Vai al contenuto
Melius Club

Cavo usb hi end, ha senso?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minutes ago, Elettro said:

 ma quello che dovrebbe "bloccare" i disturbi è l'ingresso del dac. A

anche gli isolatori introducono a loro volta del jiter che poi va' eliminato , ne esistono almeno di 4 tipologie diverse con prestazioni diverse ....nulla e' mai semplice
concordo che il supra possa bastare a molti ma non nel finetuning :classic_smile:

Inviato

@Luca44

 

Nelle mie prove ho sempre tolto il rivestimento originale anche nei cavi di segnale XLR che costruisco!

Uso solo materiali naturali e non pizoelettrici!!

Ho notato che il rivestimento influisce tantissimo nel risultato sonoro è determinante al pari del conduttore stesso!

Nelle prove io seguo una logica per applicare il rivestimento e i vari materiali compreso lo schermo che racchiude tutti i cavi schermati sia per i 5volt e di massa.

Quando mi sono messo a costruire l’ultimo cavo quello che ho definito “Analogico” ho seguito il solito metodo per il rivestimento, ma dopo averlo terminato mi sono messo ad ascoltarlo e il suono nonostante fosse interessante risultava privo di dinamica e spento, sembrava carente di creare un’immagine degna di nota! Diciamo che in un primo momento sono rimasto deluso!! Ci ho pensato su ed ho detto devo intervenire sul rivestimento in quanto il cavo è un cavo molto valido e quotato lo conosco bene lo uso tra Dac e Pre. Mi sono messo a costruire un altro cavo con le medesime misure / dimensioni in modo da rispettare le medesime caratteristiche elettriche!  In questo caso ho sostituito di alcuni materiali di rivestimento e la nuova configurazione all’ascolto è risultata ben bilanciata a livello tonale, molto naturale ed equilibrata! Sembrava di aver sostituito il DAC!!

Questo ci fa pensare e riflettere dove gli esperti di turno ci dicono che i cavi digitali non possono suonare in quanto i bit sono bit e non c’è “suono” funzionano o non funzionano! Io posso dire di aver provato a mie spese e sicuramente posso affermare che i cavi realizzati con criterio fanno sentire il loro carattere!  

Allego foto del cavo!

 

CavoUSB-K1.jpeg.9cdad7be8be93bb16d81c064f55c386c.jpeg

  • Haha 1
Inviato

@Forest hai usato per caso materiali più soffici/smorzanti rispetto alla versione che non ti era piaciuta molto ?

Inviato
22 minuti fa, Forest ha scritto:

Ho notato che il rivestimento influisce tantissimo nel risultato sonoro è determinante al pari del conduttore stesso!

Ma per "rivestimento" cosa intendi? il tessuto nero che si vede a copertura del cavo?

Inviato

@Luca44 No ho usato un materiale molto simile alla seta! Nel primo cavo avevo usato un materiale più morbido!

  • Thanks 1
Inviato

@maxgazebo Per rivestimento intendo tutto quello che viene messo dopo lo schermo dei cavi dati e successivo avvolgimento dei cavi del conduttore di Massa e +5volt. Poi ci sarebbe la guaina di finitura che si può mettere in cotone oppure in altri materiali, ma questa influisce poco sul risultato finale quelle a contatto con i cavi interni sono più determinanti!

Inviato
33 minuti fa, Forest ha scritto:

@Luca44 No ho usato un materiale molto simile alla seta! Nel primo cavo avevo usato un materiale più morbido!

Kapton lo hai mai provato ? 

Inviato

@Luca44 Si l'ho provato ma non mi sono trovato con la resa sonora che cerco io, sbilancia troppo il suono verso le alte   Ho preferito non metterlo.

  • Thanks 1
Inviato

@Forest @Forest non ho capito se anche i singoli conduttori hanno solo cotone o se questi sono in teflon o simili 

Inviato

Il digitale è molto simile al sistema morse

Con il sistema digitale si è deciso che sia binario ossia 0 e 1

Naturalmente su un CD una trasmissione di dati non può incidere degli 0 e degli 1 ma rappresentare per esempio lo 0 con una tacca piccola e 1 con una tacca più grande.

