appecundria Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 3 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: con docce, bagni, cabine, compressore per gonfiare il canotto ed altri servizi pagato tutto a parte, mica incluso nei 20 euro.
Membro_0023 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 @appecundria nossignore. In Romagna è tutto compreso. Paghi a parte solo se vuoi una cabina esclusiva, ma quelle usate solo per cambiarsi e non per depositare oggetti privati, sono comprese. Il materassino o il canotto te li gonfi gratis
appecundria Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 11 minuti fa, stefanino ha scritto: dichiarate come liason offices Ma questo è un illecito, è altra faccenda.
appecundria Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 8 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: In Romagna è tutto compreso ottimo, da Giosuè si paga un po' di meno ma poi tutto si paga a parte. Si può portare pure il cibo da fuori ma quel maledetto comincia a apparecchiare tavolini sulla spiaggia, friggere pesce sottovento, arriva il collaboratore col pescato... uno pensa, vabbè il sartù lo conserviamo per cena che riposato è ancora più buono.
Membro_0023 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 @appecundria "in misura consona"... e siamo daccapo 😊 Mi dispiace di passare per un difensore strenuo della categoria, con la quale non ho nulla a che fare. Semplicemente, difendo un servizio che mi pare funzionare bene, col timore che possa cambiare in peggio. E per quanto riguarda la parte politica, tranquillizzatevi. Se tutti i soddisfatti fruitori dei bagni fossero di destra, la Meloni sarebbe l'imperatrice del mondo
Membro_0023 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 @appecundria ho frequentato un po' di spiagge siciliane, in concessione, e tutta sta gente che si portava le cibarie in spiaggia mica l'ho vista. Non è che stiamo facendo una tempesta in un bicchiere d'acqua?
maurodg65 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 @appecundria Bruno però dai, è una supercazzola: “BRINDISI -Non vi è obbligo di utilizzo del punto ristoro dello stabilimento balneare per consumare cibi e bevande né vi è alcun divieto di introduzione dall’esterno di questi, in misura e modalità consone in ambito pubblico. Lo chiarisce la Regione Puglia dopo una richiesta inviata dall’Adoc Brindisi.” Quale è la “quantità consona in ambito pubblico”?
vizegraf Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 3 minuti fa, appecundria ha scritto: friggere pesce sottovento Se è sottovento non senti l'odore. O no?
appecundria Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 @Paperinik2021 io preferisco essere costretto con altri sistemi: uno spaghettone pomodorini e basilico sciuè sciuè (preparato express) vale più di una perquisizione... quelli mi vogliono mollare il toast sotto vuoto! Tu capisci che l'uomo ha una dignità.
appecundria Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 4 minuti fa, vizegraf ha scritto: è sottovento non senti l'odore. Esatto, se no appesta la spiaggia (che è piccolissima chiusa in una insenatura).
Membro_0023 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 @appecundria a me lo dici? Io per evitare la piadina meridiana auspicata dalla mia compagna, vado in pensione completa. Anche a mezzogiorno, primo, secondo, frutta e dolce. Capisciammè
appecundria Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 6 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Non è che stiamo facendo una tempesta in un bicchiere d'acqua? c'è il ku klux klan del bar che cerca di accreditare l'immagine dei meridionali che portano in spiaggia un pranzo di sette portate... invece sono solo cinque. 1
Membro_0023 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 1 minuto fa, appecundria ha scritto: invece sono solo cinque Non ci sono più i meridionali di una volta
Roberto M Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 24 minuti fa, appecundria ha scritto: Lo chiarisce la Regione Puglia. Viene, inoltre, precisato nella nota che i regolamenti interni delle strutture balneari non possono discostarsi, categoricamente, da quanto previsto dall’ordinanza balneare vigente, dalla legislazione regionale e dai regolamenti comunali. https://www.brindisioggi.it/cibi-e-bevande-nei-lidi-la-regione-chiarisce-non-ce-alcun-divieto-di-introdurli-dallesterno-ma-in-misura-consona/ Ma veramente ? E dai su, quella e’ una circolare della puglia che fa riferimento alla normativa regionale della Puglia ! Ora a meno che la Puglia non abbia invaso la Campania (che per voi non sarebbe male, hanno l’olio buono e anche a mozzarelle di bufala e’ una bella lotta) oppure il link che hai citato e’ completamente inconferente. Trovami una legge o nazionale o della regione Campania che regolamenti una cosa del genere e poi ne riparliamo.
appecundria Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 9 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Quale è la “quantità consona in ambito pubblico”? c'è tutto un giro di parole burocratico, sarebbe la quantità tale da non sporcare la spiaggia, non infastidire gli altri fruitori, non accedere fuochi, non sconfinare nel campeggio, eccetera eccetera. Io poi vorrei capire cosa vi cambia se uno mangia un tost al culatello o un palatone di pane cafone con la mortadella. Stiamo parlando di un bene comune, demaniale. Un minimo di sopportazione bisogna averla.
Roberto M Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 16 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Bruno però dai, è una supercazzola: “BRINDISI -Non vi è obbligo di utilizzo del punto ristoro dello stabilimento balneare per consumare cibi e bevande né vi è alcun divieto di introduzione dall’esterno di questi, in misura e modalità consone in ambito pubblico. Lo chiarisce la Regione Puglia dopo una richiesta inviata dall’Adoc Brindisi.” Quale è la “quantità consona in ambito pubblico”? Ottimo Mauro, io mi ero fermato alla “Regione Puglia” senza neanche andare oltre. Tecnicamente si dice che e’ una eccezione “assorbente”. Cioè esime chi giudica dal proseguire nella lettura. E’ della regione Puglia quindi non ci azzecca un tubo con la regione del grande Vincenzo De Luca.
appecundria Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: eccezione “assorbente”. Certo, la Regione deve compilare il menù completo di quantità e ingredienti. Senza dimenticare di specificare la cottura della pasta come deve essere. Senti a me, andate a Jesolo che stiamo tutti più quieti.
Membro_0023 Inviato 9 Giugno 2022 Inviato 9 Giugno 2022 Jesolo? 1979, ci ho passato una settimana... che ricordi... Marcella T.
Messaggi raccomandati