Vai al contenuto
Melius Club

Vacanze 2022. Dove? Come? Quando?


Messaggi raccomandati

Inviato
21 minuti fa, luimas ha scritto:

Come da diversi anni a questa parte le mie vacanze le trascorro a pochi km da casa, a Marina Romea, prov Ravenna, abbiamo una casa nostra  e un ombrellone per tutta la stagione, ci trascorriamo parecchio tempo conciliando anche il lavoro, arrivare in spiaggia alle 18 potendovi  rimanere fino a tardi è bellissimo, sembra di vivere una seconda giornata, ma di ferie...

Nei fine settimana non mi sposto di là più un paio di settimane di ferie ad agosto... 

Sinceramente siamo molto contenti della scelta fatta di acquistare casa al mare, ha comportato parecchi sacrifici ma ampiamente ripagati . 

Questo e’ uno spirito pratico e concludente che con l’eta’ si apprezza molto.

il Livingstone de noantri che spinge per autostrade aereoporti porti e altri luoghi di chiassoso assembramento alla ricerca del nuovo cede il passo al saggio che cerca il benessere in quanto tale

2 minuti fa, Martin ha scritto:

La classica seconda casa dove si riciclano piatti scompagnati,  caffettiere dal manico rotto e nad3020, e dove sui gode appieno dei benefici dello sbrago.

Questo pero’ e’ un errore deve essere bella e confortevole come la prima

Inviato
27 minuti fa, luimas ha scritto:

Sinceramente siamo molto contenti della scelta fatta di acquistare casa al mare

Ecco, io ogni tanto sono tentato ma poi ho sempre la paura di sentirmi costretto ad andare sempre nello stesso posto.

Diciamo che miro a trasferirmi sulla costa romagnola se mai potrò permettermi di vivere da pensionato (chimera).

D'inverno è una meraviglia, anche se il clima è un po' rigido.

Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

deve essere bella e confortevole come la prima

Probabilmente le mie sono reminescenze infantili, quando nella "casa in montagna" potevo fare cose assolutamente vietate in città: Giocare con la stufa a legna, portare il gatto in casa, sfondarsi di frutta appena raccolta, entrare nell'officina dei nonni e toccare TUTTO rimanendo impunito... insomma vivere d'infanzia, di ricordi e di freschi crepuscoli d'aprile...  😁

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Questo pero’ e’ un errore deve essere bella e confortevole come la prima

Esatto! Aggiungo con qualche sfizio e peculiarità particolare in più! 

Inviato

Uno dei pvoblemi che viscontvo nelle località montane dove (secondo il catasto) possiedo immobili è ad esempio l'estvema difficoltà nel veperive in loco del pevsonale adeguato. Per cavità, sono pevsone splendide, onestissime, ma gvezze pev dio, elementavi. A ripvendevli poi, ti pave di esseve offensivo...😁

Inviato
20 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ecco, io ogni tanto sono tentato ma poi ho sempre la paura di sentirmi costretto ad andare sempre nello stesso posto.

Deve essere una seconda casa poco impegnativa che sta li aspetta senza rompere le scatole o pretendere alcunche’ e costare poco di spese generali e manutenzione.

Insomma ci vai non ci vai deve essere indifferente anche se per quanto mi riguarda ci vado molto piu’ spesso di quanto pensassi

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, wow ha scritto:

In Sardegna, bellissimo il golfo di Orosei. Spiagge da urlo. 

dove soggiornare fuori stagione, avendo l'auto per spostarsi e visitare le spiagge ?

Inviato

Sono due cose diverse. Il buon ritiro multistagionale (le case al mare non  sempre lo sono dipende dai luoghi) consente di muoversi all’ultimo senza prenotare niente senza avere bagaglio senza vincolo di orario di uscita, con oggetti tuoi fra cui i nostri amati dischi.

Poi bello pure andare in albergo e variare. Ma nell’esempio fatto da luimas la casa e’ a un’ora non a cinque; se comincia ad essere distante bisogna programmare la trasferta, aver bisogno di piu’ giorni alla fine diventa una frequentazione diradata nell’anno.

Come se io che vivo a Roma avessi casa a Cortina o Courmayeur o a Tropea.

ecco in tal caso concorderei (anche se in passato a un certo punto pensavo di prendere due stanze a Berlino)

  • Melius 1
Inviato

Una seconda casa? Molto dipende da dove hai la prima. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, piergiorgio ha scritto:

dove soggiornare fuori stagione, avendo l'auto per spostarsi e visitare le spiagge ?

Io ho soggiornato a Santa Lucia di Siniscola. L'ideale, se sei appassionato, sarebbe poter utilizzare un gommone, perché hai le più belle spiagge (Cala Mariolu, Luna, Goloritzé, Ginepro) a portata di mano e l'accesso da  mare è il più comodo. 

  • Thanks 1
Inviato

@Capotasto uno dei miei ragazzi, il maschio, va a san tedoro, me l’ha detto giusto a pranzo. Gli faccio vedere il video stasera 👍

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

Il buon ritiro multistagionale consente di muoversi all’ultimo senza prenotare niente senza avere bagaglio senza vincolo di orario di uscita, con oggetti tuoi fra cui i nostri amati dischi.

Si, ma purtroppo sempre nel medesimo luogo,premettendo che è solo una manifestazione di punti di vista senza assurde pretese d'aver ragione, io abito in Brianza e la casa che avevo a Ponte di Legno per raggiungerla impiegavo circa 2 ore,ma la relativa vicinanza e comodità non le percepivamo più come un punto a favore,da quando l'ho venduta,io e mia moglie che durante l'hanno usiamo trascorrere dai 6 ai 10 giorni al mese visitando l'Italia,abbiamo facilità nel reperire appartamenti o hotel disponibili decidendo anche partenze quasi improvvise,se poi tengo conto che mia moglie pur avendo armadi semipieni di vestiti nella casa in montagna,con scuse tpo "ma avran preso polvere" preparava comunque una valigia di medie dimensioni.....svaniva anche l'ipotetico vantaggio del non aver bagaglio.

Inviato

@mozarteum il punto è che dove la vorrei è a 3 ore da casa, e raggiungerla durante i weekend estivi è un inferno di traffico. Ecco perché ho desistito. 

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

san tedoro

La Cinta...spiaggia meravigliosa un tempo. Mia mamma ci comprò un buchetto di due vani, quando ci arrivavi, ti sentivi come Robinson Crosue. Ci sono passato lo scorso anno. Sono fuggito per non guastare un bel ricordo.

Ammesso e non concesso tu ti riferissi a San Teodoro in Sardegna.

Inviato

@gianventu si certo, è un errore di battitura o del correttore (mi corregge di tutto e tutto ad cazzum)

Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

si certo, è un errore di battitura o del correttore (mi corregge di tutto e tutto ad cazzum)

Immaginavo.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...