Vai al contenuto
Melius Club

Cavo usb hi end, ha senso?


Messaggi raccomandati

Inviato

Se avete bisogno di spiegazioni scientifiche basta fare una ricerca in rete, si trovano diverse fonti.

Ma se non si prova e nemmeno si legge di cosa stiamo a parlare???

Inviato

Acquistare il cavo USB più costoso che il tuo budget può permettersi, è lecito ma solo per l'affidabilità, per il blasone se vuoi, ma non certo per la qualità audio.
Pagare "XXX" € per un cavo USB non  darà un audio migliore. Otterrai la stessa qualità audio da un cavo USB  "X" €. La qualità nell' audio è in funzione della codifica originale, della decodifica, dell'elaborazione del segnale analogico e dell'amplificatore, degli altoparlanti, dell'acustica e del trattamento della stanza e così via ...
Finché i bit sono interpretati correttamente, non c'è differenza nel segnale a causa di un cavo digitale.

Secondo il mio modesto parere.

 

PS. non vedo perchè il Supra che è stato menzionato, preso al singolare, possa essere inferiore qualitativamente a cavi più costosi, visto quanto dichiarato dal costruttore riguardo i parametri elettrici necessari al trasporto di un segnale digitale.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, Wildwood ha scritto:

“se si esclude l’impossibile, ciò che resta per quanto improbabile, è pur sempre possibile”

Sherlock Holmes

Nulla succede per caso,una causa deve quindi esserci e se il fenomeno si ripete frequentemente,  deve necessariamente essere una causa scientifica.

Certo, ma il fenomeno che si ripete frequentemente non è lo stesso per tutti, sono sensazioni, da verificare anche il tipo, entità, quanto queste non siano indotte...insomma la causa scientifica lasciamola stare credo, non ne vedo motivo

Inviato

@PietroPDP Sai che esiste uno schema di certificazione per i cavi USB?

Http:/www.usb.org/developers/compilance/

Pochi produttori di cavi hifi vendono cavi certificati

PS il Supra lo ritieni scarso però è certificato :classic_biggrin:

Inviato
18 ore fa, Felis ha scritto:

A secondo di come sono fatti i conduttori cambia la velocità di propagazione. Un conduttore in argento conduce in modo diverso da uno in rame o peggio in rame stagnato come il Supra usb.
Poi ci sono le sezioni dei data, la qualità delle schermature ecc.

Guarda, senza offesa ma queste tue affermazioni sono assurdità pure. Studiati il protocollo usb e capirai perchè.

  • Melius 2
Inviato
4 ore fa, maxgazebo ha scritto:

No, semplicemente si compra quello che a lui piace di più, in base al prezzo ed alle sue strettamente personali sensazioni

Non tiriamo in ballo giusitificazioni scientifiche perchè non ce ne sono, è inutile mischiare i discorsi, questo dico

Se piace un cavo perchè sento che suona meglio me lo compro e basta, non tiro in ballo la meccanica quantistica :classic_smile:

 

Non è comprare, ho scritto altro.

Perché comprare si può preferire A, ma costa troppo e mi accontento di B.

Se ho 5 o più cavi USB in prestito di cui non conosco prezzi o marchi.

Ad esempio neanche devi comprare un cavo USB, vai da un amico e ve li ascoltate senza impegno, glieli hanno prestati o nel tempo se li è comprati.

Perché scegli uno o l'altro?

Semplicemente perché suonano diversi come succede con un cavo di segnale o un cavo casse.

Le giustificazioni scientifiche ci sono pure, perché non ci passano solo 0 e 1 e non ci sarebbero allucinazioni mondiali dove la gente che prova sente diversamente.

Fosse uno solo o in pochi vabbè, sarebbero un gruppo di matti, ma sono veramente tanti e quindi non può essere catalogato a follia generale, basterebbe usare anche un minimo di logica spicciola.

Inviato
12 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

basterebbe usare anche un minimo di logica spicciola.

Ecco. Appunto. Usandola si arriva a conclusioni diverse, non certo a quelle che elenchi tu. Che poi la logica va anche supportata dalla conoscenza dell'argomento, sennò non funziona. E con questa vi lascio.

