Jack Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 mah, io mi scasso le pelotas dopo circa un giorno e mezzo in una grande città, mezza giornata in una piccola. Ma anche in una località nella natura che pure mi piace un milione di volte più di una città non duro più di tanto. Così facciamo continui piccoli raid o vacanze itineranti spostandoci ogni uno o due giorni. La mia signora è un fenomeno ad organizzare tappe ed alloggi adeguati per tempo in caso di lunghi itinerari. Quest’anno ridendo e scherzando son già a 5 viaggetti di 4 giorni in italia, più un paio di we in toscana, in vda ed a zurigo e dintorni. Per il raid principale credo che andremo in Danimarca… è partita la querelle se attraversare a tappe la mittel europa fino a copenaghen o aereo e noleggio locale. Poi a fine agosto abruzzo e a settembre zingarata annuale con gli amici storici 23º edizione “chi cammina lecca, chi si siede secca” diceva mio babbo Ho sempre meno voglia di fare viaggi “monstre” tipo le solite polinesie, australie e machu pichu varie, frega sinceramente n casso. Purtroppo sto finendo i posti dove andare a tiro di 4 giorni… manca giusto la polonia, qualche pezzetto di appennino e gli austro tridentini, poi boh… certo che con una serata come questa anche le prealpi lombarde sono mica male… sto ascoltando un concerto pazzesco di un paio di uccelli qui dalla terrazza su un tiglio qua davanti, con un fresco spettacolare. Potrei anche non muovermi fosse sempre così
piergiorgio Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 3 ore fa, gianventu ha scritto: La Cinta...spiaggia meravigliosa un tempo. Mia mamma ci comprò un buchetto di due vani, quando ci arrivavi, ti sentivi come Robinson Crosue. Ci sono passato lo scorso anno. Sono fuggito per non guastare un bel ricordo. Sono d'accordo su tutto; in Sardegna ci sono stato solo due volte, la prima a Santa Teresa di Gallura (molto bello secondo me, andavamo in spiaggia alla Marmorata) e la seconda a San Teodoro che mi ha molto deluso.
mozarteum Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Il problema della Sardegna e’ quando esci dall’acqua
mom Inviato 20 Giugno 2022 Autore Inviato 20 Giugno 2022 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: quando esci dall’acqua e ti vieni a sdraiare. 2
mom Inviato 20 Giugno 2022 Autore Inviato 20 Giugno 2022 3 ore fa, Jack ha scritto: Purtroppo sto finendo i posti dove andare a tiro di 4 giorni… Fatti un bel giretto in Provenza e arriva fino alle gorges du Verdon passando dallo spettacolare sentiero dell’ocra di Roussillon ( Comune, non regione!), l’abbazia di Sénanque in questi giorni splendente per le mille sfumature di lavanda di tutte le specie, poi la romantica Lourmarin ( begli hotel) Cucuron e la grande vasca in centro al paese dove c’è un alberghetto semplice ma indimenticabile ( in paese ci hanno girato più di un film), fai un salto a vedere l’ église de Saint-Barthélemy e i suoi platani secolari a Vaugines e finalmente scendi alle gole spettacolari ed emozionanti del Verdon. Volendo, poi, puoi arrivare fino in Camargue oppure tenerla per il prossimo giro. Questo è uno dei miei itinerari preferiti a inizio estate e in settembre. p.s.: per arrivare a Gap passa dalla splendida diga di Serre Ponçon. Magari ci sarai già stato ma è sempre bello tornarci. 😁
Jack Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @mom ecco, questa è una grande idea! grazie. Sono stato in camargue, tutta la costa da mentone fino alla spagna l’ho fatta diverse volte ed ho pezzettini di cuore sparsi qua e là 🙂 ma il retroterra poco e senza un itinerario consapevole… mi é capitato « di risulta ». Quella fascia interna tra nimes arles ed aix en provence da un lato e l’esterel dall’altro non posso dire di conoscerla. S’ha da fare 👍
Capotasto Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 6 ore fa, piergiorgio ha scritto: San Teodoro che mi ha molto deluso Per restare deluso da San Teodoro ce ne vuole. Premetto che sono di parte - perché mia mamma è originaria di un paesino dell'entroterra, lì vicino, per cui in quelle zone ci sono praticamente cresciuto andando a trovare i nonni per tutte le prime 30 estati della mia vita - ma San Teodoro ritengo essere un luogo oggettivamente bellissimo. In quel tratto di costa ci sono alcune delle più belle spiagge della Sardegna: . la Cinta . Cala Brandinchi . Capo Coda Cavallo . Lu Impostu E se poi uno si affitta un banale gommone, può andare qui (dove io ho imparato a nuotare): piscine di Molara 1
Capotasto Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 6 ore fa, mozarteum ha scritto: Il problema della Sardegna e’ quando esci dall’acqua Il problema della Sardegna è che quando vai li e fai il bagno, in quel mare, poi fai fatica a fare il bagno altrove. 1
mozarteum Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 Si se la vacanza e’ fare il bagno soltanto hai ragione
papàpaolo Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 @Capotasto Tutte spiagge bellissime che conosco bene, ci vado quasi ogni anno per 3/4 giorni prima di ripartire per Roma... Purtroppo il problema è il periodo, agosto e anche la prima settimana di settembre sono troppo affollate... Fino a un paio di anni fa c'era un traghettino che ti portava dall'altra parte della cinta, sai se è stato ripristinato?
