mozarteum Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Per arrivare a finale bisogna superare la semifinale della milano genova
lampo65 Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Al netto che ad una certa età il mare è sopportabile la mattina, il sole è anche pericoloso, io poi ho un bel po di nei. Ho fatto tre gg a sirmione settimana scorsa ( sembrava munchen), 5 ore alle terme...mi viene via la pelle in testa😂 Che cappelli usate per non far troppo ridere ?
ferdydurke Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 19 ore fa, gianventu ha scritto: Consiglio vivamente il Peloponneso, fatto in macchina e ancora meglio in moto. La zona del Mani è stupenda, le isole di Elafonisos (10 minuti di traghetto...) e Kitera (un'ora e mezzo di traghetto dalla costa), due perle assolute. Il Mani è davvero bellissimo, l’ho visitato dopo aver letto il bel libro di Patrick L. Fermor
eduardo Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @lampo65 se parli di "sopportare il mare", semplicemente il mare lo puoi/devi evitare. Non è per te. Non è questione di età, io quando riesco ad andarci sto sulla spiaggia e in acqua (sono un buon nuotatore) non meno di 6/7 ore. Con le dovute protezioni, ovviamente. Un po' d' ombra ogni tanto, cappellino che tolgo per andare in acqua, crema protettiva adeguata. Ed ho riconquistato la mia libertà. P.S. - sono certo di avere più anni di te 😉
eduardo Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @gianventu Conosci bene Kitera ? Vale la pena di farci un salto ? Al di là della estensione, offre spunti particolarmente interessanti rispetto ad Elafonissos ?
lampo65 Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 58 minuti fa, eduardo ha scritto: "sopportare il mare Nel senso del sole. Il mare la mattina senza gente e con un po di arietta fresca, è bello altroché. Però mi stufo presto si. 😁
Capotasto Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Vivo a Savona, emigrato da Milano. Confermo che la Liguria è magnifica a giugno e settembre (e con un po di fortuna anche a ottobre). Ai milanesi/torinesi che vengono qui in massa a luglio e, soprattutto, in agosto, per non parlare durante i vari week end estivi, più o meno lunghi, andrebbe data una medaglia d'oro al valor civile, e forse pure militare per l'eroismo e l'abnegazione dimostrati. Tra l'altro, forse non tutti sanno che, per uno strano gioco delle correnti marine e dei venti (che soffiano in un modo fino ad agosto e in un altro modo da settembre) il mare ligure di settembre è una meraviglia, pulitissimo; mentre a luglio e agosto chi viene qui sa bene che di primissima mattina (facciamo fino alle 11:00) lo trova pulito in un modo, e dopo le 11:00 lo trova sporco in un altro modo. I liguri 'ste cose le sanno benissimo. Tanto che i milanesi li prendono pure per il cu...lo, tipo cosi:
Capotasto Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Vivendo al mare, di solito a luglio/agosto andiamo in montagna (per altro, alcune località del Piemonte e della Valle d'Aosta sono raggiungibili da qui con un tiro di schioppo, perché ho scoperto che Savona, con tutti i suoi difetti, è invece posta in posizione strategica). Quest'anno, colpa mia perché ho crisi di nostalgia, dato che mia mamma era originaria di quelle parti, per cui ci sono quasi cresciuto e ci ho trascorso le prime 30 estati della mia vita, ho deciso di trascinare in Sardegna la famiglia, (ahimè) nella seconda quindicina di agosto. So perfettamente che non è il periodo migliore (tipo il milanese che viene qui in agosto in Liguria) ma non potevo fare altrimenti, per motivi di agenda lavorativa. Destinazione: San Teodoro, zona Capo Coda Cavallo. Soluzione prescelta: affitto su AirB&B di una casetta isolata, con giardino circostante, e a distanza ragionevole dal mare (anche se in un posto come quello finisci poi inevitabilmente a girare tutte le calette/spiagge della zona con la macchina, spendendo una fortuna solo in parcheggi, e non te ne rimani certo tutta la vacanza solo nella spiaggia sotto casa).
gianventu Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 1 ora fa, eduardo ha scritto: Vale la pena di farci un salto ? Al di là della estensione, offre spunti particolarmente interessanti rispetto ad Elafonissos ? C’ho passato tre giorni, è un’isola molto selvaggia, una superficie leggermente maggiore dell’Elba. Secondo me vale assolutamente la pena, il traghetto imbarca a Neapolis, a circa 15 km dall’imbarco per Elafonisos, quindi sei molto vicino. Ci sono un paio di villaggi molto carini, Avlemonas e Mylopotamos con i suoi mulini ad acqua, e alcune spiagge (di ciotoli) veramente bellissime. Se hai bisogno di informazioni, non hai che da chiedere.
eduardo Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @gianventu grazie. Non so se quella pigrona di mia moglie si lascerà ingolosire, ma probabilmente un solo giorno "andata e ritorno" non avrebbe molto senso. Mi intrigherebbe organizzare una quindicina di giorni, sfruttando l' unica linea di traghetti disponibile, ripartiti tra Elafonissos, Kitera, e Kissamos (Creta), dove già siamo stati anni fa e dove c' è una delle più incredibili spiagge greche: Elafonissi (tanto per ingenerare confusione....). Oltre naturalmente a Balos, ancora più vicina a Kissamos. Mamma mia, parlerei per ore ed ore di vacanze in Grecia ! 😁 1
Maurjmusic Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Il 6/6/2022 at 13:19, mozarteum ha scritto: Villa Ottone all’Elba fa al caso vostro. Posto incantevole A mio parere meglio l’Hotel La Biodola o l’Hotel del Golfo ... sono piu’ “giovanili” ( l’Hermitage ormai da un po’ di anni, secondo me, e’ decisamente overprice.
Maurjmusic Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Vacanze come sempre cadenzate: a Giugno una settimana al mare in Liguria, a Luglio due settimane al mare nella maremma toscana, a Agosto si lavora (ma solo al al mattino con interruzione la settimana di ferragosto dove non ci spostiamo di mezzo metro salvo qualche mirata gita giornaliera dove non si vede neppure un gatto), a Settembre una settimana di mare nel sud est della Sardegna.
Renato Bovello Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 16 ore fa, mozarteum ha scritto: a finale bisogna superare la semifinale della milano genova Battuta a parte , hai ragione . Ci sono sempre una marea di cantieri aperti dove , ovviamente, non lavora nessuno ma importante è creare code e disagi . In questo sono fenomeni .
appecundria Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @luckyjopc Posillipo (dal greco antico «che fa cessare il dolore»).
luckyjopc Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Bella Posillipo. Purtroppo non sono mai riuscito a vedere la fenestella ma mi riprometto di farlo.Ricordo una bella passeggiata estiva su una via tortuosa a strapiombo sul mare . Molti anni orsono quando ero studente
Membro_0023 Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Il 17/6/2022 at 18:27, Renato Bovello ha scritto: non reggo più la moltitudine Mai retta. Ma siccome non sono obbligato a frequentarli, mi isolo con la mia compagna e riesco a non subirne la presenza. Sempre che non si esageri, ovviamente. 1
Messaggi raccomandati