Vai al contenuto
Melius Club

Balneari d'Italia


Membro_0015

Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato
19 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Perche’ ?

È quel "sono favorevole ma..." che lascia pensare. Poi, sai, dopo la circolare di Meloni che ordinava di parlare contro Putin a partire da una certa data... non si sa mai se l'interlocutore la pensa come dice oppure obbedisce alla momentanea linea di partito.

appecundria
Inviato
2 minuti fa, karnak ha scritto:

non ti sei manco cacato

Sei sempre così cordiale e amabile, specialmente coi meridionali. 

Membro_0015
Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Altro capitolo sara’ quello degli indennizzi per i gestori uscenti.

Abbondantemente indennizzi retroattivam ente da prezzi ridicoli della concessione e evasione fiscale che non cacano uno scontrino neanche a piangere

Inviato

Sono due cose diverse. Se c’e’ stata evasione la recuperano

Inviato

il dodicennale magari prorogabile di 6 in 6 è il problema che ho io e che attualmente mi impedisce di vendere il tutto in blocco. vogliamo la produttività, la velocità, c'è l' online, internet, amazon, i contratti temporanei, la mobilità sul territorio ecc ecc facciamo 3+3 e amen, che già son tanti per 4 sdraio, 2 ombrelloni e una casupola di legno.

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

"sono favorevole ma..."

Sono favorevole punto.

Il “ma” te lo sei inventato tu.

Sono invece comtrario all’80% delle spiagge pubbliche per ovvi motivi di decoro, e perche’ non e’ pensabile andare a pagare dopo i camminatori e i forestali un altro esercito di dipendenti pubblici per pulire e curare le spiagge pubbliche.

E’ piu’ chiaro cosi ?

  • Melius 2
Inviato

Dipende dal livello di investimenti. Se fai una cucina per un bel ristorante partono diverse centinaia di migliaia d’euro ad esempio e piu’ lungo e’ l’ammortamento meno impatto c’e’ sui prezzi all’utente.

 

Inviato

Anche per me le spiagge pubbliche devono essere poche e comunque manutenute dai gestori dei chioschi. Zero dipendenti pubblici. Va evitato che la necessaria riforma del settore balneare si trasformi nella demagogia del pubblico e’ bello di cui sperimentiamo i tristi effetti nei parchi cittadini di moltissime citta’.

  • Melius 2
appecundria
Inviato
4 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Come fai a parlare di “fuori tema”

Io? Non mi pare.

Se ti riferisci al "guastata" è relativo a certi modi ed espressioni che purtroppo mi risultano sgradevoli. 

Eh lo so, purtroppo mi hanno educato male.

Inviato

Tral’altro a me non importa proprio nulla delle spiagge, non sopporto neanche quelle di portocervo perche’ sono antropofobico.

Per me la spiaggia ideale e’ Rauðisandur nel nord dell’islanda, dove non vedi esseri umani per chilometri.

 

  • Melius 2
appecundria
Inviato
5 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Sono invece comtrario all’80% delle spiagge pubbliche

Non è già regolamentato?

Membro_0015
Inviato
5 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Tral’altro a me non importa proprio nulla

Infatti non parlo di voi ma del bene comu e. La destra individualista che emerge. 

Inviato

io però vedo che bene comune = monezza a tonnellate

tra l' altro c'è già gente che dovrebbe ripulire, perchè non 

ditemi che i comuni turistici non hanno i soldi.

  • Melius 1
appecundria
Inviato
12 minuti fa, Roberto M ha scritto:

andare a pagare dopo i camminatori

La pulizia quotidiana delle spiagge libere attigue alle concessioni spetta ai concessionari, di solito perché è materia regionale.

Le pulizie annuali sono già incluse nei tributi comunali. Se poi il comune non li spende bene è un altro discorso. 

Inviato

In realta’ tranne ossigeno e acqua la gratuita’ (che non esiste a ben vedere ricadendone i costi sulla collettivita’, ultimo pagatore) non e’ mai un bene perche’ disincentiva tutti: chi ne fruisce la valuta poco perche’ “dovuta”, chi la elargisce (la mano pubblica) ci inzuppa e se ne disinteressa.

Tutto dovrebbe costare anche se poco

appecundria
Inviato
6 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Tutto dovrebbe costare

Sai, nel paese con la più alta tassazione, non so se esita qualcosa di pubblico che sia realmente gratuito e non "pagato a monte".

Però hai ragione sul principio "educativo".

Inviato
11 minuti fa, appecundria ha scritto:

La pulizia quotidiana delle spiagge libere attigue alle concessioni spetta ai concessionari

Certo, ma @stanzanivuole il “bene comune” e quindi piu’ spiagge pubbliche e meno concessioni.

Leggiti il suo post iniziale altrimenti fai fatica a segure la discussione.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...