In una trasmissione tramite USB o ethernet vengono inviati in modo elettrico, non certo 0 ed 1 ma impulsi che non ho idea di come sono veicolati

Da non tecnico anche viaggissero altri segnali il ricevitore non li riconoscebbe come devono essere rappresentati lo 0 ed 1 e li scarterebbe. Se non fa questo chi ha progettato la trasmissione dati era un cretino.

Quindi come può una cavo migliorare questo è un mistero più grande della fede.

 

  • Melius 1
Inviato

Anche io mi ero divertito a farlo con normale doppino telefonico rame rivestito in teflon e senza schermatura ne rivestimento,un doppino per alimentazione e 1 doppino per i dati.Suonava pure molto ma molto bene ,l'unico problema era che me lo mangiucchiava il gatto ed ho dovuto toglierlo.

Sono passato al Neo Oyaide class S e sono molto soddisfatto ,è sicuramente più resistente e pratico e suona benissimo.

IMG_20241123_104140999.jpg

Inviato

@Ifer2

Per il cavo dati uso quelli che sono sul cavo di segnale utilizzato e tipicamente sono in teflon con rivestimento di cotone e poi c’è la schermatura a racchiudere il tutto!

Mentre per il cavo per i 5v uso un mini cavo schermato un tipico coassiale, per la massa ho visto che è molto importante uso un doppino di cavo Lan schermato proveniente da un Cat8.

Inviato
Il 22/11/2024 at 22:41, Forest ha scritto:

@Luca44

Nelle mie prove ho sempre tolto il rivestimento originale anche nei cavi di segnale XLR che costruisco!

Uso solo materiali naturali e non pizoelettrici!!

Ho notato che il rivestimento influisce tantissimo nel risultato sonoro è determinante al pari del conduttore stesso!

Nelle prove io seguo una logica per applicare il rivestimento e i vari materiali compreso lo schermo che racchiude tutti i cavi schermati sia per i 5volt e di massa.

Quando mi sono messo a costruire l’ultimo cavo quello che ho definito “Analogico” ho seguito il solito metodo per il rivestimento, ma dopo averlo terminato mi sono messo ad ascoltarlo e il suono nonostante fosse interessante risultava privo di dinamica e spento, sembrava carente di creare un’immagine degna di nota! Diciamo che in un primo momento sono rimasto deluso!! Ci ho pensato su ed ho detto devo intervenire sul rivestimento in quanto il cavo è un cavo molto valido e quotato lo conosco bene lo uso tra Dac e Pre. Mi sono messo a costruire un altro cavo con le medesime misure / dimensioni in modo da rispettare le medesime caratteristiche elettriche!  In questo caso ho sostituito di alcuni materiali di rivestimento e la nuova configurazione all’ascolto è risultata ben bilanciata a livello tonale, molto naturale ed equilibrata! Sembrava di aver sostituito il DAC!!

Questo ci fa pensare e riflettere dove gli esperti di turno ci dicono che i cavi digitali non possono suonare in quanto i bit sono bit e non c’è “suono” funzionano o non funzionano! Io posso dire di aver provato a mie spese e sicuramente posso affermare che i cavi realizzati con criterio fanno sentire il loro carattere!  

Allego foto del cavo!

CavoUSB-K1.jpeg.9cdad7be8be93bb16d81c064f55c386c.jpeg

dopo aver provato diversi cavi USB tipo Analisys Plus e altri mi sono imbattuto sui post di Forest e mi ha incuriosito molto il suo operato sui cavi Lan e Usb dopo averlo contattato ho avuto l'opportunità di provare le sue creazioni e devo dire una sola cosa e sottolineo i soliti "discorsi " uno e zero non è possibile che un cavo Lan o Usb possa fare la differenza ebbene cari i miei se uno ha le orecchie per ascoltare è una cosa se invece vogliamo continuare a fare i sapientoni...allora è un'altro discorso non andiamo da nessuna parte, posso  ricordare una trasferta in quel di Milano dove da un'amico Audiofilo con un impianto notevole dopo aver sentito e provato il cavo Usb e Lan di Forest lo ha contattato x potersi fornire dei suoi cavi,come dico se uno ha le orecchie.

