Vai al contenuto
Melius Club

Lo spread


newton

Messaggi raccomandati

Inviato
23 ore fa, audio2 ha scritto:

quello che ho visto è che è vissuta di rendita sulle riforme di quello di prima cioè scroeder, ha amministrato alla buona un paese che cammina anche da solo, e sulle cose importanti ha lasciato solo macerie, vedi funzionamento della ue e la faccenda dell' ucraina, dove se ne sono ampiamente sbattuti, ed adesso raccogliamo.

Scusa ma mi sembra una ricostruzione di comodo, la UE non è e non era un suo problema ma un nostro e dimenticarsi i no euro ed i sovranismi vari quando si sarebbe dovuto lavorare noi in primis in in altra direzione direi che è quantomeno ipocrita.

I tedeschi su di noi sono sempre stati scettici per i motivi per i quali oggi avremo di nuovo problema con i tassi di interesse sul debito visto che, giustamente, non vogliono pagarci i nostri lussi, welfare in primis.

Inviato

Chiedo? Come mai quando lo spread cresceva era colpa dei vari governi e adesso no?

2 pesi e 2 misure?

Inviato

@loureediano no, un peso e una misura: la credibilità del governo nel garantire gli investimenti sul debito.

Inviato
1 ora fa, mozarteum ha scritto:

la vera globalizzazione richiederebbe fra l’altro omogeneita’ di ordinamenti  altrimenti e’ sbilanciata

Ne abbiamo parlato mille volte, e abbiamo pure deciso che è un'utopia.

Ma c'è in giro gente che crede nei miracoli e intanto festeggia perché il prezzo del 58 pollici cinese cala

@peng E quindi Draghi è passato da credibile a incredibile in un mese?

Inviato

intendevo dire "non credibile" ma forse non è riuscito il gioco di parole. Da eroe salvatore dello Stato, amato nei piani alti della BCE, ad uno qualsiasi da punire a colpi di spread

Inviato

Comunque in giro mi pare ci sia una bella confusione. Inflazione da anni 70, accenni di recessione (che i mercati giustamente anticipano), ma petrolio che aumenta.

Fra virus cinese, come lo chiamava trunp, e guerra di putin, come la chiama biden, è in corso un gigantesco tentativo di aggressione all'occidente. Vedremo.

A livello politico la stabilità di sistema che offriamo è poco paragonabile a Francia, Germania, Uk, ma anche spagna o altri paesi europei, quindi col 150% di debito pil si ballerà fino alle elezioni e oltre.

Attacchi speculativi possibili...

Inviato

E' la prova provata che lo spread indica semplicemente quello che gli investitori si attendono, non è pilotato da un grande fratello, la fiducia dei mercati non dura in eterno senza prove concrete, ci fosse anche Keynes a fare il premier.

  • Melius 1
Inviato

Ce la siamo cercati facendo i cazzoni al tempo con i no euro, no alla UE, il debito non è un problema lo è solo perché non abbiamo la sovranità monetaria ed altre bestialità simili, le varie riforme a partire dalla Fornero azzerate con il governo giallo verde ed ora stiamo raccogliendo i frutti.

Quelli che: tanto la UE non potrà interrompere il QE ed i tassi di interesse sul debito non potranno salire dove sono?  

  • Melius 1
Inviato

Penso che in momenti del genere, se ci pensate, siamo al centro di una tempesta perfetta, sia inutile tentare di tirare bilanci. neanche sul medio breve periodo. Tutti gli indicatori sono fuori scala. Restiamo in vigile attesa. 

Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:

Restiamo in vigile attesa

andrà tutto bene perchè guariremo con la forza ondulatoria

Inviato
1 minuto fa, wow ha scritto:

Restiamo in vigile attesa. 

Mi ricorda tanto: “Tachipirina e vigile attesa”. 😄 

Speriamo che il “paziente” sopravviva.

 

Inviato
8 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Mi ricorda tanto: “Tachipirina e vigile attesa”. 😄 

Speriamo che il “paziente” sopravviva.

in questo periodo ne so qualcosa ... 

Inviato
Adesso, wow ha scritto:

in questo periodo ne so qualcosa ... 

vero, l’ho letto ieri, come stai oggi? 

Inviato
Adesso, wow ha scritto:

Nessun sintomo ... 

ok bene, meglio cosi. In bocca al lupo! 😉 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

E' la prova provata che lo spread indica semplicemente quello che gli investitori si attendono, non è pilotato da un grande fratello, la fiducia dei mercati non dura in eterno senza prove concrete, ci fosse anche Keynes a fare il premier.

appunto. Sono i trend attesi che se non piacciono fan girare la percezione… poi in questo caso è così palese… tra inflazione su 1000 miliardi di spesa pubblica e aumento dei tassi su 3000 miliardi di debito ad un prestatore non viene molta voglia di prestare denaro a tassi reali MOLTO negativi. 

Se non ci si è accorti è successo che la BCE non darà più denaro alle banche in cambio di titoli di stato … il QE… chi vuole comprare titoli di stato italiani lo deve fare di tasca propria.

Voi lo fareste ora? ecco siamo in tanti che non lo faremmo, io non lo faccio da sempre addirittura, ed i tassi richiesti per farlo salgono e salgono.

 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...