ascoltoebasta Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 6 ore fa, Paperinik2021 ha scritto: Che sciocchezza. Ricordo quando andammo a votare in massa per la responsabilità civile dei giudici. Rimase lettera morta, malgrado il SI. Infatti!!! Più che sostenere che l'Italia abbia il governo che si merita,mi vien da pensare che (tra quelli) non ci sia nessuno che meriti di governare l'Italia.
Membro_0023 Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Era esattamente questo uno dei quesiti dei referendum impallinati. E c'era bisogno di far muovere milioni di italiani per legiferare in merito, o basterebbe un Governo che ogni tanto si occupi di cose serie? Adesso qui pare che senza referendum non si possa più vivere. Tanto, se non c'è una maggioranza d'accordo per fare una legge del genere, hai voglia a scrivere si...
luckyjopc Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 La proposta sulla custodia cautelare avrebbe reso la stessa inapplicabile per reati gravi . Tanto vero che fdi ed evidentemente molti leghisti non l’hanno appoggiata
audio_fan Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 1 ora fa, luckyjopc ha scritto: custodia cautelare Era il quesito con la maggiore impronta dei promotori radicali, in questi ultimi anni (decenni?) hanno trovato uno loro nicchia di lotta (e di consensi) sul tema dei diritti dei carcerati ma è evidente che si tratta di una posizione lontana dal sentiment manettaro apparentemente maggioritario nella popolazione, al massimo ci si divide sul chi mandare in galera ma se parliamo di violenza in ambito familiare o di discriminazione "ex legge Zan" anche la sinistra è piuttosto manettara.
luckyjopc Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 non si tratta di essere manettari su argomenti come la violenza domestica che è parente ed anticamera del femminicidio:salvo poi a dire quando ci scappa il morto: oh e come mai non stava dentro?
maurodg65 Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 5 ore fa, ivantaggi78 ha scritto: A chi spetta il compito di preparare adeguatamente ed informare? Sempre al cittadino per se stesso, ma su temi squisitamente tecnici è sbagliato proporre i quesiti attraverso referendum, sui temi etici invece, come ha giustamente scritto @wow ci sta.
Amministratori cactus_atomo Inviato 14 Giugno 2022 Amministratori Inviato 14 Giugno 2022 @audio_fan non mi ritrovo con la tua analisi, non sono andato a votare per diversi motivi, il primo è che trovo questi referndum una sorta di legislazione al cpontario, eliminate un pezzo di una legge non signficia ridisegnare il sistema della giustizia in italia e al di la della volont à dei presentatori non è detto che da una vittoria del si si sarebbero potute trarreindicazioni su come colamte il vuoto legislativo, poi troppo quesiti, l'istituo rferendario a mio paere va centrato su un solo obeittivo o crea incertzza e disopersione, poi non ero d'accordo con quasi nessuno dei referendum. prendiamo quello sui magistrti che debbono sceglkiere tra l carriera giudicante e quell inuirente qad inizio carriera. se ricordi, una volta il ruolo inquirente in magistratura non esitev, gli inquirenti erano gli organi di polizia,poi per dare maggiore sicurezza ai cittadini si è deciso di mettere un mgistrato a cpo delle indaginiu. con il referendum il magistrato inquirente esce nei ftti dalla magistratur per diventare un poliziotto, ed è solo una delle ennemila contraddizioni contenute nei quesiti referendri personalmente ritngo che il problema giustizia sia fonfdamentale e vada afforntato in modo complessivo, per evitare che con la pancia si passi dlla almentela sulla duratabeccessiva dei processi e della carcerazione preventiva a quea opposta che vede le lamentele per il fatto ch persone che han compiuto reati gravi siano ancora libere e in grado di nuocere. Ma sul tema giustizia intendo prire una duiscussione specifica
Guru Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 Salvy cammina per la strada senza nemmeno Guardare per terra Salvy è una felpa che non ha più voglia Di fare la guerra Salvy ha mangiato troppo Salvy ha già visto che cosa Ti può crollare addosso Salvy è già stato sgamato Per ogni sua distrazione o debolezza Per ogni candida porchetta Tanto per non sentire l'amarezza Senti che fuori piove Senti c'è la Meloni Salvy cammina per la strada, sicuro Senza pensare a niente Ormai guarda la gente Con aria indifferente Sono lontani quei momenti Quando una ruspa provocava turbamenti Quando la vita era più facile E si potevan raccontare anche la favole Perché la leadership è un brivido che vola via È un rutto in equilibrio sopra la follia Sopra la follia Senti che fuori piove Senti c'è la Meloni Ma forse Salvy è proprio questo il senso, il senso Del tuo vaneggiare Forse davvero ci si deve sentire Alla fine un po' male Forse alla fine di questa triste storia Qualcuno troverà il coraggio Per affrontare i sensi di polpa E cancellarli da questo viaggio Per vivere davvero ogni momento Con la mancanza di consenso come se fosse l'ultimo Salvy cammina per la strada, leggero Ormai è serio Si accendono le luci dei lampioni Tutta la gente chiedo ndò so finiti i 49 milioni Ed un pensiero gli passa per la testa Forse la vita non è stata tutta persa Forse qualcosa s'è salvato Forse davvero non è stato poi tutto mangiato Forse era giusto così... Cesare Di Trocchio
Messaggi raccomandati