Ps. Cavi di potenza e di segnale giocano in un campionato, i cavi di trasporto digitale in un altro. Ma se ricordo bene tu affermasti che la lunghezza e la qualità di un cavo lan influivano sulla qualità di un video ricevuto tramite le piattaforme online quindi credo che il mio sia fiato sprecato.

Inviato
1 minuto fa, Xabaras ha scritto:
11 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

basterebbe usare anche un minimo di logica spicciola.

Ecco. Appunto. Usandola si arriva a conclusioni diverse, non certo a quelle che elenchi tu. Che poi la logica va anche supportata dalla conoscenza dell'argomento, sennò non funziona. E con questa vi lascio.

Ps. Cavi di potenza e di segnale giocano in un campionato, i cavi di trasporto digitale in un altro.

Si infatti...anche io passo, non mi interessa entrare nei soliti loop sterili che generano solo chiacchiere flottanti

Inviato
38 minuti fa, Elettro ha scritto:

@PietroPDP Sai che esiste uno schema di certificazione per i cavi USB?

Http:/www.usb.org/developers/compilance/

Pochi produttori di cavi hifi vendono cavi certificati

PS il Supra lo ritieni scarso però è certificato :classic_biggrin:

 

Il link non funziona, comunque essere certificato lo è anche il cavo da 1.50 Euro da stampante, se conta la certificazione non serve neanche il Supra, quindi basta mettersi d'accordo, vado a memoria, ma devono avere impedenza di 90 Ohm, dentro ci sono 5 cavi in croce, non è che serve la Nasa per fare un cavo USB, ma purtroppo contano anche il materiale dei conduttori, l'eventuale geometria e soprattutto la rejezioni ai disturbi sia propagati che indotti.

Diciamo che in teoria sarebbe semplice, ma nella realtà non lo è.

Il problema è mettersi d'accordo, se non si pensa sia utile si usa il cavo da stampante e quindi non ha senso neanche il Supra, se si sono fatte prove si sa bene che è come un cavo di segnale e il risultato è molto variabile.

Riguardo i protocolli sono un informatico e la USB è quanto di peggio può esserci nel mondo informatico, è nata per i mouse e le tastiere e quello avrebbe dovuto continuare a fare, invece qualche genio solo informatico l'ha usato anche come protocollo audio, capisco anche il motivo per semplicità per poter usare un PC, ma purtroppo il Nerd risolve solo il problema da A a B, ma non il percorso che va fatto senza "scossoni", tanto che negli anni sono uscite una marea di implementazioni per diminuire i problemi della USB, basta andare a guardare la marea di 3D per l'isolamento galvanico, ma senza scomodare il Forum tutte le aziende stanno lavorando su questo, basta fare un giro su internet.

Perchè il problema nasce a monte di un protocollo sbagliato per l'audio e invece che cambiarlo perchè magari impossibile poi da utilizzare su PC più datati, allora è meglio cercare di mettere pezze a destra e a manca.

Inviato
7 minuti fa, Xabaras ha scritto:

Ecco. Appunto. Usandola si arriva a conclusioni diverse, non certo a quelle che elenchi tu. Che poi la logica va anche supportata dalla conoscenza dell'argomento, sennò non funziona. E con questa vi lascio.

Ps. Cavi di potenza e di segnale giocano in un campionato, i cavi di trasporto digitale in un altro. Ma se ricordo bene tu affermasti che la lunghezza e la qualità di un cavo lan influivano sulla qualità di un video ricevuto tramite le piattaforme online quindi credo che il mio sia fiato sprecato.

 

L'argomento lo conosco bene da informatico e non ci passano solo 0 e 1 come molti pensano, basterebbe andarsi ad informare, sono segnali elettrici.

Poi basterebbe provare e se si ha un sistema a posto e un orecchio normale si capisce subito che le differenze ci sono, non serve scomodare i grandi numeri.

La logica intendevo che non può essere che tutto il mondo audiofilo sia afflitto da allucinazioni globali.

 

4 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Si infatti...anche io passo, non mi interessa entrare nei soliti loop sterili che generano solo chiacchiere flottanti

 

Il discorso come detto non è così semplice come si vuole far apparire, basta provare senza preclusioni, perchè come detto non è che c'è in atto una pazzia mondiale, fosse un gruppetto sparuto per carità, ma non è minimamente così, quello che mi sorprende di più è che non capisco come non vi sia mai capitato in altri sistemi di provare qualche cavo USB da amici o conoscenti, perchè con queste premesse nel vostro sistema è logico che non avete mai affrontato neanche da lontano l'argomento.

