Vai al contenuto
Melius Club

Quale e’ la musica che non sopportate proprio ?


Messaggi raccomandati

Inviato

Jazz,classica,barocca,tecno,rap,latino americana, cantautori alla Guccini, neomelodica napoletana,rock attuale,pop attuale,lo so rimane poco😁

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

In realta’ ne ascolto poca perche’ come capita sulla radio cambio subito canale.

infatti ero ironico 🙂

in ambito rock/pop e dintorni di musica buona, qualche volta ottima, continua ad uscirne parecchia pure oggi. Certo bisogna andare a cercarsela (in ambito mainstream in effetti la qualità è tra le più basse di sempre), starci dietro insomma.

Membro_0020
Inviato

@Roberto M non odio alcun genere particolare, credo che in ognuno vi siano dei brani/autori piacevoli, credo infatti che la musica sia tutta “bella”.

Forse ciò che faccio più fatica ad ascoltare è la musica pop delle radio generaliste.

Il genere che prediligo e che ascolto sempre quando “cerco” attivamente musica è il jazz.

Membro_0023
Inviato
20 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Provo simpatia umana per i poveri strumenti inermi percossi da energumeni zazzeruti carichi di adrenalina che non hanno fatto il classico

Non so che scuola abbia fatto la signorina, ma magari sul resto ti può far ricredere
 

 

Inviato

Non reggo la musica lirica, le grandi orchestre sinfoniche, la musica leggera italiane e straniera, il rap e simili, la musica etno, il funky, la musica da discoteca, i cantautori (a parte Cohen), che ci rimane?

Jazz e un po' di classica da camera...

Inviato
22 minuti fa, jimbo ha scritto:

Jazz,classica,barocca,tecno,rap,latino americana, cantautori alla Guccini, neomelodica napoletana,rock attuale,pop attuale,lo so rimane poco😁

Ti rimangono i tamburi bullizzati che diceva moz

Inviato

- Rapper, trapper et similia

- Roba autotunata in generale 

- Genere ventenni depressivi al piano (che chiamo genere pianto e voce

- Genere pigolatrici. e sua variante con aggiunta di urletti preorgasmici. 

- Voci-fotocopia, figlie dei reality e delle varie "accademie" &/o "metodi" sorti come funghi lungo l'italico stivale.

- Circa 1/3 del catalogo ECM 

- Parecchio jazz che ho comprato solo per fare il fighetto a suo tempo. 

- Zumpappetti sartoriali per facoltosi cadaveri inamidati tipo Neujahrskonzert*

- Most overrated italian songwriter: Battisti.*

- E, per chiudere col botto, il Köln Concert mi provoca immancabile prolasso scrotale.*

* eddai, non si poteva lasciar cadere un thread del genere senza essere provocatorio.. 
😁

  • Haha 1
Inviato

Trap, raggaeton, musica italiana recente e in generale le ballate italiane (ascolto solo Battisti ma solo gli album Anima Latina, La Batteria il Contrabbasso eccetera, Una giornata uggiosa, La Sposa Occidentale, C.S.A.R), metal, jazz (mi ci metto di impegno ma non riesco ad ascoltarlo), tutta la feccia moderna prodotta dalle case discografiche altrettanto fecce oramai

  • Melius 1
Inviato

Odio il rap e tutta la musica senza melodia,amo la disco 70/80 odio la techno.

  • Melius 1
Inviato
41 minuti fa, jimbo ha scritto:

Qualcosa rimane nel ventennio 70-80😃

 

Tra le pagine chiare quelle scure????:classic_laugh:

Inviato

Salvo eccezioni non sopporto la musica italiana "leggera", commerciale, oltre ai rapper, trapper etc (anche se non disdegno certo rap americano). Tra i cantautori attuali, mi piace Capossela (a piccole dosi), Raiz (e Almamegretta), Avitabile, Daniele, Paolo Conte, i fratelli Bennato, De Sio, Servillo (e Avion Travel). 

Amo la musica napoletana "colta" (Barra, NCCP, etc) e antica/classica, inutile che mi pronunci sui neomelodici. 

In tempi recenti ho iniziato ad apprezzare la liederistica e la lirica, ma non reggo l'opera italiana, specie Verdi, Rossini, ad esclusione di qualche aria. 

Riguardo la musica colta, mi ha un po' stancato parte del romanticismo. Mi prendono molto gli estremi, cioè molta musica antica (sono un fan sfegatato di Josquin Dupre), tantissima musica barocca, poi sono un fan di Debussy e Ravel, adoro i russi (tutti), gli americani, molto novecento, qualcosa di dodecafonica. Di contemporaneo, giusto per capirci, adoro la produzione ECM, molta musica di "frontiera", elettronica etc.    

Non sopporto il metal alla ACDC, Kiss, metallica, gente tipo Gun's n Roses,  Aerosmith, Hot Chili Peppers, il Jazz delle origini.

Inviato

Latino americana da balli di gruppo: odio...

Chi invece ha scritto indie, accanto a rap/trap cosa intende? Indie tipo, che so, Radiohead? W indie!!!😁

  • Melius 2
Inviato

Non sopporto gli urlatori/urlatrici in ogni genere musicale...e la musica che ascoltano i giovani oggi...poi per il resto ascolto di tutto.

Inviato

Miei preferiti Morricone,Bacharach,Kaempfert,Loussier,musica classica non accademica,musica sacra,brasiliana.

Pop,rock,funky sino a metà anni 80,poi ho perso gradualmente interesse.

La musica odierna ha poco spirito evocativo,è creata e consumata rapidamente e meccanicamente.

Non lascia il segno.

Inviato

Non ho musiche spreferite, magari  trap (anche se non son sicuro di riconoscerlo) e tutto quello che mi suona melenso.

60% rock - 30% jazz - 10% di tutto un po'.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...