Membro_0023 Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 Vedo in molti il panico da affollamento, e vi capisco. Per questo posso dare solo un consiglio, a chi può permetterselo: andate ai Caraibi o qualsiasi altro posto in America, che siano le spiagge della Florida o della California. Con Caraibi non intendo posti tipo Cuba o Repubblica Dominicana, pieni di italiani in villaggio turistico. Andate alle Antille olandesi: Aruba o Curacao, alle Bahamas, Antigua... In Agosto, là, le ferie non esistono e starete benissimo. Evitate invece il periodo di Natale, che tutti i gringos vanno a svernare al caldo per le feste.
Panurge Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 Sono andato qualche anno in Sardegna, scegliendo i posti giusti pure in pieno agosto lo spazio non mancava, ma il ricordo più vivo è un pranzo monumentale in Barbagia.
mom Inviato 21 Giugno 2022 Autore Inviato 21 Giugno 2022 12 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Andate alle Antille olandesi: Aruba o Curacao, alle Bahamas, Antigua... Fatto e fotografato in abbondanza; poi sono tornata qui che è molto meglio! (imho) 😁
Membro_0023 Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 13 minuti fa, mom ha scritto: poi sono tornata qui che è molto meglio! Sul fatto che qui sia meglio, concordo anche. Il consiglio era per chi, in Agosto, vuole posti poco affollati.
Jack Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 24 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Andate alle Antille olandesi: Aruba o Curacao, alle Bahamas, Antigua... alla seven miles beach o a stingray bay a fare il bagno insieme alle razze … kayman island… roba di gioventù, mo’ che ci vado a fare ?😢😀 Anche certi cajos di cuba però… ce ne era uno piccolo piccolo cajo iguanas dove ti portavano alla mattina e ti venivano a riprendere alla sera, max le 6-7 persone che la barca poteva trasportare….c’era solo una capanna abitata da un signore che raccontava di essere l’ex direttore di un hotel a cajo largo caduto in disgrazia col partito e messo là a far da mangiare: due piatti soltanto, aragosta in umido al sugo di pomodoro e polpa di aragosta “cotta” in una ciotola col limone ed il lime. Tutto a km 0. Il paradiso sulla terra Non so se esiste ancora… molti uragani hanno devastato i cajos di cuba e molto è cambiato
Jack Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 il mio ideale però sarebbe “mediterraneo” di salvatores. Quanto ho sognato di essere uno di quei soldati… sarà che adoro la grecia ed i greci per come sono e perché salvarono la ghirba a mio padre fuggito dai tedeschi dopo 6 mesi di concentramento a lavorare prendendo botte anziché cibo. Però ci sono andato poche volte. L’ho girata in lungo ed in largo ma solo tre volte.
Membro_0023 Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 38 minuti fa, Jack ha scritto: roba di gioventù, mo’ che ci vado a fare ? Come sopra. Ci ho passato 5 anni, da quelle parti. Tornerei ma per vedere altri posti, che mi sono rimasti nel cuore. Tocca aspettare tempi migliori
eduardo Inviato 21 Giugno 2022 Inviato 21 Giugno 2022 3 ore fa, Jack ha scritto: il mio ideale però sarebbe “mediterraneo” di salvatores. Quanto ho sognato di essere uno di quei soldati… sarà che adoro la grecia ed i greci Non hai idea di quanto concordi con te ! Io sono stato un sacco di volte in Grecia, e continuo imperterrito quando posso. Ma quella sensazione che i soldati di Mediterraneo provano inconsapevolmente, e che viene evidenziata dall'aviatore Catania che scopre che sono li' da anni e non giorni, io l'ho vissuta sul serio. Estate del 2000, viaggio di ben 1 mese (ero ricco, allora ....) con moglie, tata, e figlie di 6 e 2 anni, destinazione Alonissos, nelle Sporadi settentrionali. Isola molto poco battuta dal turismo, e raggiungibile con la macchina solo dopo aver attraversato tutta la Grecia continentale da un versante all'altro. Cellulari non abilitati a chiamate internazionali (e chi se ne fregava !), quotidiano italiano (solo La Repubblica) che arrivava all'unica rivendita al porto con quattro giorni di ritardo sulla uscita in Italia (quando arrivava ....), e per questo motivo non acquistato piu' dopo alcuni giorni, casa affittata nel suggestivo micro-villaggio di Votsi (circa 200 abitanti). Ebbene, ad un certo punto abbiamo capito cosa fosse l'oblio !! Abbandonatici ai ritmi lentissimi dei pochi abitanti (un giorno vi raccontero' il primo incontro con il macellaio 🤣), non sapevamo piu' che giorno era, quanti giorni fossero passati dall'arrivo, e quanti giorni ci separassero dalla partenza. E non ce ne fregava niente, anzi ci crogiolavamo in quella strana condizione, letteralmente sospesi nel tempo che all'improvviso aveva perso senso e dimensione. Ho girato tanto, ma quella vacanza non la scordero' mai. E quando voglio riprovare quella sensazione, rivedo "Mediterraneo" ; e mi commuovo .
Messaggi raccomandati