Membro_0023 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 @audio2 Esatto, è successo anche a me. Un anno, alle medie, mi hanno rimandato in disegno (!). Due erano gli insegnanti in quella scuola, e si scambiavano gli alunni per le ripetizioni. All'esame, ho come al solito consegnato il foglio in bianco. Risultato: promosso.
Membro_0022 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 Ma in che scuole andavate ? Io quelli che ho visto rimandati a settembre (tanto l'ho già detto: mentre facevo l'università di lezioni ne ho fate tante, ma tante... ) erano delle teste dure che era più facile abbattere una colonna di cemento con la palettina del gelato che ficcargli nella crapa un concetto più complesso di "io Tarzan tu Cita". Ah, nessuno me li mandava in cambio di favori di alcun genere. Avevo una fama diffusa di "strnz ma parecchio bravo" e venivano da soli, tanto che alla fine qualcuno doveva per forza cercare altrove. Ogni tanto arrivava qualche gnocca che *CENSURA*, non potete immaginare la fatica per mantenere un contegno professionale, provateci voi a spiegare le derivate a due tette diciottenni [non datemi del depravato pedofilo, io potevo avere 3-4 anni in più al massimo...] che vi ballonzolano accanto in un abitino estivo...
otaner Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 35 minuti fa, audio2 ha scritto: quando c'erano gli esami di riparazione di settembre Ci sono ancora!
Membro_0022 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 2 minuti fa, otaner ha scritto: Ci sono ancora! Ne sa qualcosa mio figlio. Dopo un'estate passata a studiare matematica col sottoscritto, gli anni successivi è passato sempre a giugno, e pure con voti alti 😁
Membro_0023 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 3 minuti fa, lufranz ha scritto: Ma in che scuole andavate ? Una delle prime 3 scuole private di Milano. Non si scherzava ed io avevo poca voglia di studiare
tomminno Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 9 ore fa, veidt ha scritto: Se un giorno gli operai e i lavoratori dipendenti di questo mondo ti dicessero: siamo stanchi di raccogliere le briciole,adesso chiudiamo tutto e ritorniamo al medio evo" tu cosa risponderesti? Che chi ha i soldi continuerebbe a campare alla grande, chi campa di lavoro spicciolo farebbe la fame nel giro di pochi giorni.
Jack Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 1 minuto fa, lufranz ha scritto: L'insegnante 😱😱 1 minuto fa, lufranz ha scritto: Comunque non essere troppo cattivo con lui, Ma no, certo che no.
Membro_0022 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 27 minuti fa, Jack ha scritto: Ma no, certo che no. Ma soprattutto non prendere sempre sul serio tutto quello che dico 😁
maurodg65 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 7 ore fa, veidt ha scritto: dovrete prima passare sui nostri cadaveri 🤣😂
maurodg65 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 7 ore fa, veidt ha scritto: Guarda caso questo modello sta riscuotendo successo negli Usa non in Russia o in Cina. Eh si, certamente, il segreto del successo dell’economia americana sta nelle cooperative di operai, è tutto lì e noi cogliote che pensavamo fossero le dinamiche estreme dell’economia di mercato. 1
qzndq3 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 Il 5/6/2022 at 09:46, mariovalvola ha scritto: Nel pubblico mia sorella, da anni, come medico è vessata da turni a dir poco massacranti. Se è strutturata in ospedale, l'orario è di 42 ore settimanali. Le guardie notturne sovente vengono generalmente decurtate per accordi tra azienda ospedaliera e sindacati, di 2 o 4 ore. Va detto che ci sono notti realmente massacranti e notti nelle quali si riesce a dormire anche sei ore consecutive. Semmai ciò che è pesante è avere almeno due notti uno o due festivi e tre o quattro reperibilità al mese, per uno stipendio che oggettivamente non compensa il livello di responsabilità. Il 5/6/2022 at 09:46, mariovalvola ha scritto: dirigenti di nomina politica assolutamente impreparati e orientati a visioni miopi ma apparentemente ineccepibili dal punto di vista contabile. L'unico dirigente la cui nomina è effettivamente supportata dalla politica è il direttore sanitario. Le altre posizioni dirigenziali amministrative e tecniche (es IT) non lo sono, ma concordo con te che hanno emolumenti importanti, anche molto superiori a quelli di un primario, il che non riesco ad immaginare come possa essere motivato. Il 5/6/2022 at 09:46, mariovalvola ha scritto: Nel privato, moltissimi lavoratori non stanno con le mani in mano. Anzi. Concordo, non vale per tutti i lavoratori dipendenti, ma molti credono nell'azienda per la quale lavorano e fanno tutto il possibile ed a volte anche di più, per il consolidamento della stessa. E' una sorta di orgoglio per l'azienda per la quale si lavora. Nelle multinazionali si tende a premiare i risultati con delle partecipazioni azionarie o correlandoli ad una parte variabile dello stipendio di entità importante, ad esempio un paio di mensilità o più.
