gianventu Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 Impianto principale e praticamente inutilizzato: Devialet D-Premier Martin Logan Vista Mac Mini con DRC Dirac Inutili pitoni che collegano l’ampli ai diffusori, pagati al tempo una cifra invereconda, e che oggi sostano arrotolati sul pavimento. Impianto secondario spesso acceso: Diffusori Boston, modello echiseloricorda-mkII Ampli Monitor Audio a-100 Sorgente uno scatolottino collegato in rete ad un NAS stracolmo di ogni genere di musica. l’Hi-Fi per me è stato un gioco, a tratti divertente. Ora mi è del tutto indifferente, al punto che mi chiedo come posso averci perso tempo e soldi. Parecchi soldi, almeno per le mie tasche.
Gaetanoalberto Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 8 ore fa, appecundria ha scritto: Eh ma bisogna vedere la manifattura, il persiano audiofilo è il birjand Lascio giudicare voi esperti. Alcuni particolari delle garanzie di mobilio, lumi, tappeto e di un libro audiofilo a me particolarmente caro posto in zona di influenza dei diffusori
MarioVanWood Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 Trovo preoccupante la prevalenza di analogisti puri che non può non inficiare negativamente il tenore delle discussioni essendo per lo più dei bacucchi nostalgici anche politicamente. 1
wow Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 13 ore fa, Panurge ha scritto: stagnola si mette in testa per non far leggere il pensiero agli alieni. Assorbe anche il grafene vaccinale...
Gaetanoalberto Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 4 minuti fa, wow ha scritto: Assorbe anche il grafene vaccinale Messa sui muri, come ho fatto io, assorbe anche il grafene vaccinale degli altri, tenendolo distante!
Gaetanoalberto Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 17 minuti fa, MarioVanWood ha scritto: inficiare Scusa, cosa vuoi dire esattamente? Guarda che ancora riusciamo a sederci nel luogo preposto all'atto, e successivamente ad igienizzarci!
mozarteum Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 13 ore fa, Panurge ha scritto: La stagnola si mette in testa per non far leggere il pensiero agli alieni. E lasciarli col dubbio che si possa esser intelligenti 1
Gaetanoalberto Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 Comunque sul tema stagnola, per chi tra voi riesce ancora a vedere la tv senza addormentarsi, suggerisco su Netflix la serie "Better call Saul". Certo, andrebbe preceduta dalla visione della serie Breaking Bad. Se non è troppo filoamericano di dx o sx, suggerirei in inglese, con sottotitoli se necessario. 2
aldofranci Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 2 ore fa, MarioVanWood ha scritto: Trovo preoccupante la prevalenza di analogisti puri che non può non inficiare negativamente il tenore delle discussioni essendo per lo più dei bacucchi nostalgici anche politicamente. Vabbè... Per consolarti allora, schiaffo il mio accrocchio in sesta pagina. Controllo volume in digitale, zero sorgenti anal-ogiche, doppie conversioni, equalizzazioni, monitors pro ecc. Per un analogista DUCL questo è l'impiantino di un emissario di satana. Che si fotta, dico io. Sorgenti A/V: - Lettore DVD universale Marantz DV8400 (ormai usato solo meccanica CD via coax) - Lettore Blu Ray Oppo UDP203 - Amazon Fire Stick 4k - Sinto DVB-T2 Telesystem - (in arrivo) Streamer Bluesound Node - Mac Mini (late 2012) core i7 Conversione ADA/ Equalizzazione/Bass Management/Volume: - Scheda audio Firewire Metric Halo 2882 2D+dsp - (opzionale) Controllo volume passivo (con trasfo d'uscita Jensen) NHT PVC Amplificazione - Moduli interni ai monitors attivi e subbuuuferi - finale Lexicon/Bryston Nt212 per i surrounds Diffusori - 3x monitors attivi Focal Solo 6be per frontali dx/sx e centrale - 2x Polk Audio Lsi/Fx (settati a dipolo) per i surrounds - 3x sub attivi BK Electronics (un 12" e due 10") in configurazione antimodale (Earl Geddes) gestiti, equalizzati, filtrati e ritardati da tre distinte uscite della scheda audio. Lo stesso vale per i diffusori. I tre frontali poggiano su stands della Jaspers tagliati su misura e forniti di ruote per togliere dalle balle il centrale e modificare la posizione dei frontali (punti marcati sul parquet) quando ascolto in stereofonia (cioè musica quasi sempre). Cavetteria Cosi lunghi di rame e plastica di varia taglia che portano il segnale a