claravox Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 @Guru faccio 6 km di camminata veloce tre volte a settimana e da un mese sto seguendo un regime alimentare che mi ha fatto perdere tre kg (mi aspettavo di perderne almeno 4) Tu dici che il digiuno intermittente sia un metodo squilibrato? La tentazione di provare, magari un paio di volte a settimana, è tanta.
mom Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 @claravox Ho un amico che lo pratica ed è contento, ha anche perso peso ed è un buon camminatore. Lui digiuna inderogabilmente dalle 17 alle 9. Mi pare però che non lo faccia a tempo indeterminato ma si prenda pause di un mese ogni due o tre di digiuno.
Guru Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 @claravox Io non sarei deluso dell'aver perso 1 kg in meno rispetto a quanto ci si aspettava... Sai, bisogna considerare che muovendosi si perde grasso ma si acquisisce massa muscolare, che pesa di più. Non è importante quanto indica la bilancia, ma in quale buco si allaccia la cintura. Io non vedo bene regimi alimentari che dopo un po' inevitabilmente stancano ed espongono al rischio di un periodo di "relax alimentare" durante il cuore il quale si recupera con gli interessi il grasso smaltito... Per me niente è meglio di un'alimentazione sana ma non talebana integrata da attività fisica. Se vuoi dimagrire più velocemente, ma non ne vedo la necessità, un'idea potrebbe essere aggiungere una camminata più lunga nel weekend, o magari un bel trekking.
audio2 Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 19 minuti fa, claravox ha scritto: mi ha fatto perdere tre kg guarda che con tre chili al mese sei già verso il massimo consigliabile, poi bisogna anche non riprenderli questi kili qua, ed anche in funzione dell'età certi stress sarebbe anche meglio evitarli.
Jackhomo Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 41 minuti fa, claravox ha scritto: Per chi ha problemi di schiena te li do io 19 km di corsa. infatti..per chi ha problemi alla schiena, solo ed esclusivamente camminata veloce. 👍 22 minuti fa, claravox ha scritto: faccio 6 km di camminata veloce tre volte a settimana e da un mese sto seguendo un regime alimentare che mi ha fatto perdere tre kg (mi aspettavo di perderne almeno 4) Se hai raggiunto dei risultati, perchè cambiare? 15 minuti fa, Guru ha scritto: Per me niente è meglio di un'alimentazione sana ma non talebana integrata da attività fisica ..in effetti a livello amatoriale vanno evitati processi alimentari troppo rigidi...
claravox Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 1 ora fa, Jackhomo ha scritto: Se hai raggiunto dei risultati, perchè cambiare? Ammetto che sto facendo una dieta “fai da te” e non sono andato da un dietologo nutrizionista, visto le rinunce (no pasta, no pane, no alcool, questo a grandi linee) e tenendo conto che i primi 3/4 kg sono i più semplici da eliminare (negli anni ho maturato questa convinzione, non so se giusta o sbagliata) ho paura che gli altri 10kg, arrivare a 80kg è il mio obbiettivo, sia veramente complicato. Cercherò di intensificare l’attività fisica.
mom Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 14 ore fa, claravox ha scritto: Qualcuno ha provato il digiuno intermittente? A quale tipo ti riferisci esattamente ? Te lo domando perché mi interessa anche se, a parte il primo che elenco, non credo di provarne nessun altro tipo. Comunque, alla base c’è l’idratazione e tutti prevedono l’assunzione di abbondante acqua e tisane: the e caffè con moderazione. Riporto, per comodità, la tabella che ho io: Il digiuno di 16 ore Il principio di questo digiuno è il più semplice e utilizzato: prevede di astenersi dal cibo per 16 ore al giorno (incluse le ore di sonno), e di concentrare 2 o 3 pasti nella finestra delle 8 ore restanti. Il digiuno di 24 ore Si tratta semplicemente di digiunare per 24 ore. Si può fare in maniera del tutto saltuaria, oppure regolarmente, per esempio una volta a settimana. Il digiuno a giorni alterni Lo chiamano anche digiuno della longevità perché pare ne allunghi un po’ la probabilità. È la più difficile da seguire a lungo e prevede abitudini alimentari rigorose. È anche scomoda per una buona vita sociale e lavorativa. Il mio nutrizionista, dopo sei settimane di dieta proteica con tanta verdura e praticamente priva di carboidrati, mi ha consigliato, come mantenimento, di seguire abitualmente una dieta ricca di verdure e povera di carni rosse. Limitare i formaggi e, quando voglio concedermi qualche trasgressione, limitare per qualche giorno l’apporto calorico a meno di 800 Kcal. Seguendo queste norme e nonostante alcune difficoltà soprattutto iniziali in cui dovevo perdere massa grassa incrementando la muscolare, oggi, dopo otto mesi e tante camminate, mi ritengo abbastanza soddisfatta anche se, nel mantenimento, ho ripreso quasi due kg ma sono più tonica. Lui è tassativamente contrario al digiuno di 24h..
