Renato Bovello Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 Da 24 anni a 31 prof di filosofia Da 32 a 67 e oltre ( si spera ) faccio l'assicuratore onesto che e' un lavoro molto diverso dall'assicuratore e basta. Ve lo posso garantire. Lavoro con tante Compagnie e ,devo dire,che ancora mi piace molto. 1
senek65 Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 Ho fatto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare
what Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 6 ore fa, UpTo11 ha scritto: in particolare modellistica numerica " di precisione, applicata a ... al servizio di grosse situazioni... per una svolta futura..." Ho capito,sei quello che conta i metri in strada col ruotino ,rettilinei e curve comprese.😜 5 ore fa, senek65 ha scritto: Ho fatto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare Infatti...
UpTo11 Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 @what Magari mi dotassero di ruotino! A me solo questo passa il convento: .
Questo è un messaggio popolare. what Inviato 7 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Giugno 2022 I miei studi terminano dopo il triennio di tecnico laboratorio ottico senza mai aver svolto attività lavorativa.Inizio a lavorare nel laboratorio di restauro di mobili antichi di mio padre per 4 anni.Causa incompatibilità di carattere,mi licenzio per andare a lavorare presso un' Impresa tra le più grandi e qualificate di Roma e del Lazio per la costruzione di condotte idriche gasdotti e fognature per ACEA ITALGAS e privati.Inizio come Operaio Comune fino alla qualifica di Operaio Specializzato nella posa condotte,e manovratore macchine movimento terra,(escavatori,bob cat,betoniere da cantiere,pala e picco) e perforazioni orizzontali.Dopo 18 anni che ci lavoro decide di chiudere e mi rimbocco le maniche creando un'impresa di pulizie partendo da zero ma dopo aver spartito il 50% dei mie guadagni con lo Stato,ho preferito chiudere dopo 5 anni.Lavoro in seguito e per 8 anni circa,presso un'impresa di costruzioni e ristrutturazioni edili fino alla chiusura per cessata attività. (ci risiamo)Attualmente lavoro da 8 anni circa,presso un'istituto scolastico Paritario di Roma che comprende dalla Materna al Liceo.Inquadrato come personale ATA,lavoro in Portineria/centralino, occupandomi anche dell'approvvigionamento dei materiali didattici e prodotti per ufficio,prodotti per l'igiene e per le pulizie interne.In conclusione,dopo essermi spezzato la schiena (nel vero senso della parola) per 30 anni,sono arrivato a sedermi intorno ad una scrivania,seppur di non elevata caratura,sempre scrivania è,ciò mi consente di far riposar le membra,per lungo tempo sfiancate tra sole pioggia e gelo. Per ora è tutto,e tutto sommato resta un bel curriculum,che mi ha impreziosito,forgiato,e dodato di una manualità e conoscenza che mi è stata sempre utile nella vita,ciò mi ha permesso di ricominciare ogni volta che ne ho avuto la necessità senza mai indugiare delle mie capacità. Scusate se mi sono divulgato un pochino,è che mentre scrivevo ho ripercorso la mia vita,e c'è scappata pure la lacrimuccia...🤒 sorry. 9
qzndq3 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 Sinteticamente: ad 8 anni tutte le mattine d'estate aiuto cameriere/cassiere nel bar di mia zia al mare, le costavo più in gelati e cornetti di quanto producessi, con le mie prime 1.000 Lire guadagnate tornai a casa son un sorriso a 84 denti, avevano un "sapore" stupendo ed iniziai a capire che nella vita ci si doveva "fare il mazzo" a 16 e 17 anni per quasi tutta l'estate vendita cerotti/deodoranti wc/saponette porta a porta in giro per l'Italia a 18 anni part time quando ero libero da impegni scolastici lavoravo come commesso/tecnico in un negozio di hifi/tv a 19 anni ancora prima della maturità come perito in informatica, venni "ingaggiato" part time da una software house come programmatore e continuai a lavorare nell'altro part time in negozio dopo il servizio di leva (in realtà non credo di essere arrivato ad un mese di caserma in un anno di leva) venni assunto regolarmente in sw house dove rimasi pochi mesi per poi passare in Fiat Auto sempre come tecnico informatico dai 21 ai 23 anni in Fiat Auto a 24 anni venni assunto nella più grande azienda italiana del settore IT dopo Olivetti, nel corso degli anni l'azienda, che oggi non esiste più ed i fondatori sono passati a miglior vita, venne acquisita da una multinazionale con sede negli USA, poi da un'altra, poi una fusione e così via fino ad oggi nel corso degli anni mi sono occupato di progetti con alti contenuti tecnologici di dimensioni e complessità via via crescenti e dopo essere stato per parecchi anni anche account mgr, ho preferito dedicarmi alla gestione dei progetti ed oggi che ho 58 anni abbondanti, anni sono program manager inizio ad ipotizzare di aderire al prossimo esodo incentivato, andare in naspi per due anni e successivamente versare i contributi fino ad andare in pensione, la vita è troppo breve, sebbene non sia mai arrivato ad essere workaholic credo di esserci andato vicino un paio di volte Se tornassi indietro... beh farei di tutto per farmi versare tutti i contributi fin dal 1980, sarei già in pensione come precoce. Scherzo, va bene così. Mi dispiace non aver terminato il percorso universitario, aver superato brillantemente fisica1-2, analisi1-2, algebra, macchine studiando di sabato/domenica, probabilmente avrebbe meritato qualche sforzo in più. Ma lavorare e dare gli esami stava diventando davvero molto pesante.
