Vai al contenuto
Melius Club

Antelope Audio Amari


granosalis

Messaggi raccomandati

 

Vediamo di stimolare la discussione con qualche informazione tecnnica e storica  ...


In molti si ricorderanno di Antelope Audio, azienda prevalentemente operante nel settore Pro Audio, per il famoso DAC Zodiac uscito sul mercato circa 12 anni fa e con un target prettamente audiophile. Il progettista, Igor Levin, aveva sviluppato lo Zodiac su tre pilastri fondamentali:

  • L'utilizzo di convertitore DA di alta qualità (all'epoca lo Zodiac usava Burr Brown)
  • Uno stadio d'sucita allo stato dell'arte
  • Un clock di alta qualità con jitter molto basso (Una versione di Zodiac venne prodotta con clock esterno a 10 MHz)

A distanza di anni sappiamo molto bene quanto questi concetti siano ancora molto attuali. 

 

Nel 2015, Antelope Audio commercializza il Pure 2, DAC destinato alle sale d'incisione ad uso mastering. Il DAC è ancora oggi in commercio.  
Recentemente, nel 2020, Antelope Audio ha alzato l'asticella, introducendo Amari, un DAC/ADC di riferimento assoluto, da utilizzare sia negli studio di registrazione (leggevo che in Giappone e il 70% dei professionisti usa Antelope), che negli impianti HiFi. 


Qualche caratteristica tecnica e chiudo 😉

 

  • 8 DAC CS43198 (cirrus logic) 4 per canale
  • 138 db di range dinamico!
  • due uscite cuffia indipendenti con DAC dedicato AK5578 (128 db di range dinamico)
  • Impedenza selezionabile delle uscite cuffia.
  • Supporta PCM 384 KHz e DSD128 (credo che un aggiornamento firmware abbia portato il supporto DSD  256)
  • Clock di 4th generazione con algoritmi proprietari in grado di rendere più analogico il segnale digitale.
     

Amari is the new ADI2 Pro? ... vedremo😊 
 

 

Link al commento
https://melius.club/topic/860-antelope-audio-amari/#findComment-23135
Condividi su altri siti

11 minuti fa, P_one ha scritto:

Non ha nemmeno un costo proibitivo!

Nel pro se hai un costo 'proibitivo' ti comprano in pochi, dobbiamo tenere presente che quelli che per noi sono giocattoli in quell'ambito sono strumenti di lavoro che devono produrre reddito. Tornando all' Amari, per un uso hifi ha una componente che resterebbe inutilizzata, il convertitore AD,  che cmq credo aumenti il costo di un 30%. Che senso ha pagare qualcosa che non si userà mai?

Link al commento
https://melius.club/topic/860-antelope-audio-amari/#findComment-23177
Condividi su altri siti

7 ore fa, buranide ha scritto:

Tornando all' Amari, per un uso hifi ha una componente che resterebbe inutilizzata, il convertitore AD,  che cmq credo aumenti il costo di un 30%.

Non saprei quantizzare quanto incide l'ingresso, ma 30% mi sembra tanto. 

Si potrebbe usare per rippare i vinili.

Link al commento
https://melius.club/topic/860-antelope-audio-amari/#findComment-23243
Condividi su altri siti

2 ore fa, granosalis ha scritto:

ma 30% mi sembra tanto

Allora, se consideriamo che in un DAC le componenti sono alimentazione, stadio DA e stadio di uscita, qui abbiamo in piú almeno stadio di ingresso e stadio AD, senza considerare che cmq l'alimentazione deve essere dimensionata per supportare anche la parte ADC. Forse con il 30% mi sono anche tenuto basso. 

2 ore fa, granosalis ha scritto:

Si potrebbe usare per rippare i vinili.