Jackhomo Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 43 minuti fa, claravox ha scritto: visto le rinunce (no pasta, no pane, no alcool, questo a grandi linee) e tenendo conto che i primi 3/4 kg sono i più semplici da eliminare (negli anni ho maturato questa convinzione, non so se giusta o sbagliata) ho paura che gli altri 10kg, arrivare a 80kg è il mio obbiettivo, sia veramente complicato. Non è detto...dipende sempre dallo risposta del metabolismo, c'è chi ha una risposta "immediata" e chi è più lento, ma come ho già detto calare di 13/14 kg non è uno scherzo e va fatto in un periodo di tempo maggiore rispetto alle 5/6 settimane, abbinadoci una discreta attività fisica rispetto alle proprie condizioni/possibilità.
claravox Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 16 minuti fa, Jackhomo ha scritto: calare di 13/14 kg non è uno scherzo e va fatto in un periodo di tempo maggiore rispetto alle 5/6 settimane Mai pensato che in 5/6 settimane si possa calare di così tanti kg, piuttosto mi aspettavo 4kg al mese, quindi 1kg a settimana circa. Come già detto proverò ad intensificare l’attività fisica, altrimenti cosa devo togliere ancora dalla dieta? Tra un po’ mi rimane solo l’aria 😀
Guru Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 2 ore fa, Jackhomo ha scritto: infatti..per chi ha problemi alla schiena, solo ed esclusivamente camminata veloce. 👍 Sono d'accordo, ma andrebbe capito di quali problemi di schiena si parla. A sentire i medici con protrusioni ed ernie guai a correre, a sentire i podisti molti assicurano che facendolo stanno meglio, probabilmente perché la corsa rinforza i muscoli posturali. Certo ci sono attività meno impattanti sulla colonna, ma in presenza di qualche protrusione (che quasi tutti abbiamo) e in assenza di fastidi conseguenti alla corsa, io non mi farei troppi problemi.
piergiorgio Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 2 minuti fa, claravox ha scritto: cosa devo togliere ancora dalla dieta? Mica detto che per perdere peso si debba togliere...mia moglie solo di carboidrati mangia 160 g tra pasta e pane al giorno più i biscotti al mattino, pesa circa 65kg e sta perdendo circa 700g a settimana. Ovviamente sotto stretto controllo del Dietologo e con il benestare dei vari medici specialisti dai quali è sotto controllo.
Jackhomo Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 5 minuti fa, Guru ha scritto: A sentire i medici con protrusioni ed ernie guai a correre, a sentire i podisti molti assicurano che facendolo stanno meglio, probabilmente perché la corsa rinforza i muscoli posturali. La corsa comunque sollecita le vertebre, quindi per chi ha protusioni/ernie mi pare logico possa essere controproducente. Per rinforzare i muscuoli e dare sollievo alla colonna vertebrale ci sono posture ed esercizi specifici da fare.
claravox Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 @piergiorgio Si in passato ho fatto anche io diete dove erano previsti spuntini tra un pasto e l’altro, anche oggi quando mi ricordo li faccio, magari con yogurt greco magro oppure con tre noci o una decina di mandorle, con presenza di carboidrati nei pasti. Ho notato però che col passare degli anni il metabolismo si è ulteriormente rallentato, non è mai stato un fulmine di guerra il mio, quindi ho voluto provare per questo primo mese una dieta più ferrea che desse una “scossa” al metabolismo. Carne bianca, pesce, verdura cotta e cruda condita con un cucchiaio di olio evo, uova, frutta, quella meno zuccherosa, una volta a settimana carne rossa o bresaola e bevo solo acqua. A colazione due cucchiai di cereali integrali, quelli a bastoncino per intendersi che mi aiutano per l’intestino e tre fette biscottate con un velo d marmellata o miele. Non rinuncio a latte a colazione,parzialmente scremato, a tre caffè al giorno dopo i pasti con un cucchiaino di zucchero di canna integrale.
Guru Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 1 ora fa, Jackhomo ha scritto: La corsa comunque sollecita le vertebre, quindi per chi ha protusioni/ernie mi pare logico possa essere controproducente Teoricamente sì, ma allora come si spiega che tanta gente con protrusioni discali correndo sta meglio che non a fare ginnastiche mirate e fisioterapie varie?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 11 Giugno 2022 Moderatori Inviato 11 Giugno 2022 Il 9/6/2022 at 13:08, garmax1 ha scritto: Da quale parte del pollo proviene la bistecca del tuo macellaio? dalla testa
Jackhomo Inviato 11 Giugno 2022 Inviato 11 Giugno 2022 4 minuti fa, Guru ha scritto: Teoricamente sì, ma allora come si spiega che tanta gente con protrusioni discali correndo sta meglio che non a fare ginnastiche mirate e fisioterapie varie? Affermazione talmente generica che lascia in tempo che trova
Messaggi raccomandati