Xabaras Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 Grazie alla mia passione per i computer iniziata nel 1979 con un Sinclair zx80 non ho avuto problemi all'età di 20 anni a superare un concorso dell'IBM commissionato dal Banco di Napoli. Assunto appunto a 20 anni ancora adesso mi occupo di sicurezza informatica per la banca con inquadramento come ruolo chiave. Praticamente ho lavorato solo con i computer.
Capotasto Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 Il 7/6/2022 at 11:28, Renato Bovello ha scritto: faccio l'assicuratore onesto che e' un lavoro molto diverso dall'assicuratore e basta. Ve lo posso garantire Confermo che così è, e che Renato è pure bravissimo. Infatti ha in mano, e sempre avrà, la gestione di qualsiasi polizza riguardi me e la mia famiglia.
Capotasto Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 Impiegato alla TNT Traco per tutta la durata del corso di laurea (cosa purtroppo necessaria a finanziarmi gli studi; per cui: in facoltà la mattina, e poi a compilare bolle di accompagnamento merce dalle 16:00 alle 22:00). Dopo la laurea in legge, praticante notaio (2 anni), e poi collaboratore di studio di notai (nei successivi 4 anni). Nel frattempo, anche pratica legale da avvocato. Avvocato a Milano per 4 anni. Notaio dal 2008 a oggi. 1
Renato Bovello Inviato 10 Giugno 2022 Inviato 10 Giugno 2022 29 minuti fa, Capotasto ha scritto: facoltà la mattina, e poi a compilare bolle di accompagnamento merce dalle 16:00 alle 22:00). Dopo la laurea in legge, praticante notaio (2 anni), e poi collaboratore di studio di notai (nei successivi 4 anni). Nel frattempo, anche pratica legale da avvocato. Avvocato a Milano per 4 anni. Notaio dal 2008 a oggi. Tu sei troppo gentile con me . Sappi che apprezzo molto le tue parole e la tua stima . A quanto leggo devo riconoscere che il tuo cammino non è stato semplice e la tua attuale affermazione sicuramente non casuale . Insomma , ti sei fatto un bel mazzo e ora raccogli i frutti . Contento per te
Capotasto Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 @Renato Bovello Beh, la cosa simpatica e che all'inizio avrei voluto fare l'avvocato penalista. Avevo il mito di Perry Mason. Poi scoprii che nessun avvocato si sognava minimamente di retribuire un praticante, ma in realtà neppure decentemente un dottore di studio. E io non me lo potevo proprio permettere. Dovevo guadagnare qualcosa, perché la mia famiglia non era esattamente benestante, e non poteva assolutamente mantenermi. Già per arrivare alla laurea avevo dovuto lavorare. Venni quindi a sapere che alcuni notai (non tutti in effetti, ma alcuni si) retribuivano addirittura i loro praticanti, e sicuramente i loro dottori/collaboratori di studio. Così la scelta fu obbligata. Iniziai quindi quel percorso non per vocazione, o per presunzione di potercela fare, ma solo perché allora risultò l'unico possibile. Fare il percorso di avvocato è roba da ricchi.
Renato Bovello Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 1 ora fa, Capotasto ha scritto: niziai quindi quel percorso non per vocazione, o per presunzione di potercela fare, ma solo perché allora risultò l'unico possibile. Fare il percorso di avvocato è roba da ricchi. Mi sento di dirti che oggi ,a distanza di parecchio tempo,le cose non sono per nulla cambiate. Proprio l'altra sera e' venuta da me una ragazza sui 35 anni che sta facendo pratica presso un grande ufficio legale .Mi raccontava di compensi da fame. La tua scelta e' stata vincente. Spero di rivederti presto.
mozarteum Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 10 ore fa, Capotasto ha scritto: Notaio dal 2008 a oggi. Questo per rispondere a chi dice che fare il notaio e’ per i figli dei notai. Bravo al solito parlano quelli che non sanno. 2
mozarteum Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 1 ora fa, Capotasto ha scritto: Fare il percorso di avvocato è roba da ricchi. Questo neanche e’ vero
mozarteum Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 Il limite dei grandi studi legali e’ che, dal praticante al socio cooptato non fondatore, non si e’ liberi (ovviamente cambia molto la remunerazione). che professione libera e’ quella dove i soci si aspettano un certo fatturato senza il quale esci? La bellezza e il prestigio della libera professione sta nella liberta’. altrimenti le strade per guadagnare bene sono tante (concorsi di alta fascia, aziende ecc)
mozarteum Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 20 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: una ragazza sui 35 anni Mi permetto di osservare che a quella eta’ si deve essere cassazionisti se si e’ bravi. Praticante e’ veramente fuori tempo deve essere un caso particolare
Renato Bovello Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Mi permetto di osservare che a quella eta’ si deve essere cassazionisti se si e’ bravi. Praticante e’ veramente fuori tempo deve essere un caso particolare Ti giuro che e' la medesima mia considerazione ma non essendo del mestiere non azzardavo altre ipotesi .In ogni caso, la sensazione generale e' che iniziare oggi la carriera di avvocato non sia cosa semplice. Forse piu' che in passato ma tu ne sai sicuramente piu' di me
Messaggi raccomandati