inflazione. Dobbiamo riconoscerlo! Ma gli scenari sono cambiati talmente tanto che quello che si e' detto ieri oggi ...
criMan Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 16 ore fa, Jack ha scritto: Dovrei valutare ma credo nemmeno durante le guerre mondiali del secolo scorso o giù di lì. Non tutti i mali vengono per nuocere ma è altro discorso che meriterebbe un 3ad a se stante "effetti positivi dell'inflazione: eppur ci sono" Se vogliamo e' un approccio nuovo in economie "stabili" con buoni livelli di reddito diffuso. Si e' deciso di rimandare al futuro i problemi di oggi battendo moneta (impacchettata con nomi diversi). Ma attenzione , c'e' chi inizia a dire che non e' la scelta giusta. Si potrebbe tornare a vecchie ricette per cui si seguono i cicli economici per come "ti arrivano in faccia" perche' comunque hanno 2 vantaggi , svolgono un reset dell'economia e non creano ulteriore debito per il futuro.
mozarteum Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 Ci sono mine vaganti di breve periodo (possibile recessione se prosegue la guerra e le sanzioni) e di lungo periodo che riguardano soprattutto gli stati ad alto welfare e l’italia in particolare col suo debito pubblico. presto la solidarieta’ europea scemera’ e i nodi torneranno al pettine in uno scenario intercontinentale ancora piu’ confuso con l’evidente differenziazione fra vasi di coccio e vasi di ferrro. Riprenderanno le spinte nazionaliste un po’ dovunque, l’italia con lo scellerato reddito di cittadinanza e i lavori sottopagati a tempo determinato ha gia’ minato il suo sistema previdenziale (le pensioni vengono erogate da chi e’ al lavoro come e’ noto); il covid e poi la guerra con l’allentamento dei vincoli di bilancio ha alimentato l’aspettativa che puo’ diventare permanente che lo Stat’ dev’aiutara (ancora di piu’). insomma io sono moderatamente pessimista.
piergiorgio Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 Il 31/5/2022 at 14:04, nullo ha scritto: sulle obbligazioni è già profondo rosso. ma chi acquista delle obbligazioni per avere lo zerovirgola di cedola e i 100 alla scadenza ? in un mercato come quello degli ultimi anni le obbligazioni a breve-medio termine rendono più delle azioni. dai un'occhiata ai bond di Spagna, Austria, Belgio ecc. a lunga scadenza, sono men che dimezzati rispetto all'anno scorso: sto facendo la scorta, quando i tassi scenderanno di nuovo vendo a capitale raddoppiato.
audio2 Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 ma se invece i tassi tornano e/o continuano a salire che succede ?
criMan Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 8 minuti fa, audio2 ha scritto: ma se invece i tassi tornano e/o continuano a salire che succede ? che succede al valore nominale dei bond di piergiorgio o che succede all'economia? in generale per l'economia se i tassi salgono : no buono. 1
piergiorgio Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 @audio2 in questo caso il valore delle obbligazioni continua a scendere. male che vada le tieni un pò di più, oppure puoi mediare esattamente come si fa con le azioni; e comunque incassi lo zerovirgola di cedola. quelli che ho selezionato e sto controllando vanno dallo 0,85 all'2,375%, prezzi da circa 47 (max 138 a dic.2020) ad 88 (max 156 dic.2020). scadenze lunghissime, anche 2120 ma chi se ne frega, tanto fra 2-3 anni le vendo...
mozarteum Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 Non vedo discesa dei tassi a breve. Vedo risalita finche’ non sara’ ripisitinato ordine ed equilibrio finanziario. Se ne parla fra un decennio secondo me
Membro_0015 Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 Fortunatamente ho liquidato tutto il mio deposito titolo a inizio gennaio perché prevedevo che sarebbe successo qualcosa. Non sapevo cosa m aqualcoaa è infatti successo. Lo dissi in giro come cassandra ma parenti e amici preferirono ascoltare i consulenti delle banche
Jack Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 1 ora fa, criMan ha scritto: Dobbiamo riconoscerlo! Che era una minkiata. L’inflazione o sta vicina allo zero o parte in quarta se la stimoli alla brutto. Ma è voluto. Diluisce i debiti enormi e non volevano altro che questo
mozarteum Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 Bravo Stanzani nessuno credeva a questa guerra manco i fondi americani. comunque in autunno si faranno buoni acquisti
ferdydurke Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 23 ore fa, Jack ha scritto: Non tutti i mali vengono per nuocere ma è altro discorso che meriterebbe un 3ad a se stante "effetti positivi dell'inflazione: eppur ci sono" 🙂 Gli effetti positivi riguardano essenzialmente chi ha debiti da ripagare (es. lo stato italiano, tanto per dire)
ferdydurke Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 Comunque l'inflazione è diretta conseguenza della guerra in corso e delle relative sanzioni…con il blocco dell'acquisto del petrolio russo ci sarà da ridere…ma tanto l'unica cosa che conta è oggi è supportare l'Ucraina a tutti i costi e di conseguenza distruggere prima le economie europee e poi, come previsto avremo i populisti al governo tutto per l'ineffabile Zelensky e per far piacere a Biden
Jack Inviato 1 Giugno 2022 Inviato 1 Giugno 2022 1 ora fa, ferdydurke ha scritto: l'inflazione è diretta conseguenza della guerra era già partita ben prima, è causata dal troppo denaro a costo zero e dai molti risparmi forzosi durante il covid, il tutto in un contesto di ripartenza a cento all’ora post covid in cina e usa. la guerra è solo un’aggravante. 1
maurodg65 Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 19 ore fa, ferdydurke ha scritto: Gli effetti positivi riguardano essenzialmente chi ha debiti da ripagare (es. lo stato italiano, tanto per dire) Se riesci a finanziare il tuo debito pubblico a tassi di molto inferiori all’inflazione altrimenti è più probabile un default.
maurodg65 Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 17 ore fa, Jack ha scritto: era già partita ben prima, è causata dal troppo denaro a costo zero e dai molti risparmi forzosi durante il covid, il tutto in un contesto di ripartenza a cento all’ora post covid in cina e usa. la guerra è solo un’aggravante. Era anche inflazione da aumento delle materie prime quindi di costi di produzione, il problema si era presentato precedentemente anche per gli energetici.
Membro_0015 Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 20 ore fa, ferdydurke ha scritto: distruggere prima le economie europee Obbiettivo da sempre degli amerikani
ferdydurke Inviato 2 Giugno 2022 Inviato 2 Giugno 2022 10 minuti fa, stanzani ha scritto: Obbiettivo da sempre degli amerikani Esatto
Messaggi raccomandati