Vai al contenuto
Melius Club

Sì al caricabatterie universale per cellulari, tablet e fotocamere digitali


Messaggi raccomandati

Inviato

E questa è una buona notizia, anche se sicuramente ci sarà chi pensa (conoscendo i miei polli😁) che con tutti i problemi che abbiamo guarda te se l'Europa debba andare a preoccuparsi di normare un ridicolo caricabatterie, oh! sapete che il più grosso smaltitore di rifiuti elettronici era la Cina e il bello è che la loro legge proibisce l'importazione di tali rifiuti, ma tant'è che nelle loro regioni rurali è stato tutto un fiorire di queste discariche abusive all'aperto di scarti elettronici importati da Europa Giappone e America, ora la Cina ha detto basta per davvero e se lei per i caricabatterie dei dispositivi elettronici ha già in vigore una legge che li ha uniformati perché l'Europa no? I funzionari cinesi avevano allora stimato che si sarebbe andati a risparmiare  ogni anno una cifra pari a 300 milioni di dollari, non fornendo il caricabatterie nella confezione di ogni nuovo telefonino. Io spero addirittura che con il progredire dell'auto elettrica si arrivi anche in questo caso sia a uniformare i caricabatterie, ma anche addirittura i pacchi batterie in maniera che possano nascere come per gli attuali distributori di carburante, aree di servizio dove entrare e nel tempo in cui ora si fa il pieno di gas, gasolio o benzina, si possa nello stesso tempo sostituire le batterie scariche con quelle cariche. Questo sarebbe un buon incentivo allo sviluppo della trazione elettrica, anche se personalmente penso sia ancora un poco acerbo come sistema e non ancora in grado di sostituire in toto l'attuale motore a combustione, se non per piccoli numeri, ma il futuro dell'auto sta lì, a mio avviso beninteso.    

  • Melius 1
Inviato

Io mi auguro che anche la Apple si adegui. I problemi, anche di scarico, li ho soprattutto con la mela che riconosce solo i suoi. Ho comperato un aggeggio (39€) che avrebbe dovuto permetterne la compatibilità ma io, con quella chiavetta a più entrate, non sono riuscita a concludere nulla. Per carità, forse è colpa mia ma non c’è riuscito neanche un mio amico, ingegnere informatico che, alla fine, ha trovato un’altra via un po’ complessa per chi non è addentro a questi argomenti. 🤗

Inviato

Apple ha già iniziato ad adeguarsi, l’utimo ipad mini, questo che sto usando, ha già la mini usb al posto del lightning… infatti ora mi tocca portare dietro due cavi e ed una presa doppia Usb normale e C perché ci sono auto a nolo che hanno o solo una o solo l’altra …

non ho capito il discorso dello scarico… cosa intendi?

Inviato

@ferrocsm con tutti i problemi che abbiamo guarda te se l'Europa debba andare a preoccuparsi di normare un ridicolo caricabatterie !! 😄

ok, detto doverosamente quanto sopra, sto aspettando per capire come le ditte si organizzeranno per guadagnarci: temo che Apple non vorrà adeguarsi allo standard attuale di altre ditte (è unico per tutti gli Android o ogni casa ha il proprio ? non so) e viceversa. insomma, dovremo riprendere tutto nuovo comunque, mi sa. ma è comunque un sia pur piccolo passo avanti.

sul cambio delle batterie auto: ma dove le smaltiamo poi quelle batterie ? mi pare un problema potenzialmente grave.

comunque, proprio pochi giorni fa ho sentito che il motore a idrogeno starebbe facendo grandi passi avanti con grani vantaggi sulle auto elettriche, che, sempre secondo quella voce (non ricordo di chi si trattasse), sono forse il futuro, ma solo a breve termine, solo una transione, un passaggio.

del resto, il CEO di Toyota (!!!) è stato il primo a porre pubblicamente dubbi sulla reale sostenibilità delle auto elettriche.

come sia, come non sia, a oggi mi pare che le auto elettriche possano essere ottimali per determinate condizioni (uso casa-lavoro su tragitto compreso entro l'autonomia del motore elettrico e disponibilità di colonnina in casa); per il resto, mi pare abbiano ancora limiti che per molti (io fra questi) superano i vantaggi.

Inviato
7 minuti fa, mom ha scritto:

Io mi auguro che anche la Apple si adegui.

Praticamente è l'unica che deve adeguarsi, tutti gli smartphone, i tablet, le cuffie bluetooth hanno la "tipo c" già da un po'...

Inviato

@Jack Dopo il famoso furto dell’iPad con le foto islandesi che poi tu, gentilmente, me ne hai passato qualcuna delle tue (bellissime!), ho sempre una gran paura di perdere i dati presenti su questo iPad perché, non tutto va sulla nuvola. In particolare certi articoli che ho pubblicato su vari siti e che non ho salvato in altre memorie.

Bene, salvare le note, qui mi è risultato più difficoltoso e un lavoro lungo che non ho ancora terminato. Ora questo iPad Air 2 comincia ad essere un po’ vecchio e vorrei recuperare tutto il suo contenuto prima che si rompa ma c’è tanta roba e il lavoro non è né semplice né veloce come quando faccio il backup sul pc Hp. Io sono una foca, lo so, ma sento che altri hanno problemi come me…
 

Membro_0014
Inviato

e sò problemi!!!! 😁

Inviato

@mom ah ecco😄 pensavo allo scarico della batteria 😀 pirla io.

