Vai al contenuto
Melius Club

Cardiofitness: Allenamento per dimagrire e potenziare la camminata, quali i BPM giusti ?


Messaggi raccomandati

piergiorgio
Inviato
13 ore fa, Roberto M ha scritto:

Per dimagrire è relativamente semplice, dieta iperproteica rigida (tedesca, si fa ascoltando Wagner) e in 3 mesi li perdi facilmente

La cosa più sbagliata è una dieta non equilibrata. Il giorno in cui si smette di seguire questo tipo di regime alimentare si recupera quanto perso, e al corpo questo 'elastico' non fa certo bene.

Affidarsi quindi ad un dietologo che prepara una dieta personalizzata tenendo conto dell'attività fisica che si pratica, ma non solo, educa anche ad una alimentazione corretta e sostenibile (tipo niente pranzi o cene a base di semi vari o mezze dozzine di albumi), anche se si frequenta melius e ci si crede esperti in queste cose.

  • Melius 1
Inviato
7 ore fa, maurodg65 ha scritto:

Io scendo di poco sotto i 60 a riposto e durante il sonno arrivo ai 50 e peso sicuramente più di Roberto

Se non sbaglio tu in passato facevi ciclismo, giusto? Questo spiegherebbe la tua frequenza bassa. Una persona normale che non ha mai fatto granché di sport normalmente viaggia dai 70 agli 80 battiti. Se c'è un po' di sovrappeso probabile che la frequenza sia un po' più alta, da qui l'aver parlato di 75-85 BPM.

Inviato
7 minuti fa, Guru ha scritto:

Se non sbaglio tu in passato facevi ciclismo, giusto?

Mai fatto sport agonistico, solo a livello amatoriale, ho fatto palestra con i pesi alternandola con la corsa come attività aerobica da quando avevo 18 anni per perdere peso, poi ho continuato per anni praticando anche ciclismo come appassionato a cominciare da una trentina d’anni fa, poi per un decennio non ho fatto più niente, solo bagordi, fino a poco più di un paio d’anni fa quando il sovrappeso è diventato veramente eccessivo e metteva a rischio la salute, ho ripreso rispolverando la bicicletta, non potevo correre a piedi in quelle condizioni, ed ho comperato un rullo su cui ho fissato la mia vecchia bici, poi a settembre del 2020 ne ho comperata una nuova per uscire anche su strada, tra alti e bassi si continua, adesso dopo una “sosta” di un mesetto devo riprendere, anche i battiti sono rimasti quelli di cui ho scritto, nel massimo sovrappeso non scendevo sotto i 75/80 a riposo adesso siamo tra i 50/60 per quel che può valere ovviamente.

Inviato

E anche stamattina qualcosa abbiamo fatto, io sono per le corse brevi e frequenti, anche per non stressare troppo una gamba malridotta, I lunghi mi fanno male. 

  • Melius 1
Inviato

@maurodg65 Allora di cosa stiamo parlando? Considerando l'attività sportiva che hai svolto in passato ci sta la frequenza cardiaca che hai, esattamente come ci sta che Roberto M viaggi tra i 75 e gli 85 bpm, a meno che non abbia, ma non credo, un passato sportivo.

Inviato

@mom sono diete di gran moda, sfruttano la componente psicologica perché d'inverno di solito ci si muove di meno e si mangia di più. Quindi cosa vuoi che ci sia di meglio di una dieta disintossicante che ti fa spurgare tutte le schifezze che ti sei ingollato nei mesi freddi? Peccato che non ci sia nulla di vero, il corpo elimina in continuazione le sostanze dannose e di scarto, non ci sono evidenze scientifiche che provino il contrario. Naturalmente se tu per una settimana ti muovi e non mangi praticamente nulla qualche kg lo perdi, confermando il principio farlocco detox. Altro discorso é la dieta mima digiuno di Walter Longo, roba che va fatta sotto stretto controllo medico e che mi interessa piú per il principio di rigenerazione che come dieta in sé.     

Inviato

Secondo me, salvo situazioni in cui il sovrappeso è davvero importante, le diete sono delle trappole. Purtroppo bisogna tendere ad una vera e propria rieducazione alimentare in sintonia con i cambiamenti dovuti al passare degli anni, oppure si è condannati ad un eterno elastico.