 

  • Haha 1
Inviato
Il 24/11/2024 at 11:42, Withe ha scritto:

dopo aver provato diversi cavi USB tipo Analisys Plus e altri mi sono imbattuto sui post di Forest e mi ha incuriosito molto il suo operato sui cavi Lan e Usb dopo averlo contattato ho avuto l'opportunità di provare le sue creazioni e devo dire una sola cosa e sottolineo i soliti "discorsi " uno e zero non è possibile che un cavo Lan o Usb possa fare la differenza ebbene cari i miei se uno ha le orecchie per ascoltare è una cosa se invece vogliamo continuare a fare i sapientoni...allora è un'altro discorso non andiamo da nessuna parte, posso  ricordare una trasferta in quel di Milano dove da un'amico Audiofilo con un impianto notevole dopo aver sentito e provato il cavo Usb e Lan di Forest lo ha contattato x potersi fornire dei suoi cavi,come dico se uno ha le orecchie.

E non ti dico neanche se sotto il dac metti il tagliere dell'Ikea raggiungi prestazioni soniche inarrivabili. Dopo averlo fatto ho venduto il mio chord Dave per tenermi il topping E50 visto il salto qualitativo ottenuto. Alla prossima provo le insalatiere. Roba dell'altro mondo, vedrai.

  • Haha 1
Inviato

@Xabaras e pensa che a quelli che hanno il Topping basta il cavo della stampante.

Sara' un caso?

Inviato
1 ora fa, Xabaras ha scritto:

E non ti dico neanche se sotto il dac metti il tagliere dell'Ikea raggiungi prestazioni soniche inarrivabili. Dopo averlo fatto ho venduto il mio chord Dave per tenermi il topping E50 visto il salto qualitativo ottenuto. Alla prossima provo le insalatiere. Roba dell'altro mondo, vedrai.

certamente....immagino, del resto il Vostro impianto dev'essere di prim'ordine x aver  mirabolanti prestazioni con il tagliere dell'Ikea

Inviato
Il 24/11/2024 at 11:42, Withe ha scritto:

dopo aver provato diversi cavi USB tipo Analisys Plus e altri mi sono imbattuto sui post di Forest e mi ha incuriosito molto il suo operato sui cavi Lan e Usb dopo averlo contattato ho avuto l'opportunità di provare le sue creazioni e devo dire una sola cosa e sottolineo i soliti "discorsi " uno e zero non è possibile che un cavo Lan o Usb possa fare la differenza ebbene cari i miei se uno ha le orecchie per ascoltare è una cosa se invece vogliamo continuare a fare i sapientoni...allora è un'altro discorso non andiamo da nessuna parte, posso  ricordare una trasferta in quel di Milano dove da un'amico Audiofilo con un impianto notevole dopo aver sentito e provato il cavo Usb e Lan di Forest lo ha contattato x potersi fornire dei suoi cavi,come dico se uno ha le orecchie.

Cerca di capire , 9 interventi e inizi a parlare di "soliti discorsi e sapientoni" , dopo averci rivelato di aver visto la luce , non stai facendo un buon servizio a chi ( e pensa che fino al tuo intervento neppure ne dubitavo...Ora direi abbastanza...) ha realizzato un cavo USB che apporterebbe migliorie notevoli . Non sono un cavo-scettico , ci sono una serie di motivi e di disturbi  che un cavo può trasmettere ( in determinate circostanze ) ma sono di sicuro un tantino diffidente nei confronti di neo-iscritti che irrompano improvvisamente e si presentino così . 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...