Roberto M Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 34 minuti fa, wow ha scritto: https://www.ekuonews.it/24/05/2020/accesso-spiagge-tutte-le-regole-per-gli-stabilimenti-balneari/ È consentito portare e consumare pasti sotto la propria postazione e lasciare sotto la stessa, posizionata alla base dell’ombrellone, una BORSA DI CONTENUTE DIMENSIONI contenente i giochi per bambini, ESCLUSI QUELLI GONFIABILI. Non ho capito proprio cosa dovrebbe dimostrare questo link. Hai letto a cosa fa riferimento vero ? Basta il titolo.
maurodg65 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: infatti il veneto è la prima regione turistica d' italia e la campania la settima. caorle da solo fa più presenze di napoli. ora chiedetevi come possa essere possibile. Che discorsi, come dire che ad una mensa fanno più coperti che in un ristorante stellato, ci mancherebbe pure. Di Caorle era la mia ex, ma per favore, non vorrai mica paragonare Caorle con la Costiera Amalfitana?
newton Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 L'importante è evitare la concorrenza, fare il nero, occupare più spiaggia possibile e far pagare il parcheggio nelle aree limitrofe. Aspetto a gloria amazon beach e l'esercito a sgomberare i presidi mafiosi sui litorali di lazio, campania, calabria e puglia...poi si riparla della parmigiana di melanzane e la distanza di sicurezza da tenere
Roberto M Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 REGOLAMENTO INTERNO DELLO STABILIMENTO BALNEARE @Idefix Non e’ per caso che intendevi il “link del parere legale” quello postato da Wow vero ? Perche’ dimostra l’esatto contrario. Basta leggere il titolo, quello e’ un regolamento interno di uno stabilimento balneare. Che significa che il gestore di Pescara consente di consumare pasti sotto l’ombrellone. Non esiste una legge che impone a tutti i gestori di regolarsi tutti in questo modo, il pescarese di sinistra lo conoscente il fascista di Ostia no. Senza violare nessuna legge o regolamento.
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 8 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Giugno 2022 Comunque io in spiaggia non reggo manco i bambini figuriamoci i comunisti che li mangiano 1 3
Roberto M Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 1 ora fa, karnak ha scritto: 1 ora fa, wow ha scritto: c'è un regolamento, credo della Capitaneria, al quale gli stabilimenti si uniformano. Semi corretto : la capitaneria ha priorità di comando, ma generalmente non regolamenta su sartù e frittate di pasta. 😁😁😁
wow Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 @Roberto M parlo dei pareri dei tuoi colleghi che ho riportato
wow Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 24 minuti fa, Roberto M ha scritto: Non ho capito proprio cosa dovrebbe dimostrare questo link. Hai letto a cosa fa riferimento vero ? Sta a significare che, nel momento in cui i gestori di stabilimenti abbruzzesi consentono di portare e consumare pasti sotto il proprio ombrellone, abbiamo una ulteriore conferma, oltre ai pareri legali precedentemente riportati, che non esiste nessuna norma che lo vieta.
wow Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 Se serve https://www.consumatori.it/turismo-trasporti/spiaggia-libera-diritti-bagnanti/#:~:text=È infatti un diritto del,ha un monopolio sulla ristorazione. https://www.brindisioggi.it/cibi-e-bevande-nei-lidi-la-regione-chiarisce-non-ce-alcun-divieto-di-introdurli-dallesterno-ma-in-misura-consona/
ferdydurke Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 Il divieto nasce solo per obbligare i clienti a comprare cibo e bevande al bar o ristorante del bagno, non c’è altro motivo
karnak Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 17 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Il divieto nasce solo per obbligare i clienti a comprare cibo e bevande al bar o ristorante del bagno, non c’è altro motivo No, o almeno non solo per quello. Frequento poco o nulla le spiagge a cui sono in realtà allergico, ma un paio di anni fa, costretto da un guasto incidentale, sono dovuto stare a riva per una settimana. Ho trovato posto per qualche giorno in bagno privato e, per qualche altro, in un bagno meno selettivo gestito dal comune. Nel bagno privato è giustamente ammessa la brioche o la bevanda, anche il panino o la focaccia, ma se esci la teglia di melanzane, giustamente, ti guardano male. Nel bagno comunale, decisamente più permissivo ( perchè il personale se ne sbatte le palle ), era un tripudio di Peroni, lasagne e tapperwerk come non ci fosse un domani, lettini di sghembo ad inseguire l' ultimo raggio di sole senza curarsi dei vicini e del loro diritto a stare tranquilli. Nella spiaggia libera, che fortunatamente ho visto