Vai al contenuto
Melius Club

Collegamento cuffia audio al PC


Messaggi raccomandati

ferroattivo
Inviato

Ho mio figlio appassionato di gaming PC che usa con una cuffia con scheda audio integrata, la cuffia è il  modello SteelSeries Archtis 7 , questa cuffia pur non costando poco , ma anche altre avute prima, sono poco affidabili, si rompono spesso. Da appassionato audio gli ho consigliato una Bayer Dinamics DT 990 Pro. Per apprezzare la qualità della DT 990, servirebbe una prestante scheda audio a bordo del PC (attualmente il PC ha una scheda audio standard) Domanda: Conviene equipaggiare il PC con una buona scheda audio ? Quale ? Oppure ci sono altre soluzioni , tipo utilizzare un amplificatore digitale , se si,  come si effettua il collegamento ? Da componenti residui del passato , ho un finalino di potenza della Kenwood che usavo in macchina per l'impianto stereo , lo si potrebbe utilizzare? 

Grazie per le risposte  

stefano_mbp
Inviato

@ferroattivo potresti usare un dac collegato con usb come ad esempio

giusto per darti un’idea … c’è solo l’imbarazzo della scelta

.

non penso che l’ampli per auto sia utilizzabile con le cuffie e poi avresti sempre il problema dell’alimentazione a 12V, anzi credo che potresti anche bruciare le cuffie (e le orecchie) se provassi a collegarlo.

.

Se le cuffie non hanno impedenze elevate non dovresti avere problemi

  • Melius 1
ferroattivo
Inviato

@stefano_mbp ciao Stefano , grazie, sempre pronto e disponibile , la cuffia ha 250 ohm , quello piu' abbordabile è il  Dragonfly nero a 99 euro, che sembra vadi bene,  ma questi dispositivi sono da preferire ad una eventuale scheda audio a bordo del PC ? 

stefano_mbp
Inviato
12 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

sono da preferire ad una eventuale scheda audio a bordo del PC ?

Sinceramente di schede audio a bordo pc non ne so nulla, non ho mai avuto/usato schede audio a bordo pc, ma ho l’impressione che un dac sia decisamente meglio

Inviato
3 ore fa, ferroattivo ha scritto:

ma questi dispositivi sono da preferire ad una eventuale scheda audio a bordo del PC ? 

dipende dalle necessità, per giocare personalmente opeterei per una scheda interna e come cuffie ci abbinerei qualcosa di specifico, magari con microfono. Mio nipote preferisce questa soluzione per giocare. Ovviamente va considerato il budget a disposizione.

ferroattivo
Inviato

@Jackhomo mio figlio ha un microfono da tavolo esterno , resta il dubbio della sola scheda audio contro un dac come sopracitato. In ogni caso una buona scheda audio per PC costa oltre 150 euro , almeno cosi mi racconta mio figlio.

Inviato

Per il gaming le schede audio integrate nel PC sono abbondantemente sufficienti però se ci colleghi cuffie con impedenza alta la potenza disponibile sarà poca. Io mi affiderei a marchi tipo sennheiser, akg con impedenze classiche sui 32 ohm. Mio parere chiaramente.

ferroattivo
Inviato

@corrado la Bayer Dinamics DT 990 Pro , è ordinata, ha 250 ohm , consigliata soprattutto da amici di gioco del gaming di mio figlio , ma dicono anche che per sfruttarne la qualità serve una scheda audio prestante, da questo è nato il quesito di una eventuale altra soluzione.

Inviato
22 ore fa, ferroattivo ha scritto:

questa cuffia pur non costando poco , ma anche altre avute prima, sono poco affidabili, si rompono spesso

Che vuol dire? Che tipo di rottura, meccanica ad esempio?

Non è che altre cuffie siano per forza più resistenti.

Una cuffia a bassa impedenza permette di sfruttare l'esigua tensione di uscita della scheda audio presente all'uscita della scheda madre del pc.

1 ora fa, ferroattivo ha scritto:

Bayer Dinamics DT 990 Pro , è ordinata, ha 250 ohm , consigliata soprattutto da amici di gioco del gaming di mio figlio

Che consiglio da incompetenti, 250 ohm, intanto ci sono le versioni a più bassa impedenza, 80 o anche 32 ohm.

Esiste anche la Beyerdynamic DT 770 chiusa che isola bene dai rumori esterni e puoi tenere il volume un poco più basso a salvaguardare l'udito.

Io sceglierei però nell'ambito delle cuffie da DJ, esse sono generalmente più robuste ed efficienti e quindi più adatte all'uso ludico in relazione all'hardware attualmente in uso.

ferroattivo
Inviato
22 minuti fa, pfsoft ha scritto:

Che tipo di rottura

rottura a livello elettronico, negli ultimi 3-4 anni sono state sostituite 3 cuffie 

stefano_mbp
Inviato
4 minuti fa, ferroattivo ha scritto:

rottura a livello elettronico

Sicuro che non fosse un problema di cavo o connettore?

ferroattivo
Inviato
3 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Sicuro che non fosse un problema di cavo o connettore?

assolutamente no, i difetti sono stati interferenze sul segnale audio, perdita continua del segnale audio (a volte in pochi minuti il segnale veniva perso e ripreso una decina di volte, a raffica) 

Inviato

La cuffia SteelSeries Archtis 7 è wireless e potrebbe essere un problema del trasmittente (PC).

Bisogna vedere poi eventuali drivers...insomma prendi una cuffia con filo e stop.

Inviato

Sound Blaster:

0.232W > 16 ohms
0.046.8m > 600 ohms

 

Schiit Magni3

2.8W > 16 ohms

0.215mW > 600 ohms

 

Si, direi proprio che le pilota molto tranquillamente.

Inviato
Il 9/6/2022 at 23:15, pfsoft ha scritto:

Sound Blaster:

0.232W > 16 ohms
0.046.8m > 600 ohms

Schiit Magni3

2.8W > 16 ohms

0.215mW > 600 ohms

Si, direi proprio che le pilota molto tranquillamente.

 

Il 9/6/2022 at 23:59, ferroattivo ha scritto:

@pfsoftgrazie

Mi scuso anticipatamente, il mio commento era ironico, si vede chiaramente che al crescere dell'impedenza la potenza applicabile risulta modesta, soprattutto se confrontata ad un buon ampli cuffia.

Rimane quindi evidente che la cuffia da scegliere sia in questo caso la versione con la più bassa impedenza.

Per "tranquillamente" si intende che suona "piano", si potrebbe avere in alcuni casi una potenza, soprattutto indistorta, insufficiente.

Personalmente ritengo che sarebbe sufficiente, ma il mio caso è quello di uno che tiene con cura la sua capacità uditiva valutando il livello di ascolto con il tempo ad esso dedicato.

Inviato
Il 11/6/2022 at 12:07, pfsoft ha scritto:

si vede chiaramente che al crescere dell'impedenza la potenza applicabile risulta modesta, soprattutto se confrontata ad un buon ampli cuffia.

Quindi secondo il tuo illustre parere la Sound BlasterX AE-5 Plus Pure Edition non pilota adeguatamente le Beyerdynamics DT 990 Pro da 250 ohm oppure ho capito male ?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...