Vai al contenuto
Melius Club

Il pacifismo e la Costituzione…


Messaggi raccomandati

Inviato

Art.52. La difesa della Patria e' sacro dovere del cittadino. Il servizio militare e' obbligatorio nei limiti e modi stabiliti dalla legge. Il suo adempimento non pregiudica la posizione di lavoro del cittadino, ne' l'esercizio dei diritti politici.

Inviato

Come si può chiaramente evincere dall’articolo del Prof.Cassese e dalla lettura della Costituzione non solo la difesa della Patria è un sacro dovere del cittadino e lo sarà quindi anche per gli ucraini nei confronti della loro di Patria, ma fornire armi a chi si difende da un’aggressione è legittimo e non ci rende “cobelligeranti”.

Inviato
57 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

pacifinti

Sì Mauro, è costituzionale, e quindi? 

Costituzionale significa consentito, non significa obbligatorio.

Vedi, nulla è veramente credibile fin quando la guerra sarà uno strumento di lotta elettorale per qualche partitucolo italiano che ha appena voltato la gabbana.

L'importante è strappare qualche voto alla parte più ottusa e retriva dell'elettorato, non frega niente delle bombe, dei morti, eccetera eccetera.

Non c'è un solo commento apparentemente sulla guerra non sia in realtà incentrato sull'attacco politico... i pacifinti.

Sono storie già viste e straviste.

neutralisti_1.jpeg

Inviato

A parte che molti altri costituzionalisti sostengono l'esatto opposto, ma questo è dibattito tra studiosi, quando Cassese non parla ex cathedra fa politica. E mandare armi agli ucraini e no ad esempio ai curdi è una scelta politica. Poi, se vogliamo, vendere armi all'arabia Saudita che sta conducendo un genocidio in Yemen credo che anche per Cassese dovrebbe essere contro la costituzione italiana, ma bisognerebbe chiederlo che su quello non dice nulla.

Inviato
45 minuti fa, appecundria ha scritto:

Costituzionale significa consentito, non significa obbligatorio.

Certo, chi dice il contrario, era una risposta a tutti coloro che usavano l’argomento della Costituzione che avrebbe “ripudiato” la guerra come fosse una sorta di divieto ad imbracciare le armi ed a difendersi.

L’aver evidenziato poi l’articolo 52 è un’ulteriore dimostrazione di come la difesa armata della Patria non solo sia solo un’opzione, ma un vero e proprio dovere del cittadino, lo è per noi e va da se che lo sia per tutti i cittadini anche di Patrie diverse dalla nostra ed un aiuto a questi, la fornitura di armi ad esempio, non non è certamente vietata dalla Costituzione.

Tutto qui.

Inviato
13 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

E mandare armi agli ucraini e no ad esempio ai curdi è una scelta politica.

Certo, ma non sono situazioni paragonabili, se non per trovare delle argomentazioni tese a dimostrare le proprie tesi.

Inviato
15 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

Poi, se vogliamo, vendere armi all'arabia Saudita che sta conducendo un genocidio in Yemen credo che anche per Cassese dovrebbe essere contro la costituzione italiana, ma bisognerebbe chiederlo che su quello non dice nulla.

Perché la Costituzione sancisce a chi si possano vendere o meno dei prodotti commerciali, siano essi anche forniture belliche? 

Inviato
4 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Perché la Costituzione sancisce a chi si possano vendere o meno dei prodotti commerciali, siano essi anche forniture belliche? 

Quindi a tuo modo di vedere non ci sarebbe nulla da eccepire a vendere armi all'esercito russo?

Inviato
5 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Certo, ma non sono situazioni paragonabili, se non per trovare delle argomentazioni tese a dimostrare le proprie tesi.

mauro, come non sono paragonabili? è come anche l'esempio dell'iraq del secondo attacco USA.

In un caso gli aiuti li diamo all'attaccato (ucraina) e negli altri due agli attaccanti (USA e Saudi).

Perchè? perchè non si danno per sacrosanto principio costituzionale, si danno per convenienza politica, strategica, economica... quel che ti pare. Ma basta dirlo, il mondo è una mela e ci schieriamo alla meno peggio per schivare le palate... ci sta ma basta non ammantare l'intervento di sacrosanto dovere di difendere i deboli

  • Melius 1
Inviato

gliele abbiamo già vendute le armi alla russia, fino al 2021

  • Haha 1
Inviato

e la parte finale della storia è che tra qualche anno salterà fuori che le nostre armi la russia le ha avute lo

stesso pure ora, solo che hanno fatto il giro lungo, tipo venezia-torino passando per stoccolma.

bene bravi bis.

  • Melius 1
mariovalvola
Inviato

Ma trovo comunque infinitamente meno giustificabile il nostro intervento nella seconda guerra in Iraq ma è un mio personalissimo parere.

Inviato

L'importante è che non gli venga in mente di ripristinare la leva e inviare soldati in giro per il mondo a fare guerre.

Inviato
38 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

L'importante è che non gli venga in mente di ripristinare la leva e inviare soldati in giro per il mondo a fare guerre.

Mandarli in giro a fare guerre no, ma ripristinare la leva non sarebbe una cattiva idea.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...