Vai al contenuto
Melius Club

Referendum: l' Italia che vi meritate


Messaggi raccomandati

Inviato

Il prof Barbero spiega che <<...la rivoluzione non è "mandarli in pensione", la rivoluzione è "farli fuori"...>> 

...certo per "farli fuori" occorre anche rischiare che siano loro a far fuori te, cioè rischiare la pelle.

.

Ecco il punto:  l' italiano, per avere un cambiamento, non solo non è disposto a rischiare la pelle ma nemmeno a rinunciare ad una giornata al mare.

.

Si ha un bel dire del silenzio dei media sul referendum, le destre (a quanto pare favorevoli) hanno i loro media, anche televisivi, da mobilitare, e non ci hanno nemmeno provato -  non seriamente almeno - farlo.

.

Il punto non è che l' establishment politico-intellettuale-economico che gestisce l' Italia (ben oltre di chi sia nominalmente al governo) consideri gli italiani dei bambini immaturi, ma che questi arrivino a considerare sé stessi come una sorta di bambini che devono essere guidati in un mondo fatto di scelte complicate di cui si lavano le mani. Stiano pur tranquilli che se non ci si impegnano loro a capire certe cose lo farà qualcun altro e deciderà per loro e magari li farà anche contenti

.

Come i bambini.

.

p.s. sono l'unico ad aver fatto caso che l' Italia è governata (a palazzo Chigi come al Quirinale) da due democristiani? Ma gli epigoni della DC non erano un partitino dello zerovirgola?

 

Inviato

Che sciocchezza. Ricordo quando andammo a votare in massa per la responsabilità civile dei giudici.

Rimase lettera morta, malgrado il SI.

Questo Stato non riesce riformare sé stesso, quindi ho perso le speranze.

Farne una questione di sinistra o destra significa solo rendersi ridicoli al pari dei tifosi del Palermo che hanno disertato le presidenze di seggio.

Non sono andato al mare, sono rimasto sul divano al fresco del condizionatore.

 

Inviato

Referendum non capiti neppure da chi lì ha promossi. Giustamente non capiti dagli elettori che già hanno difficoltà a fare le croci figuriamoci a diventare Sabino cassese 

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, audio_fan ha scritto:

Ecco il punto:  l' italiano, per avere un cambiamento, non solo non è disposto a rischiare la pelle ma nemmeno a rinunciare ad una giornata al mare.

Perché questi referendum avrebbero comportato un qualche cambiamento pratico nella giustizia per il cittadino comune?

No.

Inviato

Sono tutte scuse: quesiti ostici, tanto non sarebbe cambiato nulla comunque…

 

la verità è che ci meritiamo le sciagure che ci capitano, siamo un popolo ignorante e presuntuoso!!!

 

il voto non solo è espressione di lealtà e democrazia ma anche diritto/dovere di ogni cittadino retto….

 

 

sono schifato non solo dalle istituzioni e da cariche dello stato che incitavano all’astensione ma soprattutto dal popolo che si dimostra ancora una volta assolutamente non all’altezza!!!

 

il prossimo che si lamenta della giustizia (o altro) che non funziona se ne può andare a quel paese….

Inviato
2 ore fa, audio_fan ha scritto:

Si ha un bel dire del silenzio dei media sul referendum, le destre (a quanto pare favorevoli) hanno i loro media, anche televisivi, da mobilitare, e non ci hanno nemmeno provato -  non seriamente almeno - farlo.

Mah! io sinceramente non ne potevo più di mamma RAI che ogni tre x due passava la tiritera che il 12 Giugno si sarebbe dovuto andare a votare i referendum, non ho capito perché non ha mai fatto cenno a che in 1000 comuni italiani si votasse anche per il sindaco, a tal proposito però le amministrative hanno ottenuto più del 55% dell'affluenza contro un misero neanche 20% dei referendum, e poi basta con il continuo tirare per la giacchetta gli italiani che quando la pensano come noi allora sono intelligenti, se la pensano diversamente sono bambini dell'asilo! @audio_fan sinceramente tu pensi che se la Consulta avesse ammesso ad esempio  il referendum sull'eutanasia o sulla cannabis, l'affluenza sarebbe rimasta la stessa, io sono convinto che stamattina parleremmo di altro quorum, se poi avessero vinto i si o i no su quello non mi sbilancio, dato che la Chiesa e non la DC dello zero virgola in Italia è ancora parecchio influente. 

  • Melius 1
Inviato
11 minuti fa, ivantaggi78 ha scritto:

ci meritiamo le sciagure che ci capitano, siamo un popolo ignorante e presuntuoso!!!

Potresti farmi la cortesia di parlare per te? 

Grazie

MarioVanWood
Inviato
17 minuti fa, ivantaggi78 ha scritto:

siamo un popolo ignorante e presuntuoso!!!

parla per te

@Paperinik2021 oddio, mi hai anticipato

Inviato

Questi referendum sarebbero stati ignorati anche con 5 giorni di urne aperte h24 e con un tam-tam televisivo continuo, cercare delle scuse simili è puerile.

Invece di riflettere sulle ragioni reali della debacle i promotori e sostenitori fanno ragionamenti da asilo.

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, ivantaggi78 ha scritto:

Code di paglia?? 

No, Dignità.

Non so se conosci questa parola.

Inoltre farei presente che accumunare un intero popolo in una categoria, è la vera manifestazione di ignoranza.

Inviato

Ma non sarà che al di là degli astensionisti convinti le persone non sentano così tanto l’urgenza di questi argomenti che invece si presenta per chi ha fatto sparire 49 milioni di euro o candida mafiosi e vuol convincere di essere un perseguitato politico?

  • Melius 1
Inviato

@luckyjopc può essere… in effetti è un paese dove « finché non tocca a me dove sta il problema »

Che un cittadino possa essere giudicato da un giudice che l’anno prima era collega d’ufficio del PM che conduce l’accusa resta un’infamia per la giustizia… magari andavano anche a pranzo dalle 11 e le 15 insieme (si sa che il pranzo « magistraturale » necessita di tempi adeguati).

Ma non sono andato a votare e quindi sono correo di questo schifo.

Però almeno lo so che siamo fessi a non averlo fatto… ma lo scoramento definitivo l’ho raggiunto da decenni ormai, inutile insistere.

Sono un pessimo cittadino e così sono degno di una pessima amministrazione di cui la giustizia ne è il caposaldo.

Inviato

Non è assolutamente snobismo e senza nulla togliere all'istituzione del referendum che si è dimostrata validissima per divorzio, aborto e lo sarà sui grandi temi etici, non lo è altrettanto laddove il discorso diventa eccessivamente tecnico e da addetti ai lavori.

Per motivi analoghi, pur continuando a non avere idee chiarissime, per esempio sul nucleare, sono convinto che gli esiti dei referendum siano stati determinati più che altro dall'emotività. 

Siamo una democrazia rappresentativa (dotata di quelle strutture preposte anche a dibattere e decidere su certe materie) che insegue, sull'onda del populismo, forme democrazia diretta che però sono auspicabili solo su certe materie e in presenza di una popolazione adeguatamente preparata e informata. 

Inviato

@Jack Probabilmente dopo quest’ultimo duro colpo arriverò alle tue stesse conclusioni….


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...