maurodg65 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 7 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Sarà pure un problema di nanismo, come dite voi, ma io continuo a vedere aziende in mano a multinazionali che chiudono e lasciano l'Italia, Certo, perché secondo te? Il problema è proprio che non hanno la convenienza a restare, figurati a venire. 7 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: mentre i nani fanno fiere ed esportano in tutto il mondo e tengono in piedi il "made in Italy". Per tacere del turismo, settore di nani per eccellenza ma che va fortissimo. Ad ognuno il suo Certo, ma il problema sono i numeri macro anche e soprattutto in relazione a quello che riguarda l’argomento del thread e cioè il livello dei salari, piccolo è bello in questo caso non vale.
Membro_0023 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 2 minuti fa, maurodg65 ha scritto: ma il problema sono i numeri macro Beh, siamo pur sempre l'ottava potenza economica mondiale. Con un territorio che è un fazzoletto e senza materie prime. Bisogna che la smettiamo di martellarci i maroni come Tafazzi, e lavoriamo come abbiamo sempre fatto. 1
Jack Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: e lavoriamo come abbiamo sempre fatto. sono molto d'accordo che lavoriate come avete sempre fatto ... 😆 1
maurodg65 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Beh, siamo pur sempre l'ottava potenza economica mondiale. Con un territorio che è un fazzoletto e senza materie prime. Bisogna che la smettiamo di martellarci i maroni come Tafazzi, e lavoriamo come abbiamo sempre fatto. Certo, ma non andiamo bene e non lo facciamo da un ventennio o giù di lì, quindi stiamo vivendo di rendita non stiamo costruendo per il futuro, anzi se non cambieremo molto riformando il riformabile siamo destinati a scendere nella graduatoria che hai ricordato.
qzndq3 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 7 ore fa, veidt ha scritto: Mio padre con un milione e 500mila lire pagava 130 mila lire di acqua pubblica all'anno. Negli anni settanta un operaio di quelli bravini guadagnava 100.000 Lire al mese più straordinari in nero, ho ancora le buste di mio padre, sarebbero poco più di 900€ odierni. La cifra che citi tu, 1.500.000 Lire al mese, era la mia busta paga da impiegato di sesto livello nel 1989, era uno stipendio alto rispetto alle aziende concorrenti, tieni conto che i miei ex colleghi Fiat a parità di livello non arrivavano al 1.200.000. Cosa ci si faceva nel 1970 con 100.000Lire al mese? Poco, veramente poco. Mio padre a fine 1967 comperò contanti una Fiat 500 per 475.000 Lire, abitavamo in 50mq i soldi bastavano a malapena per acquistare la carne una volta alla settimana ed il prosciutto crudo era un miraggio, andavano al mare un volta all'anno a casa dei miei nonni, altrimenti si stava in città a boccheggiare dal caldo, avevo un vestito per la domenica, uno per andare a scuola e due paia di scarpe. E non ero tra quelli che se la passavano peggio. 2
Jack Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 @qzndq3 ma come è che abbiamo fatto lo stesso percorso (io pure peggio ma son classifiche tristi da non fare) e tu sei di sinistra ed il io il contrario? beh non di sta destra di capre che c'è sempre stata in italia strano no? comunque chapeau, quelli come te son quelli che più ammiro. 1
qzndq3 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 8 ore fa, veidt ha scritto: Guarda caso questo modello sta riscuotendo successo negli Usa E' da trenta anni che funziona così, non solo nelle multinazionali o negli USA, già nel 1987 in Fiat Auto venne data la possibilità ai dipendenti di acquistare a rate azioni risparmio Fiat avendo in premio warrant Comau, ad prezzi veramente bassi prima della collocazione sul mercato. La crescita di Fiat Auto era davvero interessante in quegli anni e le azioni salirono in modo decisamente consistente (ci acquistai la mia seconda Y10). Successivamente nel 1988 andai a lavorare per una azienda del settore IT che venne acquisita da una multinazionali con sede negli states, al raggiungimento degli obiettivi, come ho già scritto, venivano date in premio partecipazione azionarie in aggiunta alla consistente parte variabile dello stipendio 8 ore fa, veidt ha scritto: minacciando di licenziare gli operai continuando a restare proprietario è destinata a finire Visto che hai citato gli USA, le azienze americane non minacciano di licenziarti, ti licenziano e basta. Anche in Italia, dove in genere viene offerto un incentivo "interessante"
Messaggi raccomandati