Vai al contenuto
Melius Club

Il pay-per-use arriva in casa (o almeno ci prova). Preparate la vaselina.


Messaggi raccomandati

Inviato
3 minuti fa, Roberto M ha scritto:

certo che no !

E infatti, una per condominio, come in Germania. I soliten italianen spreconen.

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Il pueblo ovviamente non legge -e se legge non capisce-, compra in un click e poi si rende conto dopo qualche settimana, quando scade il periodo di prova gratuito, di dover sborsare ogni anno delle palanche per avere un...videocitofono smart

Vedessi quanti comprano le videocamere Arlo che danno 90 giorni di prova gratuita del servizio cloud. Una volta scaduta la prova, o ti abboni o butti via tutto. Quando i clienti si accorgono della fregatura non possono nemmeno più restituire l'oggetto!

Per non parlare dei termostati Tado o Netatmo che ti danno alcune funzionalità solo se ti abboni al cloud.

Termostati smart mai se non volete rischiare di rimanere al freddo d'inverno per colpa di internet! Gira tutto in cloud e senza internet la cladaia rimane spenta! Anche la centralina MiGo della Vaillant/Saunier Duval ha questo piccolissimo difetto.

Tutto sta nel scegliere l'oggetto giusto.

Le mie valvole termostatiche possono funzionare anche senza internet, se c'è internet è tutto più comodo, se non c'è, nell'uso quotidiano cambia nulla e hanno anche le funzionalità che le altre ti danno solo in abbonamento.

Il mio videocitofono smart funziona anche in rete locale, se non c'è internet al massimo non mi arriva la notifica sul cellulare, ma il monitor interno suona ugualmente.

Ma io sono un nerd e faccio caso a queste cose, l'utente medio no. 

Inviato
4 minuti fa, tomminno ha scritto:

Apple comincia a saldare ram e hd nei portatili/all-in-one

Ha fatto anche altre porcherie in passato, come saldare assieme due NV-ME da 500 gb per avere un unico SSD da 1tb raid 0 nel vecchio i-Mac pro.

Col risultato di raddoppiare le possibilità di rottura per un incremento di qualita ridicolo.

Ora pero’ con i Mac basati su M1 e’ cambiato tutto e, ad esempio, i processori con la GPU e la ram condivisa incrementano in maniera esponenziale le prestazioni consumando e scaldando molto meno, almeno a leggere benchmarch e prestazioni.

E per la prima volta costano meno degli assemblati !

Per avere prestazioni paragonabili ed inferiori in molti parametri ad un Mac Sudio Ultra su Windows ti devi prendere una workstation che consuma e scalda 4 volte tanto, la devi raffreddare a liquido e ci devi mettere in conto almeno una RX 3090 che dal bagarino la paghi più di duemila euro (che se le sono prese tutte per minare i bitcoin).

Alla fine spendi di più per avere una cosa inferiore in tutto, meno pratica, più ingombrante e meno affidabile.

Inviato
15 minuti fa, tomminno ha scritto:

Col risultato che se ti si rompe la ram e il computer non parte più hai perso anche i dati sul disco.

Vabbè, chi non ha un sistema di bakup ridondante, anche su cloud, per i dati più importanti e’ un fesso, secondo me.

Inviato

Sempre a proposito di “servizi a noleggio” io trovo estremamente comodo “i-drive” della Apple.

Con 3 euro al mese hai 200 gb a disposizione sul loro cloud ed e’ una cosa comodissima per avere i dati più importati a disposizione su tutti i dispositivi dell’ecosistema (i-phone, I-pad e MacBook Pro).

Inviato
1 ora fa, maurodg65 ha scritto:

alla lavatrice si può rinunciare andando nelle lavanderie a gettoni,

con quattro figli, uno calciatore giovane da 4 allenamenti più partita ... da andare a vivere in lavanderia a gettoni 🙂 

scherzo, in certe condizioni ha senso.

Una curiosià: In svizzera la lavasciugatrice di norma è vietata nelle case plurifamiliari, c'è quella condominiale, industriale, in appositi locali nel sotterraneo. Hanno la settimana suddivisa per ogni condomino... ci sono un sacco di aneddoti e barzellette sul giorno di bucato

Inviato
10 minuti fa, Roberto M ha scritto:

con i Mac basati su M1

mio figlio ha preso un Macbook pro M1 PRO, 10core cpu e 16 Gpu con 16gb ram ed un tera ssd...

una roba pazzesca! istantaneo! 

l'anno scorso prima che uscissero gli M ho dovuto prendere un macbook pro 16" ancora Intel i9 per un'altra figlia che fa architettura (si laurea dopodomani 🙂 )... un abisso e l'Intel comunque è già una bombetta.

