Questo è un messaggio popolare. Gaetanoalberto Inviato 6 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 6 Giugno 2022 Comunque, dopo aver letto i marchi e i modelli dei vostri illustri componenti, ho concluso che non capisco una mazza anche di hi fi: ci fosse uno che ha una cosa dal nome normale inchia! Aldebaran 1 cappa 3 Irnerio de Iuditiis Hy Fy Lonfodale sticax Pre pre pre Hytantzygòn Orgiaxifon 1200 Sollevapuntina a vapore Bialetti. Dov'è il server adesso che ci penso io con uno Stinger? 3
ascoltoebasta Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 2 ore fa, stanzani ha scritto: l'impianto di quelli di destra costa dai 30000 in su nell'usato. Quelli di sinistra curano l'acustica ambientale e studiano molto. Che minkiata stratosferica,son questi atteggiamenti che mi han fatto allontanare da certa "sinistra",non certo per andare verso destra,ma per distanziarmi il giusto e far del bene a me stesso. Se invece era un intervento ironico mi accodo alle faccine sorridenti.
aldofranci Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 16 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: son questi atteggiamenti che mi han fatto allontanare da certa "sinistra",non certo per andare verso destra no, solo per andare in bocca a putin. Gnaum. Il classico compagno che sbaglia.
ascoltoebasta Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 @aldofranci Purtroppo è una brutta abitudine assai diffusa tra molti di una certa sinistra,siam migliori,più colti....poco si può fare di più,di certe affermazioni, per dimostrare di essere ad un livello spesso inferiore di chi si critica.
Roberto M Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 Il vero lusso e’ andare ad ascoltare la musica dal vivo. Non c’e’ nessun impianto hi-end, neanche da un milione di euro, che possa eguagliare un concerto o un’opera dal vivo, settima fila centrale in platea. 1
aldofranci Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 @ascoltoebasta Ti hanno mai detto che sei un po' na lagna? Dici la verità.
Roberto M Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 2 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Purtroppo è una brutta abitudine assai diffusa tra molti di una certa sinistra,siam migliori,più colti...poco si può fare di più Il problema e’ che poi ascoltano i cantautori ! 😱
Membro_0022 Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto: ci fosse uno che ha una cosa dal nome normale inchia! Vabbè ci penso io alle cose normali con l'impianto del soggiorno: è quasi un "monomarca" e - orrore orrore - sugli apparecchi c'è scritto SONY. Giradischi PSX-555ES tangenziale con testina Ortofon Bronze CD player X559ES DAT DTC77ES Cassettofono TCK950ES Pre TA-E80ES Finale TA-N77ES Diffusori Canton CT720 Registratore a bobine Studer A812 Cavi: GBC uso car audio per segnale (10 euro ciascuno), boh di potenza (3 euro/metro). Tutta roba vintage [vecchia], le casse sono del 2001, il resto è anni 80-90. Ma come direbbe un mio amico "sòna, k-zz se sòna..."
Martin Inviato 6 Giugno 2022 Inviato 6 Giugno 2022 Ho un paio di scaffali di p.ttanate che suonano, principalmente cose economiche che a suo tempo fecero sbavare qualche recensore e che ho raccattato su ebay a vile prezzo, talvolta perché bisognosi di riparazioni (che ho fatto). Mi piace(va) giochicchiare col saldatore. Esistono tuttavia alcuni punti fissi: Il Bryston 3B con suo pre, il "vecchio" è indistruttibile per realizzazione e qualità della componentistica ed ha avuto parecchi sfidanti, ma basta un brano con basso e batteria incisi come si deve e l'anziano canadese si fa immancabilmente "dare del Lei" La rimozione di tutti i trattamenti acustici ordinata da madame nella stanza disgraziatamente più risonante della casa mi costringe a limitare fortemente i diffusori, ora sono collegate delle nad5225 (in prova, riparate da poco) ma le titolari sarebbero delle squisite micromega ms1 Il cd è philips 740, riparato e leggermente "upgradato" nello stadio di uscita. Sull impianto B i posti da titolare sono ora occupati da un CD473, un sorprendente giradischi Tesla-NC470 e un qed A240 (tutta roba riparata) su b&w dm600i Aggiungasi, per l'ascolto della radio, di un sintoampli nad 7125 su casse grundig vintage installate alla vintage: Sopra la libreria e vicine al soffitto, pour épater les audiophiles. In soffitta giacciono integratini nad, proton, kenwood, AR (ottimo questo) sansui, pre e finali quad (il pre sonicamente fa cagare, ma si presenta bene) vintage sanyo (muscoloso, devo