Vai al contenuto
Melius Club

Al massimo in Italia mettono un tetto a 2,50€ sul gasolio


Messaggi raccomandati

Inviato

Mah. Fino a quando strade ed autostrade saranno intasate nei weekend (come lo scorso we, dovendo spostarmi a Milano per lavoro ci ho messo "solo" 5 ore e mezza contro le usuali 3 e mezza, intorno al lago di Garda era un delirio stradale completo) segno che il carburante costa ancora troppo poco. 

  • Melius 1
Membro_0023
Inviato
8 minuti fa, Velvet ha scritto:

intorno al lago di Garda era un delirio stradale completo)

Il delirio completo era in mezza Italia, da Nord a Sud, tutti accumunati dal chiagni e fotti.

Gente che per fare Milano - Rimini ci ha messo 9 ore partendo all'alba di giovedi scorso.

Ancora ieri c'erano casini per rientrare dalle località turistiche.

  • Melius 1
Inviato

@Paperinik2021 infatti. Tutti a lamentarsi fino a giovedì e poi via per il weekend lungo, alla facciaccia della crisi e del caro carburante. 

Mi diceva un cliente ieri che anche negli aeroporti era un delirio completo.

Chiagni e fotti, lo sport preferito dell'italiota 

Membro_0023
Inviato

@Velvet Sono mesi che la gente si dispera su FB per il costo dei carburanti e delle bollette. Intanto gli alberghi delle località turistiche volano verso il tutto esaurito. Boh...

Inviato

Venerdì ho fatto la statale settentrionale siciliana nr 113 … cefalú, capo d’orlando, milazzo… quella lì, stra-bellissima. Non ho mai nemmeno dovuto sorpassare, figuriamoci stare in coda. Anche alle Eolie la giusta presenza, bella gita, bella bella.

Al ritorno sabato sera, autostrada da milazzo a Monreale… uguale, un po’ di casino usuale solo i 5-6 km dentro palermo.

490km  50€ di benza con un 500 hybrid nuova nuova.

Al nord si vive uno sopra l’altro.

Inviato

Un paio di mie conoscenze nel settore alberghiero in zona neanche tanto appetibile hanno confessato di essere già "a posto" fino a settembre.

Ovvero hanno tutto prenotato. 

Per le vacanze porterò con piacere i miei denari fuori da questo paese di chiagni e fotti, perché so già che a ottobre ricomincerà la lamentazione "lo stato ci deve aiutare". E via di bonus 

  • Melius 1
Inviato

dei treni:

mia figlia grande a zurigo ha fatto l’abbonamento generale a qualsiasi mezzo di trasporto  azionale esclusi gli aerei: 3800 chf anno. Ma non ha nessuna necessità di avere un’auto (che costa molto di più in totale) ed ha a disposizione mezzi con una puntualità che puoi rimettere l’orologio a posto al secondo. Al gottardo d’estate ci sono normalmente 10km di auto in coda ambo i sensi. Lei zurigo - lugano sempre due ore impiega.

scioperi non esistono

——

La mia figlia più piccola: sono andato decine di volte a recuperarla dove gli scioperi dei treni improvvisi l’abbandonavano sulla linea varese gallarate arona la domenica sera negli ultimi 3 anni. Mai avuto un rimborso, dovreste leggere che procedura c’è per averlo 🤬

Nelle condizioni in cui si trovano i trasporti fanno anche sciopero e nessuno li licenzia… nessuno li licenzia… bah

——

 

Inviato

il problema del caro carburanti e' l'impatto s trasporti e nella produzione elettrica

carburanti a 5 euro significa un aumento dei prezzi di qualsiasi merce o derrata  di decine di punti percentuali

 

 

 

Inviato

sono sempre stato contrario alla iperstimolazione all'economia fatta durante il covid

per una ipotesi di deflazione si e' aumentata a dismisura la liquidita e si e' anche erogato parecchio danaro (spesso a cacio)

risultato arriva inflazione la gente si spaventa e taglia dove puo'

significativo il calo sia a danaro che a volume degli alimentari

a danaro ci puo stare visto che e' in crescita il discount ma quando cala il tonnellaggio ..bah mica bello

Membro_0023
Inviato

Articolo de La Stampa dell'8 Marzo:

"Il caro-bollette e le conseguenze della crisi energetica sui prezzi al dettaglio iniziano a far sentire i propri effetti sui consumi degli italiani - afferma il presidente Carlo Rienzi - Rispetto al mese precedente calano le vendite sia per i beni alimentari, sia per quelli non alimentari, un segnale preoccupante per la nostra economia".

