mozarteum Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 22 ore fa, qzndq3 ha scritto: Per quale motivo una donna che non ha mai avuto figli, che non ha mai messo su famiglia deve poter andare in pensione con 35 anni di contributi e 58 anni di età? Per levarla di torno 1
qzndq3 Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 47 minuti fa, stefanino ha scritto: uello che scrivi conferma quel che dicevo le uniche single che possono accedere alla opzione donna senza rischiare seriamente L indigenza sono le donne molto ben pagate Sempre che passare da (netti) 100 a 60 senza più ne premi ne benefit ( che spesso valgono da 15 a 30) non crei un cambiamento notevole di tenore di vita cosa che dubito non avvenga Il punto è che non è corretto che abbiano diritto a poter aderire alla "Opzione donna". Cos'è un diritto di nascita? 35 minuti fa, mozarteum ha scritto: Per levarla di torno Mo' ti becchi del sessista pure te 😂
mom Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 3 ore fa, appecundria ha scritto: Le opinioni qui espresse sono sempre ben allineate ai canoni dettati dai maître à penser della destra D’accordo, ma, dato questo assunto, non trovo sia sempre utile doverlo ribadire costantemente. 🤗 Tutto qui.
qzndq3 Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 5 ore fa, appecundria ha scritto: Le opinioni qui espresse sono sempre ben allineate ai canoni dettati dai maître à penser della destra. Ho riflettuto a lungo prima di replicare a questa tua affermazione. Domanda, hai mai frequentato gli ambienti di sinistra? Io sì per una quindicina di anni fino alla metà degli anni '90. Uno dei motivi per cui mi sono allontanato, non l'unico nè il più importante, è stata l'ipocrisia che aleggiava attorno alla questione femminile. Ipocrisia degli uomini che non disdegnavano la scopatina extraconiugale pur parlando di rispetto nei confronti delle proprie mogli/compagne e ipocrisia delle donne che cavalcando l'idea dell'emancipazione e del riscatto sociale, finivano per atteggiarsi a prime donne, ma in realtà erano affamate di rivalsa nei confronti dell'altro sesso e nella ricerca di un proprio ruolo, ansiose di essere protagoniste in escusiva. E' la stessa ipocrisia che vedo nella destra. Una Meloni dice di essere per la famiglia, ma non è sposata, un cattolicissimo Casini che è divorziato e risposato. Si potrebbe continuare con Salvini e non so con quanti altri. Nulla di male, nulla che mi sconvolga, ma che abbiano almeno la decenza di tacere. Ipocrisia a SX, al centro e a DX. L'appartenenza politica c'entra poco o nulla. IMHO. 1
appecundria Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 7 minuti fa, qzndq3 ha scritto: fino alla metà degli anni '90. Vero. Ma è passata un po' di acqua sotto i ponti.
qzndq3 Inviato 3 Giugno 2022 Inviato 3 Giugno 2022 13 minuti fa, appecundria ha scritto: Ma è passata un po' di acqua sotto i ponti. Da quello che mi viene raccontato, le cose non è che siano cambiate di molto.
Messaggi raccomandati