Membro_0015 Inviato 8 Giugno 2022 Autore Inviato 8 Giugno 2022 @vizegraf ma se ho scritto che non la uso. Voi di destra almeno sapete capire quello che leggete?
Aletto Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 @stanzani Adesso, stanzani ha scritto: mi pare però che la battigia va lasciata libera. Si può solo camminare e non sostare a lungo. Mi pare. Non sono sicuro. Anche ammesso che ciò fosse, ci devo poter arrivare senza dovermi sentire un "usurpatore"!
Jack Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 14 minuti fa, stanzani ha scritto: certo la qualunque esiste e prospera cosa vuol dire questa frase? mi pare manchi il soggetto, no?
Membro_0015 Inviato 8 Giugno 2022 Autore Inviato 8 Giugno 2022 @Aletto certamente si. La legge prevede il diritto di poterci arrivare anche passando per i bagni privati questo si @Jack cetto la qualunque. Non era difficile direi...
vizegraf Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 5 minuti fa, stanzani ha scritto: ma se ho scritto che non la uso. Voi di destra almeno sapete capire quello che leggete? Sei tu a non capire (il che non sorprende), tu non usi la blacklist (ignora) per avere sempre sott'occhio quelli da inserire nella tua lista di proscrizione. Capito ora?
mauriziox60 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 @Jack, non sono incavolato a mille. Semplicemente non mi va di perdere tempo con chi credo abbia determinate caratteristiche. Non mi interessa di imparare la goliardia o la malafede. Mi interessa leggere interventi siano essi leggeri o strutturati ma esenti da questi peccati (che io ravviso). Tutto qui
maurodg65 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: Scusa Mauro, cosa si può fare e non fare su una spiaggia in concessione lo decide la capitaneria di porto, non Giorgia Meloni. Ancora per qualche mese. Lontani ricordi mi suggeriscono che il campeggio in spiaggia sia proibito ma dalla Capitaneria non dal concessionario. Io non so chi abbia la responsabilità della cosa, ritengo ragionevole che chi gestisce la concessione possa controllare ciò che fanno i suoi clienti, infatti non possono portarsi da casa ombrelloni e sdraio, ma a prescindere da questo il mio era un discorso diverso legato alle aspettative della massa, personalmente tocco corretto mettere a gara le concessioni, ma ritengo anche che oggi tutti si indignino per una sorta di “rivalsa” tra chi fino ad oggi le concessione le aveva praticamente gratis e ci può ovviamente stare perché è una vergogna, ma credo che allo stesso modo ai più non sia chiaro che, alla fine, la nuova gara porterà i nuovi gestori ad aumentare inevitabilmente i prezzi, quindi non vorrei che a questa battaglia mediatica poi ne segua un’altra per lamentarsi dell’ovvio, se io gestore pago la concessione salata inevitabilmente dovrò benessere salata l’accesso al mio lido e l’affitto di sdraio ed ombrelloni, piaccia o meno ai più.
maurodg65 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: Il thread riguarda il pretesto diritto di monopolio dei commerci da parte di questi "imprenditori che devono essere difesi dal mercato". Bruno credo sia un discorso da farsi nel suo complesso è non a pezzettini, oggi ci sta tutto perché chi gestisce paga poco o nulla, ma domani non sarà così è potrà accadere lo stesso se il nuovo concessionario fornirà anche quei servizi ed è corretto che si tuteli, le spiagge libere esistono anche per quello, permetterti tutto ciò che non ti permettono nelle spiagge a pagamento, sempre nel rispetto delle leggi ovviamente.
audio2 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 basta che poi nel rispetto delle leggi non arrivi qui una bella multinazionale del turismo, sede in olanda, quindi i guadagni via e le poche tasse pagate la. amazon o fiat docet. in cambio 4 bagnini in regola pagati 9 euro l' ora lordi. tutto perfetto quindi. 1
Jack Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 @maurodg65 mi pare un chiaro caso di tagliarsi l’uccello per non far godere la moglie. Meglio pagare due volte tanto l’affitto pur di levare un’entrata all’attuale concessionario. È ovvio che le gare di concessione vadano fatte e rinnovate a scadenze predefinite ma questa cosa dovrebbe essere interesse di chi vorrebbe prendere bagni in gestione non da chi poi deve pagare per usarli 😆 È come con le tasse, nessuno capisce che la spaventosa quota fiscale che lo stato depreda poi la pagano tutti i consumatori finali, che siano beni o servizi. Solo di IVA fa il 22%, più i balzelli, più la tassazione su reddito e profitto. In pratica un’auto su un mercato libero costerebbe 10k € laddove sottoposta a tangente di stato ne costa 25k €.
