mauriziox60 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 1 minuto fa, senek65 ha scritto: Venti, trenta minuti dedicati all'ascolto: e me non pare tutta sta fatica o sto sacrificio. Posto che ci si rechi ai concerti per ascoltarli e non per scatarrare
Membro_0023 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 Che nessuno è obbligato a recarsi ai concerti di classica, se vuole farsi i catzi suoi, è già stato detto? Se invece ci va, deve seguire le regole, scritte o non scritte. Non è difficile da capire.
djansia Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 Quindi possiamo tranquillamente concludere anche che non è musica per vecchi? Per babbioni, attempati con la panza insomma, per usare il gergo di voi giovani colti e appassionati di classica. Comunque io mi arrendo e vi lascio alle vostre isterie, capirai già ho le mie e mi sono preso anche una ammonizione perché per rispondere a un vostro collega ho usato la sua esatta terminologia: neanche se n'è accorto evidentemente e mi ha denunziato all'autorità.
Membro_0023 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 20 minuti fa, djansia ha scritto: Quindi possiamo tranquillamente concludere anche che non è musica per vecchi? Non è musica per maleducati, qualsiasi età essi abbiano. Entrare in un teatro, una sala riunioni, una Chiesa, un colloquio di lavoro, col cellulare che squilla ad minchiam è maleducato, sempre e comunque.
Panurge Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 1 ora fa, senek65 ha scritto: rovistare nelle borsette Di solito è una caramella che riesce a produrre una quantità incredibile di decibel quando viene scartata, di solito durante i pianissimo. 2
mozarteum Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 Con l’obiettivo di far meno rumore lo scartocciamento e’ rallentato sicche’ non di rado dura quanto mezza sinfonia. Comunque molti di quelli che hanno parlato qui non sanno di cosa hanno parlato 1
Schelefetris Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 qui ricordo che un signore si mise a tossire durante un arpeggio di segoviana memoria e fu additato con sdegno da tutto il palco e addirittura dalla piccionaia partirono "ohoho" di disapprovazione. giustamente anche l'esecutore solista si indignò 1
senek65 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 1 ora fa, djansia ha scritto: Quindi possiamo tranquillamente concludere anche che non è musica per vecchi? È musica per tutti. Devi sapere però che c'è anche un sacco di persone , normalmente non giovanissime , che a teatro ci viene più che altro per fare pubbliche relazioni. Frequenta un pò assiduamente i teatri e vedrai. Fatti una stagione
mozarteum Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 A Mantova a Trame sonore pienone di giovani fra esecutori e ascoltatori. All’estero (germania austria e inghilterra soprattutto) il pubblico e’ vario per eta’ ed estrazione sociale. Diciamo che chi afferma che la classica e’ roba per vecchi (ma mi pare che nessuno l’abbia detto, forse solo sottinteso) universalizza un po’ frettolosamente una sua non preferenza. Cosa legittima ma di cui non andrei orgoglioso come non si puo’ essere orgogliosi di non amare Pirandello o Mantegna. 1
Branch Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 Ricordo benissimo il concerto di Mal Waldron e Steve Lacy al piccolo Regio di Torino. Parte il primo brano, e un atmosfera di religioso silenzio accompagna la lunghissima esecuzione. La coda del brano pare non finire mai, secondo me anche per la sensazione di estrema attenzione e dunque partecipazione del pubblico rispetto alla intensa performance, sensazione che credo fosse percepibilissima anche dal palco. Beh, finalmente il brano si conclude. Silenzio pazzesco Nessuno in sala ha il coraggio di fare partire l'applauso, sembrava che avessimo tutti paura di spezzare un incantesimo, e così dopo alcuni lunghissimi secondi, Mal Waldron attacca il secondo brano in scaletta. Quando termina, finalmente parte un lungo, lunghissimo applauso, direi liberatorio. Tutto questo per dire che andando ai concerti, per fortuna, può anche accadere il miracolo. 1
briandinazareth Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 per me è solo una questione basilare di educazione e rispetto per il prossimo. così come non si chiacchiera, per non disturbare chi è al concerto per ascoltare la musica e non i banalissimi commenti altrui. lo stesso vale al cinema. 2
mozarteum Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 Io cerco di essere molto attento, telefonino mai, la tosse cerco di trattenerla quando lo stimolo arriva e se proprio parte attutisco con un panno non metto il subwofer. Una volta fui cazziato a Slz durante una quinta di Bruckner coi Wiener ed Harnoncourt perche’ lo sfoglio del programma di sala produceva un fruscio leggero. Ho smesso subito senza alcun risentimento o polemica. capivo
djansia Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 1 ora fa, senek65 ha scritto: Frequenta un pò assiduamente i teatri e vedrai. Ma lo so, ogni tanto ci capito e lo noto. Anche il teatro recitato ha una bassa affluenza di pubblico giovane, come certi film polacchi o danesi da latte alle ginocchia che vado a vedere. Volevo solo provocare sul fatto che praticamente tutti i rumoristi che avete citato sono anziani e se togliamo loro a certi eventi non ci va davvero più nessuno. A me da fastidio che si mangiano il popcorn e le patatine mentre si guarda Lars Von Triers e pure se si guardano gli Avengers e Batman, solo che dopo decenni non ci faccio ormai caso se non sono circondato dagli sgranocchianti.
djansia Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 Qualche anno fa lessi che alcuni teatri, soprattutto con lirica e teatro in lingua straniera (anche musical), avevano in progetto di distribuire i libretti, le traduzioni e via dicendo su applicazioni per smartphone attraverso il wifi dei teatri stessi. Si usano?
Severus69 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 Anni fa ad un concerto di James Taylor un signore dietro di me cantava a squarciagola le canzoni...io ero molto infastidito, ma non ho avuto il coraggio che fortunatamente ha avuto la persona di fianco a me che si è girata e gli ha detto : Mi scusi io ho pagato per sentire James Taylor cantare non lei!!! E per fortuna ha smesso...
djansia Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 2 ore fa, Panurge ha scritto: Di solito è una caramella che riesce a produrre una quantità incredibile di decibel quando viene scartata, di solito durante i pianissimo. Messe già scartate in una scatolina insonorizzata con un fazzoletto di carta non farebbero rumore.
magicaroma Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 A me non è mai successo, ma Chailly è un cogl...; era proprio necessario mettere in imbarazzo una persona davanti a tutti, lui non dimentica mai niente?
Messaggi raccomandati