dire) nikko. Sul tavolo operatorio stanno ora un technics e un hirtel, oltre ad un modulo rack "apart" di derivazione pa/pro che principalmente limita il deposito della polvere sul tavolo e, ogni tantissmo, suona pure. (6gradi di radio3, mentre pasticcio col saldatore in quella che doveva essere la mia tana) Ma sinceramente mi sto avviando verso la musealizzazione degli impianti. I limiti sul volume e i commenti sarcastico-offensivi su ciò che ascolto da parte di madame sono tali che ormai fruisco la maggior parte della musica da youtube con le cuffiette mentre faccio altro, oppure un ectoplasmatico ipo-sottofondo di radio swiss-jazz o NRK-jazz dal trappolino di chrome mentre siamo a tavola. Se non arrivano al bebop, madame tollera. (ed io sono uno che ha dato la mano a Dizzy Gillespie e non me la lavo da allora, accidenti a lei... 😁)
Gaetanoalberto Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 6 ore fa, lufranz ha scritto: SONY Grazie di esistere
Gaetanoalberto Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 11 ore fa, stanzani ha scritto: l'impianto Noi democristiani (morotei) abbiamo un problema di rimpianto. Ascoltiamo musica rock, particolarmente southern, jazz, classica. Vinile, cd, liquida. Ambiente 6,70 x 4,70, impianto su lato stretto, tappeto, divano, mobili classici, libreria su lato opposto(stracolma di libri messi per far figuraselileggo), pavimento marmo, muri in muratura. @ascoltoebasta ha già sentenziato che "senza un minimo di trattamento acustico" merito il bagagliaio della R4. Qualche buon suggerimento, a parte schivare i kalashnikov ed evitare i cofani ? Impianto come descritto nel post di prima pagina. Ogni contributo degli intelligentoni di ogni parte politica sarà democristianamente accolto, ad eccezione di quelli da 30000 euri. Grazie.
Roberto M Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 11 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: "senza un minimo di trattamento acustico" Le stanze trattate-dedicate dai maniaci feticisti dell’hi-fi con tanto di moquette dapertutto, daad, acari e feltri come se piovesse alla Moss alla fine hanno un suono monotono che fa cagare. Provate a sentire musica seria tipo i concerti registrati nelle chiese in una stanza del genere, e non solo i dischi test fatti apposta per gli audiofili, poi mi saprete dire. 1
melos62 Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 29 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ogni contributo degli intelligentoni di ogni parte politica sarà democristianamente accolto, ad eccezione di quelli da 30000 euri. Grazie. Hai probabilmente una buona acustica di base, considerate le proporzioni tra le tre dimensioni del locale di ascolto. L'arredo normalmente presente in un salotto, qualche lampada con paralume o pianta e un tappeto, se ti piacciono, possono bastare a rendere l'acustica confortevole, senza lo stress di riverberi eccessivi o, al contrario, degli ambienti anecoici che sono opprimenti. (Ps. Mi accorgo solo ora di non avere i requisiti richiesti,ho sbagliato a leggere gli zeri, ma voce dal sen fuggita...) 1
Gaetanoalberto Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 56 minuti fa, melos62 ha scritto: i non avere i requisiti richiesti,ho sbagliato a leggere gli zeri No no, requisito non soggettivo ma oggettivo, riferito agli zeri del "costo suggerimento". Il tuo ha lo zero giusto ☺️
criMan Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 1 ora fa, Roberto M ha scritto: acari e feltri come se piovesse alla Moss Ma chi... Quello di Latina che ascoltava i diffusori immersi nei rotoli di carta igienica?
ascoltoebasta Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 10 ore fa, aldofranci ha scritto: Ti hanno mai detto che sei un po' na lagna? Dici la verità. Sinceramente no,ma la stessa domanda sarebbe lecito farla anche a te.
il Marietto Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 8 ore fa, Martin ha scritto: Se non arrivano al bebop, madame tollera. (ed io sono uno che ha dato la mano a Dizzy Gillespie e non me la lavo da allora, accidenti a lei.. Pensa che negli anni '90 chiamai il mio p.tedesco Dizzy 😁 per la radio se già non la conosci https://www.1.fm/station/ajazz non arrivano al Bop molte Vocalist , da me funziona discretamente (l'effetto) abbassa sensibilmente il pH della stressata.. 2
aldofranci Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Sinceramente no,ma la stessa domanda sarebbe lecito farla anche a te. Più che lecito. Lagna no, scassacaci sì.
Messaggi raccomandati