Martin Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 Aggiungiamo un tassello: Come siete messi a musica attiva ? Suonate, cantate ? Orecchianti o teorici ? Io sono scarsissimo.
melos62 Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 12 minuti fa, Martin ha scritto: Come siete messi a musica attiva ? Suonate, cantate ? Suono, ho ripreso a studiacchiare con costanza la chitarra classica che avevo studiato da giovine, con qualche inatteso progresso, evidentemente l'esperienza di vita e l'ascolto di tanta musica classica di ogni genere giovano alla qualità artistica... 1
Panofsky Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 Ma com'è che il liscio non l'ha detto nessuno? Per me siamo a livelli da orticaria, nel senso che inizio a grattarmi e scarnificarmi, somatizzo fisicamente proprio! E poi qualsiasi cosa con l'autotune (unica eccezione i Daft Punk) 1
UpTo11 Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 In gioventù suon... strimpellavo chitarra, armonica e piano. Anzi, tastiera elettronica, che il piano non ce lo potevamo permettere. Ho studiato un po' di teoria da privato, solfeggio, ecc... Curiosamente leggo meglio lo spartito oggi che allora. Oggi dì la pratica ahime è zero virgola zero, per mancanza di tempo.
jimbo Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 @Panofsky il liscio è equiparabile al latino americano,pussa via😁
ferdydurke Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 In gioventù il piano, poi ho fatto di tutto per dimenticare
senek65 Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 Io non sopporto la musica della Siberia orientale. Passi quella della Siberia occidentale, ma l'altra non la reggo. Anche i canti tradizionali delle isole Paupua. E Frank Zappa. 2
Martin Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 22 minuti fa, jimbo ha scritto: il liscio è equiparabile al latino americano,pussa via Eppure, sapessi quanta gente, specie in auto da sola, indulge all'ascolto del liscio... e pure di quello fatto con basso e batteria sintetizzati... (si trattasse di autentico "filuzzi" bolognese almeno, ecchecaz.zo...) 1
mom Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 Tutta quella che non mi rilassa o mi mette buonumore. Detesto i rumori, gli strilli improvvisi, le percussioni che si insinuano quasi in sordina e poi, quando te ne rendi conto è tardi, e saltano i nervi. Quando guido mi piace ascoltare musica rodata e piacevole del genere L. Cohen, Don Mc Léan, Simon & Garfunkel e simili. Mi piace Vecchioni. I Beatles li canto a squarciagola nella solitudine della mia auto. 😂 Non sopporto i vari Sanremo, Al Bano, vecchie glorie appassite, e quei rapper scalcinati e approssimativi che riempiono gli stadi ma che a me non trasmettono nulla se non fastidio. No ai métal e ai vari pereppeppé. Non mi esprimo sui Maneskin perché non ho ancora dedicato tempo ad ascoltarli bene ma riconosco loro un bel ritmo coinvolgente. Da ultimo: trovo pessime certe colonne sonore di film e telefilm che impediscono di afferrare le parole e d’improvviso alzano in maniera sconsiderata il volume della televisione.
ascoltoebasta Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 12 ore fa, Roberto M ha scritto: Comincio io, su tutti i cantautori, non li sopporto proprio, nessuno, ne’ italiani ne’ stranieri. I cantautori nei loro lavori non esplicitamente "politici" e in cui danno importanza anche alla musica mi piacciono,ad esempio Fossati album "Macramé",Guccini in Signora Bovary o De Andrè con P.F.M. etc. I cantautori voce e chitarra stranieri non li sopporto,ricordo circa 20 anni fa un concerto a Como di Eric Andersen a cui m'avevan trascinato,è stata la prima ed unica volta che pensai ad ubriacarmi per alleviare le mie pene, per il resto amo scoprire gruppi del mio genere preferito,il progressiveRock,nel quale si trovano influenze vastissime dalla classica al jazz,blues ,folk,musica da camera,ma con un guizzo creativo e lontano dagli stilemi consueti dei generi sopracitati, l'opera mi infastidisce e la musica classica "classica" mi annoia,d'altro canto nei secoli scorsi i discografici erano i Papi e i Re....e non è detto che s'intendessero di musica.
ascoltoebasta Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 1 ora fa, Martin ha scritto: Aggiungiamo un tassello: Come siete messi a musica attiva ? Suonate, cantate ? Ho suonato decentemente la batteria da giovane,ispirandomi (e nulla più) purtroppo, a Franz Di Cioccio,da li la mia curiosità nel ricercare band e musiche quanto più non cadenzate e non di facilissimo approccio. Molta musica ,anche recente,riserva anche molte piacevoli sorprese. 1 1
Questo è un messaggio popolare. ferrocsm Inviato 7 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 7 Giugno 2022 😁Io non sopporto gli avvocati, ma mica ci apro un thread! 4
briandinazareth Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 non ho preclusioni legate al genere, ci sono e ci sono stati grandi artisti per tutti gli stili, epoche e relative mode. ad esempio, non ho un amore particolare per il reggae ma uprising di marley è un capolavoro assoluto. in generale però non sopporto la musica ruffiana, che sia leggera, jazz o altro, e quella eccessivamente pomposa e troppo leccata (in qualunque genere). suono il pianoforte e la batteria (strimpello chitarra e basso) e per un periodo l'ho fatto professionalmente (diciamo che ci pagavo l'affitto e poco più...) anche se artisticamente discutibile e frustrante per il mio animo giovanile di artista 😂, gli ingaggi più remunerativi erano nell'orchestra di liscio... ed erano pure i più esigenti (furono loro che mi obbligarono a suonare sul palco con il metronomo per la prima volta!)
Bazza Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 Non mi piace la lirica e soprattutto il genere latino amercano. Per il resto sono piuttosto onnivoro, basta che mi comunichi qualcosa. 1
ferrocsm Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 2 minuti fa, briandinazareth ha scritto: ed erano pure i più esigenti E guai se ti azzardavi con il basso o con la chitarra nel metterci qualcosa di tuo che non fosse il seguire pedissequamente il zum pa pa zum pa pa. Il fisarmonicista allora si inca...a come un'aquila!
Schelefetris Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 dimenticavo, odio i requiem e/o de profundis se a me dedicati 1
mozarteum Inviato 7 Giugno 2022 Inviato 7 Giugno 2022 32 minuti fa, ferrocsm ha scritto: non sopporto gli avvocati Ti sembrera’ strano ma neanche io 2
Messaggi raccomandati