"Dati, tuttavia, destinati a peggiorare nelle prossime settimane - avverte Rienzi - La fiammata dell'inflazione di febbraio e il conflitto scoppiato in Ucraina, unitamente all'escalation dei listini dei carburanti, avranno effetti dirompenti sui consumi delle famiglie, con le vendite destinate a calare ulteriormente".

 

La mia domanda è: come si concilia tutto questo col tutto esaurito degli alberghi già 2 mesi prima delle ferie e i 13 milioni di italiani in vacanza in quest'ultimo ponte? E pure quello del 25 Aprile non ha scherzato.

Tutta sta "dirompenza" non si vede mica.

Milano è più che mai intasata di macchine soprattutto il sabato e la domenica, quando non si lavora.

E sono quasi tutte utilitarie. Quindi non diciamo che sono tutti ricchi, quelli che si muovono.

Non parlo di questi giorni, che col Salone del Mobile è un vero delirio ovunque. 

Inviato
21 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

come si concilia tutto questo col tutto esaurito degli alberghi

sono fasce sociali diverse. metti che quelli che possono spendere vanno anche meno all' estero

per vari motivi ed ecco qua

21 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

E sono quasi tutte utilitarie.

è comunque quasi tutto a rate

21 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

col Salone del Mobile è un vero delirio

col bonus, ovvio.

21 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

milioni di italiani in vacanza in quest'ultimo ponte

bisogna vedere che vacanza, fatta come, spendendo quanto

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Al nord si vive uno sopra l’altro.

però non trovi una cartaccia a terra ... 😄

Membro_0023
Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

è quasi tutto a rate

Ho corretto, volevo dire che sono utilitarie, quindi non roba da ricchi

1 minuto fa, audio2 ha scritto:

bisogna vedere che vacanza, fatta come, spendendo quanto

Con gli hotel pieni, in pensione completa, non meno di 60 euro al giorno a testa. Adesso.

In Agosto, un 3 stelle in Romagna sfiora i 90 euro a persona al giorno.

Inviato
3 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

volevo dire che sono utilitarie

vedi sopra, è comunque tutto a rate, si vive alla giornata e domani si vedrà

ps: fanno le rate anche per le vacanze, tanto se non hanno niente che gli sequestrano, 

le mutande ?

Membro_0023
Inviato
Adesso, audio2 ha scritto:

fanno le rate anche per le vacanze

Si ma non è che banche sono sceme, eh. Se ti prestano il grano sanno che lo recuperano, salvo casi sporadici.

Prova a chiedere un prestito per le vacanze con uno stipendio di 1200 euro ed altri finanziamenti in corso, e senza garanzie reali.

  • Melius 1
Membro_0023
Inviato

Post doppio. Qui qualcuno mi ama

Inviato

fino a che c'è questo andazzo monetario, si adeguano anche le banche. continuano a farmi offerte di prestiti

per i lavori miei, che i soldi lo vedono che li ho in conto. ok che io sono più che garantito, ma così va adesso.

anche le masse di turisti che si vedono in giro, la maggior parte sono peones con l' euro contato

o ragazzotti senza nemmeno quello. non è come sembra.

Membro_0023
Inviato
6 minuti fa, audio2 ha scritto:

peones con l' euro contato

o ragazzotti senza nemmeno quello. non è come sembra

Sarà, ma in questi giorni ho visto bar e ristoranti strapieni di giovani, spesso iPhone e iWatch dotati. Suppongo che prima di andare a casa paghino il conto. Ne riparleremo più avanti.

Fatto sta che per ora gli albergatori hanno sorrisi a 32 denti, mentre tradizionalmente si lamentavano 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...