solo passando, ho potuto osservare cose che voi umani (subumani compresi ), non potete immaginare. E parliamo di Andora, non dell' ultimo lembo del meridione ( sono meridionale, cortesemente non mi si scassi la milza ). Sui bagni, sui bagnanti desiderosi di porceddu cotto sotto la sabbia su braci ardenti, sui Briatore che arriva in spiaggia con il tender da 18 metri e 900 hp, sulle smanie da imperatore del gestore del lido, sulla zeppata di turno che pretende il sole integrale sulla battigia e su qualunque altro essere vivente e non, regna incontrastata la capitaneria di porto : quando questa si incazza ( e, credetemi, si incazza eccome ), fioccano delle multazze e delle ordinanze che a confronto il vigile più bastardo del mondo emerso vi sembrerà una timida educanda. La mentalità è militare, le leggi che regolano la marina sono tante e tanto complesse e con sanzioni talmente pesanti che, vi assicuro, passa la voglia di peperonata di ferragosto. Quindi, per rispondere a Ferdy, accertata la varietà del livello educativo del popolo bagnante, secondo me è giusto che ci siano delle regole a frenarle smanie alimentari e comportamentali dei frequentatori dei bagni ed è giusto che i gestori paghino e vigilino, ma che paghino le giuste aliquote per la gestione e le giuste tasse su quello che incassano. Ad Andora ( non in burundania ), scontrini pochi, la domanda di rito al momento del conto è la litania in risposta del "come paga?". Quindi che paghino le concessioni, facciano il loro dovere nel mantenere l' arenile decente e pulito, con un servizio commisurato ai 50 Euro per due lettini e ombrellone e poi che la GdF faccia un po il proprio dovere. Amen e speriamo che non mi si guasti più la zattera in Agosto che abbiamo l' annuale gara di pisciate nel mare di Capalbio...😂
spersanti276 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Se fossi concessionario io a ferragosto assicurerei il deserto mettendo in sottofondo Il monologo di Re Marke Questo? Non capisco un accidente di tedesco, ma se fossi un polacco caricherei le mie povere masserizie su un carretto e mi avvierei lontano. 😱
mozarteum Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 Esatto, modo infallibile per togliersi di torno le plebi anche briatoresche. Il cafone ricco e incolto e’ il mio target preferito. Gente che indossando un rolex che ci siamo arcicomprati e arcivenduti pensa d’aver acquisito il “prestigio”. il borsellato e’ un bravo cristiano naif al cospetto
karnak Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 @wowL'articolo che citi è parzialmente corretto : non l' ho letto tutto : voglio solo sottolineare che le ordinanze non sono solo regionali, ma addirittura compartimentali. Se la Capitaneria di Porto di Andora, per esempio, che mi pare abbia giurisdizione anche sul litorale di Laigueglia, decide che le melanzane sono off limits in spiaggia, non è detto che lo stesso valga per Alassio e viceversa. Lo studio che hai riportato, infatti, fa degli esempi per regolamenti generali della Regione Puglia, ma poi ogni dipartimento marito può deliberare in base a tutta una serie di cose in maniera autonoma. Spesso capita di dover avere a bordo per la balneazione dispositivi diversi a secondo del tratto di mare che stai utilizzando in quel momento, magari contiguo o distante poche miglia da quello precedente. E' la legge, severa ma giusta.
mozarteum Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 Non credo che i regolamenti scendano nel dettaglio di un menu’ da fagotto
karnak Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 Adesso, mozarteum ha scritto: Non credo che i regolamenti scendano nel dettaglio di un menu’ da fagotto L'ho detto prima, quella è gente seria, non perde tempo con le stupidaggini. Ma vai sereno che se passa e hai fatto un mondezzaio vicino al tuo ombrellone, la regoletta per ficcarti un multone da capelli dritti, se vogliono, la trovano. E mi pare giusto. La teglia di melanzane era un paradosso per spiegare che hanno (quasi) poteri illimitati nel tratto di mare e di arenile di loro competenza.
appecundria Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: vietare pranzi luculliani tra gli ombrelloni Roberto, non sviamo. I pranzi luculliani tra gli ombrelloni sono già proibiti da chi ne ha l'autorità. Qui si parla di perquisizioni corporali e delle borse alla ricerca di acqua potabile. Non la prendere come una battaglia ideologica, il sindaco ha ragione, può capitare.
appecundria Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: Quindi tra ombrelloni e sdraio lautamente pagati si può fare qualsiasi cosa, Mauro, una milizia privata non può perquisire dei liberi cittadini, È UN REATO. Poi, ciascuno la pensi come vuole.
Messaggi raccomandati