audio2 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 @claudiofera come vedi i discorsi sono complicati. per i balneari ci sono i pro e i contro, alla fine dove si va a scaricare tutto ? come anche appena detto sopra, ma sull' utente finale, è ovvio. per la casa è uguale, volete mettere imu stratosferiche ? il resto penso che lo hai già capito.
Jack Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 4 minuti fa, audio2 ha scritto: basta che poi nel rispetto delle leggi non arrivi qui una bella multinazionale del turismo, sede in olanda, quindi i guadagni via e le poche tasse pagate la. amazon o fiat docet. in cambio 4 bagnini in regola pagati 9 euro l' ora lordi. tutto perfetto quindi. certo che succederà questo. Se lasciano lo stesso rapporto tra spiagge attrezzate e spiaggia libera, con le stesse prerogative, è un business della madonna. Sarà come per i negozi di paese, arriverà la GDO balneare. E d’altra parte lo stato non può permettersi di ridurre le superfici affittate in concessione per cui il « volume » da acquistare è molto attrattivo per grandi investitori. Comunque facciano come gli pare
Idefix Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 Potete ricordarmi le percentuali spiagge libere/spiagge in concessione italiane e estere? Qualcuno lo aveva scritto ma non ritrovo
mauriziox60 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 5 minuti fa, Jack ha scritto: Meglio pagare due volte tanto l’affitto pur di levare un’entrata all’attuale concessionario. Epperò, la sana concorrenza, il Mercato, Adamo Smith... decidiamoci: la concorrenza favorisce il consumatore? E si può parlare di sana concorrenza in presenza di una gestione estremamente clientelare delle spiagge?
Jack Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 mi domando anche cosa succede dei mille e mille bagni degli hotel fronte mare. Cosa fa l’hotel se non becca la concessione? un hotel che non ha spiaggia diretta ed imprendibile manco lo consideriamo - i miei, perché io ci vado verso le 18,30-19,00, bagnetto e via, neanche tutti i giorni -. cosa succede a detti hotel? chiedo
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 8 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Giugno 2022 @mauriziox60 e non c’é la sana concorrenza con i monopoli naturali. Non ve ne accorgete? questo non vuol dire che non si debba mettere a concorso, se deve eccome, ma il concorso serve allo stato per incassare di più non per far scendere i prezzi e migliorare il servizio. Si chiamano monopoli naturali per questo. É come per le autostrade per esempio. Vi state imbufalendo in nome e per conto dello stato, voi sarete i pagatori di ultima istanza, raccontatevi la verità almeno (dico voi perché io non vado nei bagni, non ci sono mai andato né privati né liberi) 3
audio2 Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 sono le solite soluzioni ipocrite di comodo, di interesse e di facciata. salario minimo ? ok, cosa giusta. prima uno della commissione ue dice italia esentata, sarà mica perchè con le elezioni in vista non vogliono dare argomenti ai sovranisti de noantri ? roma una cloaca ? rampogna della ue, sistemate attorno ai monumenti. traduzione= date una pulita in centro che delle periferie chi se ne fotte e avanti così all' infinito
Jack Inviato 8 Giugno 2022 Inviato 8 Giugno 2022 18 minuti fa, Idefix ha scritto: Potete ricordarmi le percentuali spiagge libere/spiagge in concessione italiane e estere? Qualcuno lo aveva scritto ma non ritrovo mah, io non lo so però ho girato moltissimo le coste e in europa c'`è un "bagnetto" privato ogni tanto, in Italia soprattutto fino a Lazio ed Abruzzo c'è qualche bagno pubblico ogni tanto in mezzo ai privati A sud mi pare molto meno presente il modello "jesolo" o "riccione" comunque La cosa buffa è che il cuore del sistema "bagni privati in concessione" lo trovi nel cuore della regione più rossa da sempre, seguita da Liguria e Toscana, meno male il Veneto riequilibra... ma qua si fa a destra e sinistra come se nulla fosse 🤣
Messaggi raccomandati