  • Melius 2
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

le diete sono una scoriatoia per mettere riparo in poco tempo a danni strutturali da cattive abitudini. Una mia amica ebrea diceca che dai cami di concentramento nessuno è uscito grasso, se non mangi non ingrassi e poi erdi peso, ma non è detto che poi stai bene in salute. Io ho perso peso senza sforzo quando ho rinunciato ai fuori pasto, oggi colazione pranzo e cena, poca pasta, molto pesce, un po di carne, qualche formaggio (guai a togliermi il castelmagno), frutta e verdura. mangio di tutto, senza strafare (a parte alcune circostanze eccezionali), vino ogni tanto, superalcolici praticamente mai,  non ho alimenti che non mangio ne altri che assumo in modo smodato, se una due volte a settimana mi va un dolce, me lo prendo senza rimorso o preoccupazione, sempre dopo i pasti. con poca attenzione adesso per i pantaloni sono passato da una taglia tipica 56 ad una 52 e non sento di aver fatto sacrifici. cucinandomi da solo, raramente vado su piatti complessi o che richiedono tempo.

ritengo che una dieta o la si segue praticamente sempre senza aspettarsi miracoli nel breve, o diventa una trappola negativa per la salute

Inviato
11 ore fa, mom ha scritto:

un mix di digiuno e camminate di due ore con dislivello di 250 m. più 2 ore di ginnastica yoga e conferenze serali sui vantaggi del digiuno. Per l’alimentazione si prevede una dieta soprattutto idrica a base di tisane, succhi e brodi di verdura.

Manca il passaggio della suora del clistere alle 19:00 e il programma può dirsi completo... 😁

  • Haha 1
Inviato
4 ore fa, Guru ha scritto:

Una persona normale che non ha mai fatto granché di sport normalmente viaggia dai 70 agli 80 battiti.

La bradicardia funzionale si perde rapidamente col cessare degli allenamenti regolari.  Nel mio caso ad esempio sono passato da meno di 50 a circa 70.   

Inviato

@Martin Io vedo diverse persone che mantengono la bradicardia anche dopo aver interrotto l'attività sportiva. Magari non come quando erano allenate, ma la mantengono. Non è che sei aumentato di peso? In ogni caso 70 BPM non sono tanti, poi penso si debba tener conto anche dell'altezza.

Inviato
Adesso, Guru ha scritto:

Non è che sei aumentato di peso?

Un certo aumento c'è stato, quando correvo reoglarmente andavo da 73 a76 kg, oggi devo stare attento per rimanere entro 83 kg.   Ho anche riscontrato una riduzione della statura, probabilmente dovuta all'età ed alla assunzione di un portamento da impiegatuccio (anche sul lavoro sono passato da operativo a passacarte) 1,88 misurata pochi giorni fa al posto del glorioso 1,90 che compariva fin dal foglio matricolare della naja...

Inviato

@eccheqqua Sono d’accordo. Per me poi le vacanze devono essere divertenti: ci si può stancare camminando, visitare luoghi nuovi o fare escursioni piacevoli magari in buona compagnia. Ma il tutto in un contesto rilassante completamente diverso  Queste forme di diete-vacanza detox non le condivido: fanno isolare dal resto del mondo, sentire diversi e creano difficoltà al momento del rientro nell’orbita del ciclo naturale di vita. Chi le fa finisce per perdere entusiasmi oggettivi e rischia di diventare una pesante zavorrra piena di se e di ma: da evitare, almeno per quanto mi riguarda. Preferisco passare il mio tempo con persone che si rallegrano già solo al pensiero di qualche scappatella gastronomica e non mi importa se hanno qualche chilo in più. L’eccesso alimentare sporadico si recupera con una breve dieta, il buonumore e certe brutte rughe che segnano il corpo post dieta, no.  (imho).

Altro discorso sono i motivi di salute. 
Altro discorso ancora è il vedersi sfiorire e appesantire con l’età  e relativa accettazione psicologica. 

Inviato
30 minuti fa, Martin ha scritto:

glorioso 1,90

 

Da noi si dice "grand, gross, ciula e baloss"

 

(solo ordinaria invidia di un quasi tappo, sia chiaro)

Inviato

@mom esatto, ma ad essere proprio sinceri credo che questo tipo di vacanze detox non siano adatte a tutti. Ho visto diversi reportage su queste iniziative, credo siano adatte a persone sottoposte ad alto dosaggio di stress. Il tutto si svolge con ritmi molto lenti, sono banditi tutti gli strumenti tecnologici (smartphone, tv, radio, pc, tablet), é incentivato il contatto sociale tra chi partecipa, ci sono sedute di meditazione, training autogeno, passeggiate a bassa intensitá. Mi sembra piú un modo di riappropriarsi della propria identitá, una specie di reset naturale, uno scarico dalle tensioni e dagli input esterni. Da questo punto di vista puó forse essere utile, certo che se poi ti ributti nella vita a 120 km/h...

Comunque nulla per me, meglio una cena con gli amici senza eccessi e mangiando roba buona ☺️

Inviato

@Panurge Per il momento mi manca il "gross",  forse potrei esserlo nel senso british del termine se mi dovessero valutare i servizi cerimoniali di Buckingham Palace per poi nascondere l'argenteria...  oh, He's so gross and bursellated... 😁

Inviato
1 minuto fa, eccheqqua ha scritto:

certo che se poi ti ributti nella vita a 120 km/h...

Appunto… il rischio è poi di sentirsi un pesce fuor d’acqua, un eletto incompreso ma soprattutto preda della solitudine e della chiusura in se stessi. 
Magari proprio in quei luoghi semimistici e succhiasoldi si possono fare incontri di anime gemelle. Forse. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...