Inviato

@PietroPDP non è un link diretto lo devi incollare sulla barra di navigazione. Il cavo che trovi in dotazione nelle stampanti è si un cavo usb ma è per l uso della stampante non per l audio come quelli venduti e specaficati. La stampante non riproduce musica. Ecco perché un cavetto da stampante non è garanzia di qualità e affidabilità se usato per altri scopi.

Inviato
6 minuti fa, PietroPDP ha scritto:

non capisco come non vi sia mai capitato in altri sistemi di provare qualche cavo USB da amici o conoscenti, perchè con queste premesse nel vostro sistema è logico che non avete mai affrontato neanche da lontano l'argomento.

Pietro perdonami ma a me non serve provare, lo faccio tutti i giorni per lavoro...per me chi sente differenze non si deve per forza avere una giustificazione psicologica che c'è un motivo scientificamente provato per cui le sente...si compri il cavo che più gli piace e viva felice

Inviato
4 minutes ago, Xabaras said:

Avevo deciso di non intervenire più ma non ce la faccio. Tu sei un tecnico e non un sistemista, ne abbiamo già parlato altrove, i protocolli e il funzionamento degli apparati si è ben capito che non li conosci né sei tenuto a conoscerli, sennò non scriveresti certe cose. E basta adesso con ste cavolate. Ma secondo te gli 0 e gli 1 com'è possibile generarli e come vengono trasmessi? Con la forma del pensiero? Ma roba da matti. L'elettricità trasmette gli 0 e 1. Che tali restano. Quando il ricevente li riceve o li ritrasmette o li interpreta usando indovina cosa? L'elettricità. Guarda, mi viene da ridere. Pensavi che gli zeri e gli uno venissero trascritti? :classic_biggrin:

Comunque ognuno è libero di spendere quanto vuole in ciò che vuole, ma anche affermare che la maggioranza degli audiofili percepisce differenze tra un cavo usb ed un altro è una sciocchezza. E stavolta davvero mi taccio.

Scusami ma il segnale analogico che ci passa ha un voltaggio ben presciso che deve stare dentro una finestra di 0,4volt e deve essere anche ben fatto altrimenti si genera il famoso jiter  , mi sa che i protocolli debba studiarteki tu....

Inviato
10 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Scusami ma il segnale analogico che ci passa ha un voltaggio ben presciso che deve stare dentro una finestra di 0,4volt e deve essere anche ben fatto altrimenti si genera il famoso jiter  , mi sa che i protocolli debba studiarteki tu....

Il segnale analogico che passa attraverso un cavo usb. Vabbè, lasciamo perdere. Stiamo parlando di  cavi che rispondono alle specifiche per cui sono costruiti oppure no? Gustavì, lascia perdere, è il mio mestiere, non sai di cosa parli. Ti conosco per averti letto in altri thread, a confronto ad esempio con @ilmisuratore e sempre sui cavi usb e ripeto, lascia perdere senti a me.

  • Melius 1
Inviato

Un cavo che non risponde alle caratteristiche appropriate dell'uso (audio in questo caso), oppure ad esempio supera la lunghezza consentita al mantenimento delle stesse, può modificare il comportamento elettrico del segnale. Per questo molti sentono differenze all'ascolto. Mettete i toni su flat :classic_biggrin:, ovvero servitevi di cavo usb universalmente certificato ed avrete la vera impronta sonora del vostro set up. Se non vi soddisfa, non prendetevela con il cavo, c è altro da sistemare.

Inviato
1 ora fa, Xabaras ha scritto:

Guarda, senza offesa ma queste tue affermazioni sono assurdità pure. Studiati il protocollo usb e capirai perchè.

Non l'ho scritta io sta cosa! Hai sbagliato a quotare. Per me non si pone proprio la questione nel digitale. Infatti facevo rilevare se anche per il video valessero gli stessi "problemi" che le golden ears de no antri si fanno qui dentro. :classic_laugh:

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      jakob1965
      jakob1965 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...