Vai al contenuto
Melius Club

Fine tuning, quali avete inserito nel vs. impianto


Messaggi raccomandati

Inviato

Personalmente,ho sostituito tutti i cavi di alimentazione con dei Supra e anche la ciabatta è una Suora.

Installato anche il purificatore USB della ifi modello iPurifier3,collegato all'uscita usb del Mac.

Inviato
Il 20/7/2022 at 11:46, mojo_65 ha scritto:

Ho anche imparato che ciò che funziona su alcuni apparecchi può non farlo su altri e quindi un giudizio definitivo sulla loro qualità non é corretto.

Bravissimo! Da incorniciare.

La “verità” è che tutto “suona” ma “insieme”, generando quindi un risultato quasi “casuale” per il quale bisogna sperimentare.

L’aragosta sulla sacher non sta bene, pur essendo entrambe eccellenti al palato ma in momenti diversi del pasto.

Inviato
14 ore fa, alberto75 ha scritto:

Secondo voi un trattamento con dynamat o similari potrebbe produrre dei risultati per cui ne valga la pena?

Ti dico la mia: giocando col Dynamat su telai ed elettroniche ho sortito effetti contrastanti. Quindi dovresti provare in maniera reversibile, tipo rivestendo la parte con nastro americano ed applicandovi il Dynamat per poi poterlo eventualmente rimuovere qualora non fossi soddisfatto del suono (eventuale chiusura, ammosciamento, ecc…).

Sulle elettroniche ho invece avuto buoni miglioramenti eliminando direttamente i coperchi in materiale ferroso, eventualmente rifacendoli DIY in alluminio o mdf, ma credo anche (e forse più) per le caratteristiche magnetiche dei materiali.

Il Dynamat applicato invece ai diffusori (interno cassa, esterno trombe, ecc…) genera invece variazioni della risposta in frequenza (tipicamente diminuzione a certe frequenze). È un procedimento valido che li modifica in maniera apprezzabile e può ben sposarsi a modifiche al crossover (tipicamente diminuzione delle attenuazioni).

  • Moderatori
Inviato
6 ore fa, Taniflex ha scritto:

la ciabatta è una Suora.

Musica celestiale,quindi?:classic_biggrin:

transaminasi
Inviato
1 ora fa, paolosances ha scritto:

Musica celestiale,quindi?

Sì, però devi avere un impianto della Madonna!

  • Haha 1
  • Moderatori
Inviato

@transaminasi facciamo da Papa Bergoglio,visto che a Roma ha acquistato recentente dei dischi. 

Inviato

@Pippo87

Il 22/7/2022 at 20:09, Pippo87 ha scritto:

queste sono due foto con le mie Gaia  II (che sono smontate perché le mie nuove casse hanno già la base di serie, per cui le Gaia non mi servono più).

ciao, bell’ambiente!!!

che impianto hai ora?

ho letto che è intervenuto majandi: cosa ha fatto e quali risultati hai ottenuto?

Inviato

Salve,

come valutare l'effetto dei piedini sotto i diffusori ?

Semplice : si posizionano solo su un diffusore; brano conosciuto con voce centrale ed a fuoco, e si ascolta.

La voce  si sposterà dal centro, in maggiore o minor misura , verso il diffusore dove c'è meno sottrazione... e dove l'effetto dei piedini è migliore.

Nel caso non si avverta nulla...meglio risparmiare.

Basta avere l'accortezza di non dare mai nessuno giudizio prima che sia passato almeno mezzo minuto di funzionamento.

Si potrebbe applicare lo stesso metodo anche don i cavi di potenza, quelli di segnale, le alimentazioni su due mono etc...sempre aspettando almeno mezzo minuto prima di giudicare.

Si potrebbero avere parecchie sorprese.

 

Saluti, Fabrizio.

  • Melius 1
Inviato

Il metodo per eccellenza è un accelerometro (ma è uno strumento costoso), si può ripiegare con un trasduttore piezo e verificare le vibrazioni trasmesse.

 

Se il sistema di disaccoppiamento è correttamente tarato ai diffusori, la trasmissione delle EER sarà nulla o quantomeno minima.

 

Lo si può notare molto anche dai transienti degli strumenti (cassa, rullante, strumming di chitarra, ecc ecc).

Inviato

In un pre a valvole il miglior fine tuning è stato togliere il coperchio 

  • Melius 1
Inviato

@alberto75 si, perché il pre in questione monta ben otto 6h30 che e ho notato che sono molto sensibili alle vibrazioni a differenza delle classiche ecc...

Inviato

Come ho avuto più volte occasione di scrivere,  anche su queste pagine,  la mia esperienza, trentennale di ascolti Hi fi, e cinquantennale di concerti e ascolti dal vivo, mi ha portato ad alcune considerazioni , ormai consolidate, che non pretendo siano condivise da tutti, ma metto a disposizione, da solo appassionato, di chi ha la bontà di ascoltarmi.

L'ascolto degli impianti (anzi ,  del MIO impianto), mi ha portato a rilevare l'importanza Enorme del controllo delle vibrazioni.

Mai nessuno degli innumerevoli accessori che ho provato ha sortito i benefici effetti quanto le basi antivibrazioni di Di Prinzio (ma non vuole essere una pubblicità,  magari altri prodotti sortiscono lo stesso effetto), o sotto le elettroniche.

Effetti chiari., inequivocabili e a prova di sordo.

Un gradino più sotto, ma sempre evidentissimi, gli effetti sull'alimentazione (rigeneratori di rete).

Questi sono accessori che definire accessori è un eufemismo , perché hanno migliorato in maniera tangibile ed eclatante (anche al di sopra dell'atteso) il rendimento dell'impianto.

Mai mi  sarei immaginato che il controllo delle vibrazioni fosse così importante nella qualità d'ascolto.

Tutto il resto (dai cavi, ad altri accessori) con me hanno quasi sempre apportato lievi benefici,  avvertibili,  ma di un ordine di grandezza inferiore.

E su cui si aprono valutazioni di carattere costi -benefici (quanto sono disposto o ha senso spendere per migliorare ..diciamo di un 5% la mia qualità d'ascolto?).

Inviato

salve a proposito di vibrazioni i magnifici dam ne ho tre sotto ampli ,lettore cd, dac, amli cuffie, fanno il loro lavoro.

Inviato

qualcuno ha provato a sostiture i coperchi delle elettroniche con degli equivalenti ma in plexiglass? o a eliminarli del tutto (ma poi diventa pericoloso)

Inviato

@lupoal si migliora lato vibrazioni ma si perde la capacità schermante del cabinet metallico

Inviato

@bruce io ne ho sei normali sotto i diffusori e ne sono contento. Provati anche sotto le elettroniche ma li ho preferito di gran lunga gli Omicron Gold and Platinum. In pratica li ho sotto l'ampli, cd, prephono e alimentatori vari oltre che alla ciabatta. Veramente eccezionali!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...