Ci sono i sistemi oggi per condividere o comunque gestire il contenuto come fosse un PC… e non sono così complicati ma certamente, almeno la prima volta, vanno spiegati.

Ormai anche iOS non è così chiuso, anzi con i nuovi processori ed il nuovo iOS 16 in beta release la convergenza col Mac diventa molto spinta e da Mac a Pc il passo è brevissimo… penso che in 3-4 anni apple userà un solo SO per tutti i devices

… non ti ho passato io le foto islandesi… non ci sono mai stato lassù, penso sia Roberto M che so aver fatto servizi fotografici da professionista, comunque ne avessi avute te le avrei passate anche io 😊

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@daniele_g quabdo la direttiva andrà in vigore pple o si adegua o non vende. ti ricordo che prima dell'ingresso dell gb in ue, in uk tutti gli apparecchi elettrici, dalla lampada da tavolo alla lavatrice, venivano venduti senza spina che doveva essere montata aa cur dell'utente finale. <nonostante le proteste della industria elettrica ed elettonica inglese , le ditte si sono dovute adeguare pena non vendere. almeno finisce questq cmmurria cge appena cambio un dispsittivo o lo porto a casa di amici devo procurarmi cavo e caricabatteria adeguati.

Non ci pensiamo mai, ma prima della rioluzione francese e della introduzionw del metro, nella francia le misure erano in bracci e piedi e il braccio di bordeaux era diverso dal braccio di caen, un bel casino per chi comprava

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@mom suggerimento personale, se non sei in grado di farlo tu, vai da un centro speciaalizzato e fatti fare intanto un back del pregresso su un disositivo esterno a tua scelta, poi fatti montare u sw pwer il backup in odo da poter procedere in autonomia. in genere la complicazione è solo la prima vota, poi con i backup incrementali basta premere un tasto e aspettare pochi miniti.

ps ho dovuto cambiare batteria e hd su un mac mini del 2011, purtroppo il disco era danneggiato ed ho potuto recuprare solo poca roba (per fortuna nulla di importante), salva tutto prima che succede l'imreedibiuke, nessun apparato o componenete è eterno

  • Thanks 1
Inviato

@Jack Sì, ho sbagliato. È stato @Roberto M che mi è gentilmente venuto in aiuto anche se, per correttezza, non ho mai pubblicato le sue foto ma le ho tenute come ricordo per me. Purtroppo, a causa di quel furto, che comprendeva anche altri tre apparecchi fotografici e tutta la documentazione relativa, ho perso un lavoro già concordato.  Grazie comunque per la tua eventuale disponibilità. 😁

Devo studiare e aggiornarmi un po’ sulle novità di iOS anche se l’argomento mi è ostico. Grazie anche per queste info. 

Inviato
23 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

quabdo la direttiva andrà in vigore pple o si adegua o non vende

sì, quello che mi era sfuggito è che la UE ha anche già deciso il tipo di connettore (USB-C) e non solo l'imposizione di uno standard comune.

temevo quindi che Apple e i maggiori produttori di telefoni con sistema Android si accordassero per uno standard unico, ma del tutto nuovo, tale da rendere inutilizzabili i vecchi caricatori (chi non ha 2-3 caricatori e chissà quanti cavetti in giro per casa, "legati" in origine a vecchi telefoni poi dismessi ?).

meglio così.

Inviato

c'è da dire che se si usasse uno standard unico, usb c ad esempio, si risolverebbero solo le emergenze

ma a regime, per l'uso di ogni giorno, molti telefoni richiedono alimentatori specifici

quantomeno se si vuole ottenere la massima efficienza come tempi di ricarica e come usura della batteria

per cui il cavetto si, ma l'alimentatore eterno lo vedo improbabile

Inviato

Boh... a casa da anni e anni utilizziamo sempre gli stessi caricabatterie e due basi di ricarica wireless Samsung comperate scontatissime,  per il vecchio iPhone di mio figlio mi sono procurato dei cavetti lightning "di concorrenza" su eBay ed ho risolto il problema (quello in dotazione è andato distrutto nel giro di pochi mesi).

Un po' meno economico è stato l'adattatore lightning--> cuffia jack 3.5, ho preferito comperare un originale visto che a quanto pare le imitazioni suonano male.

Comunque ben venga la standardizzazione almeno dei cavetti. E che facciano rimettere la presa jack per le cuffie!

Inviato

Come farà Apple? Non potrà più vendere il cavetto lighting a più di 20 euro, mannaggia.

Inviato
7 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

prima dell'ingresso dell gb in ue

L'Unione Europea è nata nel '93, in UK le apparecchiature elettriche ed elettroniche venivano già vendute con la spina G, i rasoi elettrici con spina C. Ne sono certo perchè ho comperato delle lampade da tavolo ed una kettle nel '90 in inghilerra alle quali ho dovuto cambiare la spina. Forse intendevi prima dell'adesione alla CEE nel 73?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@qzndq3 si prima, I primi creek che presi in UK fondo di magazzino di negozio storico erano senza spina


×
×
  • Crea Nuovo...