spasso da un aggeggio all'altro. Due ciabbattone filtrate della Belkin che per fortuna non fanno un cavolo al suono, ma neanche danni anzi garantiscono un certa protezione da sovratensioni e monnezza della rete quindi le lascio là. Video - Proiettore DLP Full HD Sharp dell'anteguerra, di cui non ricordo manco la sigla, che mi dovrei decidere a sostituire ma ancora tutto sommato fa la sua porchetta figura. Aspetto che il nuovo DMD 4k (1080 vobulato) a 0.65" con contrasto nativo intorno ai 2000:1 si diffonda commercialmente, possibilmente corredato da engine ottico a laser/led (sono di un pigro patologico e mi sono rotto le palle ad andare appresso a lampade che si struggono). BenQ pare si stia già muovendo. - Monitor 23" HP di servizio per Mac e altre sorgenti video. - Switch/splitter/estrattori HDMI vari, tutti marca cavallo dell'estremo oriente. Lochescion Saletta dedicata di circa 25mq con ottime proporzioni sulle 3D. Ma un controllo di un paio di modi perniciosi, realizzato mediante multisub+eq, è necessario per un risultato che sia pienamente appagante ad un orecchio "tecnico" come il mio. L'anal-ogista guarda più al nero infrastrutturale naturalmente. Un buon 50% delle pareti è occupata da libreria, un tappetone in fibra tra divano e casse, una tenda fonoassorbente sulla finestra, un riempimento di rotoli di lana di vetro nei due angoli frontali coperti dalla libreria, qualche pannello assorbente e diffusivo qua e là ma proprio il minimo essenziale per raggiungere il target di riverberazione voluto (su range di frequenze più ampio possibile) mantenendo all'ambiente la natura di living e giammai di area tecnica. Cruciale l'uso di legno grigliato su buona parte del soffitto, che amplia lo spazio virtuale percepito in ascolto senza inficiare chiarezza e risposta ai transitori. È piacevole pure chiaccherarci là dentro a impianto spento. Ciao.
aldofranci Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 ANNUNCIO: scambio tutto l'accrocchio di cui sopra con una prostata nuova (beh nuova...diciamo usato revisionato e garantito).
Gaetanoalberto Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 40 minuti fa, aldofranci ha scritto: questo è l'impiantino di un emissario di satana. Aaaaaaaaaaaaaaaarrrrrggggghhhhhhhhj ☠️💀☠️ Complimenti. Non ci ho capito un bozzo ma vado a studiare. Per la prostata chiedo se hanno conservato la mezza che mi hanno tolto. 👻
aldofranci Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Per la prostata chiedo se hanno conservato la mezza che mi hanno tolto No, ma grazie lo stesso.
chicco98 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 @mozarteum infatti. A me le stanze bunker monoposto per l'ascolto mi rattristano. 1
aldofranci Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 2 minuti fa, chicco98 ha scritto: A me le stanze bunker monoposto per l'ascolto mi rattristano. Una poltrona davanti all'impianto è il primo sintomo di una mente malata.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 8 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Giugno 2022 6 minuti fa, chicco98 ha scritto: me le stanze bunker monoposto per l'ascolto mi rattristano. A casa di Stanzani (una villa d’epoca bellissima vicino Milano, e’ un comunista a salve) abbiamo spesso provato musica con o senza correzione ambientale nel suo impianto ragguardevole (atc). Le condizioni della sala sono talmente buone che al mio orecchio e’ sempre risultata preferibile la soluzione senza correzioni. le correzioni stiticano il suono c’e’ poco da fare 3 1
Gaetanoalberto Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 24 minuti fa, aldofranci ha scritto: No, ma grazie lo stesso. Non sai cosa ti perdi
il Marietto Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 32 minuti fa, mozarteum ha scritto: Le condizioni della sala sono talmente buone che al mio orecchio e’ sempre risultata preferibile la soluzione senza correzioni. le correzioni stiticano il suono c’e’ poco da fare evidentemente non si è impegnato abbastanza 🙃, applicare il Drc è abbastanza semplice, farlo al massimo delle potenzialità è più complicato regola che vale per tutte le cose che accompagnano la nostra giornata .
audio2 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 21 minuti fa, il Marietto ha scritto: evidentemente non si è impegnato abbastanza perchè è un compagno che sbaglia ( cit. )
Messaggi raccomandati