Se un pensa che con 800€ si può avere un macbook air M1 come un qualsiasi HP i5... 

vabbeh per tutti i giorni cambia niente e sto rivalutando win10/11 usandolo da un po' per ragioni mie... come SO quasi lo preferisco al mac...anzi lo preferisco, mi stanca meno

Inviato
37 minuti fa, Roberto M ha scritto:

e poi li ce li asciugano nella depandance della villa d’epoca

a fiato naturalmente... si controlla finemente l'umidità residua ed i panni restano più morbidi e vellutati al tatto...

Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

mio figlio ha preso un Macbook pro M1 PRO, 10core cpu e 16 Gpu con 16gb ram ed un tera ssd...

Ce l’ha uguale anche mio figlio.

Ti confermo che e’ entusiasta e lui ci fa anche i video.

Inviato

@Roberto M il mio ci fa musica... beat per cantanti in erba qualche centone al mese ce lo cava, pochi ma intanto impara e pare che sia bravino, il mac ci è uscito... trappatori 😢... ora sta virando sulla roba da discoteca, house, tecno roba così, pelo meglio

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

Non compro praticamente nulla a consumo e cerco di prendere hw riparabile in modo autonomo, senza batteria ram ed HD saldati. Ma è sempre più difficile. I dati li salvo con backup multipli ma pensare che un pc perfettamente funzionante solo perché è morta la ram o lo hd. Ma per i costruttori è più economico e chi compra un oggetto nuovo ormai è nella logica che tanto diventerà obsoleto a breve

Inviato
1 ora fa, tomminno ha scritto:

Risultato: ad oggi è sempre più difficile trovare portatili che non abbiano tutto saldato. Col risultato che se ti si rompe la ram e il computer non parte più hai perso anche i dati sul disco. Il caso inverso è di poco conto, i dati valgono più dell'elettronica che li contiene, se non che devi ricomprare tutto comunque invece che spendere 100€ e ricomprare solo il disco.

Loro possono dirti che hai a disposizione (pagando) un bel cloud per mettere a sicuro i tuoi dati ... 

Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

ed e’ una cosa comodissima per avere i dati più importati a disposizione su tutti i dispositivi dell’ecosistema (i-phone, I-pad e MacBook Pro).

Mai fidato, i dati importanti a Roma li chiamiamo "Catzi miei e Catzi dei miei clienti".

Sai l'unica volta che mi hanno rubato i dati della carta di credito, account, password e via dicendo dov'è accaduto? Su Adobe. Sai chi mi avvisò? Adobe. Sai chi insiste ancora con questa faccenda di lavorare addirittura su cloud? Sempre Adobe.

Inviato
23 minuti fa, wow ha scritto:

Loro possono dirti che hai a disposizione (pagando) un bel cloud per mettere a sicuro i tuoi dati ... 

Ma lo dissero anche ai proprietari e responsabili, amministratori e tecnici di questo stesso forum per caso?

Inviato
37 minuti fa, wow ha scritto:

Loro possono dirti che hai a disposizione (pagando) un bel cloud per mettere a sicuro i tuoi dati ... 

Eh certo ma 2000€ di portatile vanno comunque spesi nuovamente per un oggetto che costa 100€.

Alla faccia della riduzione dei rifiuti e tante belle menate ecologiche. 

Inviato

@tomminno si questa è una vergogna. Questo dovrebbero impedire altro che il charger unico. Apple si è portata avanti perchè col nuovo processore proprietario ha messo tutto su un chippone unico cpu, gpu e ram… al prossimo giro ci mettono anche l’ssd e festa finita manco loro te lo possono sostituire e nessuno può dire che hanno qualcosa saldato 🙂 

Però per chi ne può sfruttare la potenza e anni avanti a tutti con consumi irrisori.

 

Inviato
3 ore fa, Roberto M ha scritto:

Con 3 euro al mese hai 200 gb a disposizione sul loro cloud

Con zero euro al mese un account Microsoft ti mette a disposizione 5 GB su OneDrive.

Non sono 200 ma in 5GB di documenti ce ne stanno.

 

Inviato

@lufranz anche apple 5 te li da gratis ma non ci fai il backup manco di un iphone singolo… non so ora ma goggolo mi pare meno stitico… le foto le backuppa in quantità 

50 gb di apple sono 99cents al mese e 50 bastano per ogni cosa tranne il mac/pc ma io uso il vecchio doppio hd su nas in mirroring per questi


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...