Guru Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 L'affluenza più bassa mai registrata per dei referendum nella storia della Repubblica. Scommettiamo che se i quesiti avessero riguardato la cannabis legale e soprattutto il fine vita l'affluenza sarebbe stata clamorosa? Mi sembra che mai come ieri sia stato evidente lo scollamento tra il "sentiment", per usare una parola di moda, delle istituzioni e quello dei cittadini. Quesiti sui quali la casalinga di Voghera non è competente e non è tenuta ad esserlo, ed è persino pericoloso che sia lei a decidere. E poi dice che la gente non si interessa più di politica.
Velvet Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Un referendum promosso da Salvini non poteva che finire così. Ha il tocco di Re Mida al contrario.
Questo è un messaggio popolare. tomminno Inviato 13 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Giugno 2022 13 minuti fa, Guru ha scritto: E poi dice che la gente non si interessa più di politica Boh, ripristinare eleggibilità per delitti non colposi? Ma anche no grazie! Carcerazione preventiva in caso di rischio inquinamento prove? E perchè no? Separazione carriere, boh argomento troppo tecnico. Dubito che possa essere un qualcosa che inficia sul comune cittadino. Valutazione dei magistrati da parte dei membri laici? Boh, come agirà il giudice se deve giudicare un caso in cui il difensore è qualcuno che a sua volta lo può giudicare? E chiaramente non saranno difensori d'ufficio... Firme per il CSM: boh anche qui cosa comporta nella pratica l'abolizione? Argomento troppo tecnico. In ogni caso quesiti totalmente inutili ai fini di un efficientamento della giustizia, la quale dipende da leggi fatte ad minchiam dal parlamento. 3
MarioVanWood Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @tomminno esattamente quello che penso. In sintesi ed in maniera pragmatica ad es , che influenza avrebbe l'esito del referendum sul mio procedimento da me intentato in sede lavoro nel quale ho ragione da vendere , che va avanti da anni tra ordinario ed appello , rinviato di anno in anno alcune delle seguenti motivazioni: il giudice si è candidato con Forza Italia, il fascicolo dopo un anno non è stato trasferito da un tribunale all' altro. La giustizia è semplicemente il peggior servizio che questo stato offre.
gennaro61 Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Oramai il cittadino,, come giustamente fa notare @Guru, si sente sempre più "distante" dalla politica e pensa che qualsiasi sia la sua volontà poi alla fine "quelli" sanno come aggiustare le cose per farsi i ca..voli propri. Se poi considerate che gli argomenti trattati da questo referendum non sono quelli che "toccano" da vicino la quasi totalità dei cittadini si capisce del perchè la stragrande maggioranza di loro abbia deciso di andarsene al mare anzichè recarsi ai seggi.
maurodg65 Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Hanno aperto un altro thread sul referendum, con quelli aperti prima del voto sono quattro o forse di più, direi uno pensi basti altrimenti ci saranno più forumer sui thread dedicati come elettori che hanno ritirato le schede. Fare referendum su qualsiasi argomento non ha senso, men che meno con quesiti tecnici in cui solo gli addetti ai lavori possono realmente capirci qualcosa e valutare pro e contro con cognizione di causa, questo quesiti sono un esempio.
Martin Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 2 ore fa, Velvet ha scritto: il tocco di Re Mida al contrario. praticamente un Re Merd@...
P.Bateman Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 E' il risultato di una legge che nata per consultare gli elettori su temi di ampio interesse, ricordiamoci che l'istituto previsto dalla Costituzione è diventato operativo solo dopo l'approvazione della legge sul divorzio per tentarne l'abrogazione, è stata utilizzata in maniera strumentale per cercare di ottenere quello che in Parlamento sarebbe stato difficile. La Corte Costituzionale, a mio avviso, avrebbe dovuto frenare le richieste che con un taglia e cuci su piccole parti di un articolo di legge o pure una singola parola hanno consentito lo stravolgimento dell'intento originario.
Guru Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 Comunque, quella di questi referendum era una debacle annunciata: tanto per dire, vi racconto che una mia amica ha fatto parte di un seggio mobile che aveva lo scopo di andare a far votare le persone immobilizzate in casa, in particolare quelle in isolamento covid. In tutta la giornata di ieri questo seggio mobile, composto da tre persone, ha raccolto ben tre voti.
papàpaolo Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 4 ore fa, Guru ha scritto: Quesiti sui quali la casalinga di Voghera non è competente Diciamo il 90% degli aventi diritto, io di sicuro...
Martin Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Non potremmo riformare lo strumento referendario facendo votare direttamente le sole casalinghe di Voghera ? (residenti da almeno 10 anni e capaci di fare un risotto coi peperoni e degli agnolotti decenti - no a cambi di residenza dell'ultima ora...) Prevediamo una retribuzione tipo scrutatori, obbligo di partecipazione, e risolveremo d'un tratto i problemi di quorum e i costi organizzativi. 😁
Messaggi raccomandati