Sicuramente, ma già riduci di molto i potenziali utilizzatori della parte ADC. Io non ho vinili, piuttosto prendo un Benchmark che posso utilizzare anche come pre grazie ai suoi due ottimi ingressi analogici. L'Amari resta cmq un apparecchio interessante, probabile che suoni al top anche confrontato con Dac molto ma molto piú costosi. Nel pro si va al sodo, vedi il caso dell'RME tanto discusso sui forum, alla fine non piace solo agli amanti del suono 'colorato'.

Link al commento
https://melius.club/topic/860-antelope-audio-amari/#findComment-23358
Condividi su altri siti

@buranide ho avuto io Benchmark (Ottima macchina) e l’ho venduto in cerca di qualcosa di meglio. Chi sa se questo Antelope ... 

 

edit: da quello che ho capito leggendo a proposito dell’Amari e da come ho scritto sopra, il 90% sole risorse sono su clock, conversione e stadio d’uscita. Poi c’è anche un display touch etc, ma ovviamente sono solo supposizioni 

Link al commento
https://melius.club/topic/860-antelope-audio-amari/#findComment-23459
Condividi su altri siti

5 minuti fa, buranide ha scritto:

Con cosa lo hai sostituito?

Con nulla. Semplicemente sono arrivato alla conclusione che, dopo aver fatto svariate prove, il DAC integrato (tra l'altro basato sullo stesso ESS9028Pro) del mio pre Mcintosh C2700 suonava in maniera assolutamente sovrapponibile al Benchmark. Cos'ì l'ho venduto ad un amico che si trova benissimo.

  • Thanks 1
Link al commento
https://melius.club/topic/860-antelope-audio-amari/#findComment-23520
Condividi su altri siti

Macchina molto interessante, ingresso WC  Chipset di qualità, ho trovato una discussione  in merito su Gearslutz:  https://www.gearslutz.com/board/mastering-forum/1185051-new-antelope-audio-amari-mastering-audiophile-desktop-ad-da-converter.html

 

Andando un po' OT,  ho letto in rete  giudizi molto lusinghieri anche  sul Prism Lyra 2:  https://www.thomann.de/it/prism_sound_lyra_2.htm?sid=fbed1499b81ed01990eaadfc7cacf012

 

https://www.soundonsound.com/reviews/prism-sound-lyra-2 

Link al commento
https://melius.club/topic/860-antelope-audio-amari/#findComment-23537
Condividi su altri siti

@granosalis Vero, in ogni caso i Dac pro non hanno uscita frenetica  come  quelli uso Home Hi-Fi , un apparato di studio deve  durare anni ed  esser ammortizzato come spesa. La recensione , ad esempio, dell' Antelope 2 su Soundonsound  è del 2016:  https://www.soundonsound.com/reviews/antelope-audio-pure2

Link al commento
https://melius.club/topic/860-antelope-audio-amari/#findComment-23612
Condividi su altri siti

1 ora fa, blueray ha scritto:

Vero, in ogni caso i Dac pro non hanno uscita frenetica  come  quelli uso Home Hi-Fi , un apparato di studio deve  durare anni ed  esser ammortizzato come spesa.

 

ah, sicuramente. 

Soltanto che in giro non si trova molto da leggere. Ho trovato qalcosa in giapponese, c'è addirittura chi ha sviluppato un almentatore dedicato per l'Amari. Qualche video su youtube ma specifico per il settore pro. 
 

 

Link al commento
https://melius.club/topic/860-antelope-audio-amari/#findComment-23821
Condividi su altri siti

2 ore fa, blueray ha scritto:

Andando un po' OT,  ho letto in rete  giudizi molto lusinghieri anche  sul Prism Lyra 2

Anche prism fa prodotti di livello assoluto. Che poi se ci pensiamo bene, durante la fase di produzione del CD hanno usato DAC di tipo professionale, che sia Prism, ADI, Antelope, etc.  perchè per decodificare un segnale prodotto da questi dispositivi dovremmo aver bisogno di DAC che costano 10K o 20K ???  #chiedoperunamico

Link al commento
https://melius.club/topic/860-antelope-audio-amari/#findComment-23850
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...