aldofranci Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Ambiente 6,70 x 4,70, Altezza? Caratteristica delle pareti? Numero e dislocazione di porte e finestre? Ti pare che qua giochiamo?
Martin Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 1 ora fa, criMan ha scritto: i diffusori immersi nei rotoli di carta igienica? è per assorbire gli eccessi di consistenza materica...
ascoltoebasta Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: @ascoltoebasta ha già sentenziato che "senza un minimo di trattamento acustico" merito il bagagliaio della R4. Quando avrei sentenziato questo? Io oltre al tappeto ho solo 2 pannelli fonoassorbenti amovibili e riguardo al trattamento acustico da "perfezionisti" la penso esattamente come @Roberto M nel suo post qui sopra, e cioè un suono piatto,e alcuni misuroni si affidano a programmi che "sistemano" il suono,ma a me quasi mai il risultato finale ha soddisfatto.
il Marietto Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 O cilindri fecali come amabilmente mi/ci chiamava un mio vecio profesor
ascoltoebasta Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 18 minuti fa, aldofranci ha scritto: Lagna no, scassacaci sì. Non più di altri,in questo forum,anche se probabilmente non credono di esserlo,sai son colti etc etc e non sbaglian mai...
aldofranci Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 8 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Non più di altri,in questo forum,anche se probabilmente non credono di esserlo,sai son colti etc etc e non sbaglian mai... Quindi lagna proprio mai? 🤭
ascoltoebasta Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 3 minuti fa, aldofranci ha scritto: Quindi lagna proprio mai? Mai,mai ,mai.....logicamente tranne quando sono una lagna,ma per il resto,proprio no!!...Credo,forse,spero.😊 2
Gaetanoalberto Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 53 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Quando avrei sentenziato questo? Mah, mi ero fatto tutto un bel post con i link ai filmatini audio... Ero così contento...
mozarteum Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 2 ore fa, criMan ha scritto: Quello di Latina che ascoltava i diffusori immersi nei rotoli di carta igienica? Pronti a intervenire a km 0 in caso di insoddisfazione
mozarteum Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 Sono stato a Mantova a Trame sonore una manifestazione meravigliosa di musica da camera suonata in palazzi storici, musei e chiese, con acustica fantastica sonante e rigogliosa da far sembrare quartetti orchestre sinfoniche a pochi metri. Insomma quanto piu’ distante dal suono audiofilo classico. 2
Roberto M Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 @mozarteum Dal vivo e’ il massimo, non c’è storia proprio, con nessun impianto.
ascoltoebasta Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 14 ore fa, lufranz ha scritto: e - orrore orrore - sugli apparecchi c'è scritto SONY. La Sony ha sfornato dei "signori" prodotti,la serie ES in special modo.
Martin Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 E' proprio con la musica dal vivo che molte pippe audiofile si rivelano per quello che sono: Pippe, appunto. Non a caso pochissimi tra i musicisti professionisti che conosco sono audiofili, nessuno "esoterico", e una rapida sbirciata a manopole/monitor dimostra spesso che non si fanno alcun problema nell'uso di equalizzazioni, compressioni, riverberi, delay, etc.etc. (mentre l'acquirente cachettoso delle loro registrazioni compie abluzioni rituali prima di accendere l'impianto...) 😁
Membro_0015 Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 15 ore fa, Roberto M ha scritto: problema e’ che poi ascoltano i cantautori ! Io ascolto Bach Beethoven e Wagner e sono marxista leninista 25 minuti fa, ascoltoebasta ha scritto: Sony ha sfornato dei "signori" prodotti,la serie ES in special modo. E anche diffusori
Membro_0015 Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 7 ore fa, Roberto M ha scritto: stanze trattate-dedicate dai maniaci feticisti dell’hi-fi con tanto di moquette dapertutto, daad, acari e feltri come se piovesse alla Moss alla fine hanno un suono monotono che fa cagare. Ovviamente il trattamento non va eseguito alla cacio ma progettato da uno che studia e che sappia eseguire misure quindi uno rigorosamente di sinistra a sinistra di bersani almeno)
Panurge Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 Ahimè, un amico è proprio un professionista dell'acustica, bravo direi da quanto lo pagano, ma è montanaro e veteroliberale, può andare lo stesso?
bungalow bill Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 Gyrodec + braccio Jelco 750 e puntina Shelter 201 Pre Phono Rega MM Meccanica cd Cambridge CXC V2 Dac Magic plus Ampli Octave V80 se Ampli SMSL DA 9 Rogers LS3/ 5A ATC scm 7 ATC scm 11 Canton Quinto 510 Canton Quinto 520 Cavi Wire World
Roberto M Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 @stanzani Io ho una raccolta di 100 cd e anche molti vinili della Mercury living audio stereo dedicata proprio ai direttori di orchestra russi registrati dal vivo in Unione sovietica negli anni 60 dagli ingegneri (americani) della Mercury. Alcuni sono spettacolari, pure come registrazioni. 1
Messaggi raccomandati