Velvet Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Ormai è tutto un chiedere feedback... Qualsiasi call center, assistenza tecnica ecc alla fine ti infila la fatidica domanda (direttamente oppure via mail/messaggio). La risposta naturale sarebbe "no, non sono soddisfatto anzi sono incacchiato come una Jena", ma poi ti rendi conto che dall'altra parte c'è una persona che dipende anche dalla tua stupida "valutazione" e la sequenza di domande/risposte idiote che ti rifila ogni volta non se la inventa ma è il protocollo aziendale. E' un mondo difficile. Tocca dire di si anche quando si vorrebbe dire no. 1
peng Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 recentemente dopo tre richieste - nell'arco di una decina di giorni - andate a vuoto di inviarmi fattura a un hotel, ho dato un feedback negativo sul sevizio di assistenza al cliente. magicamente dopo 1 ora è arrivata la fattura. forse non c'entra nulla, forse sì, non so.
camaro71 Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 le mail di questo genere che mi arrivano finiscono direttamente nel cestino
Martin Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 10 minuti fa, Velvet ha scritto: dall'altra parte c'è una persona che dipende anche dalla tua stupida "valutazione" e la sequenza di domande/risposte idiote che ti rifila ogni volta non se la inventa ma è il protocollo aziendale. Loro sanno che tui sai... Il grado di "soddisfazione immediata" dell'utenza fa parte dello SLA (Service-Level-Agreement, a proposito degli anglismi) perciò molti non esitano a sollecitare il feedback positivo: "mi raccomando, se è soddisfatto dia un voto da 8 o superiore..." Ultimo caso personale: ENI (ora plenitude) . Dovevo correggere una telelettura contatore. Dopo 15' di attese e tentativi ottengo l'apertura di un "ticket" che rinviava il mio problema a "non glielo so dire". Quindo il bonario avviso che avrei ricevuto il questionario di gradimento etc. etc. Arriva il link del questionario: "La chiamata ha risolto il suo problema?" No. 30 min. e arriva la telefonata di ENI: "Mi scusi vedo che però è stato aperto un ticket"e io "Si ma il problema era una lettura da correggere e non l'apertura di un ticket. La lettura non è ancora corretta quindi il problema NON è risolto. Punto" "Si ma una risposta l'ha comunque ricevuta..." Ecco come ragionano: Una risposta l'ha comunque ricevuta... Questo caporalato callcenteristico usa il ricatto del "poverino che deve rispondere" per perpetuare un mondo di sfruttamento, ovviamente in combutta con le az. committenti del servizio.
Velvet Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 Ricordo il primo manifestarsi di tale pratica, mio padre acquistò nei primi anni novanta un'auto inglese che come tale non tardò a tenere fede alla nomea di inaffidabilità che caratterizza la produzione albionica. Dopo l'ennesimo intervento in assistenza arrivò un meraviglioso plico pergamenato via posta con tanto di questionario di soddisfazione su due pagine. Mio padre lusingato da cotanta attenzione lo riempì di maledizioni a tutta la popolazione anglosassone regina compresa. 2
MarioVanWood Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Due episodi recenti, sia l'agenzia delle pompe funebri che il marmista per la lapide mi hanno richiesto recensione dopo funerale di mio padre. 1
UpTo11 Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 1 minuto fa, Martin ha scritto: dia un voto da 8 o superiore... A me ad ogni tagliando chiedono direttamente il 10 (su scala da 1 a 10), "perché sotto al 10 è considerato un voto negativo", specificando che se non ho voglia di compilare tutto il questionario almeno dargli il voto complessivo, rigorosamente 10. Ogni volta mi verrebbe di rispondere ma allora perché non mettete come risposte "sì" e "no"? Ovvio che in gioco ci saranno premi o riconoscimenti da parte della casa madre. O forse, trattandosi dell'Itaglia, col 10 non scattano punizioni fantozziane... . 1 minuto fa, Velvet ha scritto: TripAdvisor ha dato alla testa a molti C'è gente che ha trovato il suo scopo di vita: passare, o meglio, sprecare il tempo a fare recensioni. Anche di cose o posti a loro sconosciuti.
MarioVanWood Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @Velvet la cosa ti avrà anche confuso , ma così è
Velvet Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 Adesso, UpTo11 ha scritto: C'è gente che ha trovato il suo scopo di vita: passare, o meglio, sprecare il tempo a fare recensioni. Anche di cose o posti a loro sconosciuti. Esattamente. Le grosse aziende l'hanno capito da mo' (vedi amzn che ad ogni stupido acquisto manda la mail richiedendoti la tua "utilissima" recensione sul prodotto acquistato). Si è passati dai 15 minuti di celebrità profetizzati da Warhol alle 5 righe di fama conquistata sulla pagina delle recensioni. E' un mondo difficile.
Martin Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 4 minuti fa, UpTo11 ha scritto: in gioco ci saranno premi o riconoscimenti da parte della casa madre. Più che premi, si tratta di non-applicazione di penali e, passo successivo, di non-superamento della "soglia di risoluzione anticipata" del contratto di servizio del call-center.
Velvet Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 Adesso, MarioVanWood ha scritto: la cosa ti avrà anche confuso , ma così è No non mi ha confuso, ne ho preso atto da mo'. E' una deriva sotto gli occhi di tutti da molto tempo.
xalessio Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 36 minuti fa, UpTo11 ha scritto: A me ad ogni tagliando chiedono direttamente il 10 (su scala da 1 a 10), "perché sotto al 10 è considerato un voto negativo", specificando che se non ho voglia di compilare tutto il questionario almeno dargli il voto complessivo, rigorosamente 10. Ogni volta mi verrebbe di rispondere ma allora perché non mettete come risposte "sì" e "no"? Sicuramente parli di Toyota. Comprendo quello che scrivi ma loro mi hanno sempre fornito un'assistenza da 10. E son felice di essere accondiscendente a questo loro paramentro/politica di valutazione.
Velvet Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 Il massimo della scala lo chiedono tutti, mica solo Toyota. Un 8 è considerato una grave insufficienza da parte dei sistemi aziendali di valutazione
xalessio Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 2 ore fa, Velvet ha scritto: Il massimo della scala lo chiedono tutti, mica solo Toyota. Un 8 è considerato una grave insufficienza da parte dei sistemi aziendali di valutazione Si, assolutamente. Ma non ho mai ricevuto nemmeno lontanamente un'assistenza da 10 in Ford o in Fiat... Non mi pare una differenza da poco.
audio2 Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 io in illo tempore nemmeno in toyota fatto tagliando filtro olio non sostituito ma addebitato sarebbe stato da denunciarli mitsubishi simile, poi la casa madre mi manda il questionario che è finito nella stufa e me lo rimandano dicendo che era importante sapere cosa non andava cambiate rivenditori
maximo Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 2 ore fa, xalessio ha scritto: un'assistenza da 10 in Ford o in Fiat... Non mi pare una differenza da poco. In Fiat io si
gianventu Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Nonostante per la mia attività le recensioni clienti siano una spada di Damocle costante, io trovo che siano assolutamente utili per farsi un'idea su chi ci troveremo di fronte, sia per evitare sonore fregature. Non ditemi che comprate su Amazon o prenotate su Booking o scegliete un negozio on line, senza aver buttato un occhio ai feedback lasciati. Non ci crederei.
Messaggi raccomandati