Membro_0023 Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Mi ha chiamato il negozio della GDO presso il quale acquisto di solito i pellet in prestagionale. Mi hanno avvisato che quest'anno il prestagionale non ci sarà, e che stanno ricevendo alcuni bancali già adesso. Prezzo dell'anno scorso: 4,70 a sacco da 15 kg. Prezzo di quest'anno per lo stesso pellet: 8,90 a sacco. Ovviamente lo lascio lì, in attesa che termini questa scellerata speculazione, anche perché a questo livello sono quasi dell'idea che con la pompa di calore del condizionatore, spenderei praticamente la stessa cifra, senza lo sbattimento della manutenzione della stufa. Che ne pensate?
Velvet Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Che quest'anno saranno mazzate da orbi comunque ti giri. 1
criMan Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 C'era da aspettarselo , il pellet viene trasportato con i camion e il gasolio sta a 2€. Magari ti dicono che e' pure aumentata la corrente per produrlo. Metti tutto insieme , aggiungi un po' di speculazione ed il gioco e' fatto. Io ho la caldaia esterna a nocciolino di sansa , viene prodotto sul posto mi aspetto comunque un bell aumento.
Jack Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 38 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Prezzo di quest'anno per lo stesso pellet: 8,90 a sacco. confermo... stesso prezzo che mi ha detto il mio idraulico 8,50-9.00... io non lo uso, stavamo parlando di una pompa di calore che sto aspettando dalla Cina... fortuna che ho ancora parecchio tempo
audio2 Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 42 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Che ne pensate? come hanno appena detto, botte da orbi ovunque. soluzione tedesca, politically correct incluso
SerG Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Non uso il pellet, ma lavoro con clienti che lo vendono. Mi confermano il raddoppio del prezzo, ma anche una certa difficoltà nel reperire tutta la quantità necessaria. Parlo di una decina di camion per cliente, tutti comprati in pre-stagione, e tutti pagati in anticipo. Tra l'altro, in qualche caso mi è stato detto che il fornitore prende l'ordine, ma il prezzo viene comunicato solo al momento della spedizione (cosa che sta succedendo anche con altri prodotti che vendo).
Questo è un messaggio popolare. wow Inviato 13 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Giugno 2022 L'andamento delle speculazioni sull'energia è connesso al brontolio del pensionato ... 3
Martin Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 Sono pure aumentate le quotazioni di buoi e asinelli al foro boario... 1
gianventu Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: stavamo parlando di una pompa di calore che sto aspettando dalla Cina. L'ho installata quest'anno, un Hitachi da 13kw con accumulo acqua calda. In funzione consuma dai 4,5 ai 5kwh.
Jack Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Che ne pensate? di usare la pdc ad espansione diretta del condizionatore? mmmmmmhhh no good, il COP non è granchè. Se mi dici quanto pellets ha consumato in media negli ultimi anni, circa il modello del climatizzatore e quanto paghi la corrente al kwh tutto compreso ti dico quale costerà meno... è facile
Membro_0023 Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 Devo cercare, appena ho tempo. Grazie
Jack Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @Paperinik2021 però ti dico già che a confort non c'è paragone ...a vantaggio della stufa naturalmente
Membro_0023 Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 Immaginavo. È la cosa più importante
Jack Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 @Paperinik2021 la legna è rimasta abbastanza stabile... il faggio qua va sui 13 al quintale, si gestisce meno bene però se uno ha la situazione adatta funzia molto bene mi sa che qualche quintale me lo faccio portare per la mezza stagione (ho un camino con canalizzazioni d'aria calda sotto controsoffitto... è un pezzo che non lo uso ma 5-6000€ di gas a sti prezzi mi girano le pelotas 1
Membro_0023 Inviato 13 Giugno 2022 Autore Inviato 13 Giugno 2022 Alla fine, sto facendo casino per una differenza di circa 300 euro per l'intera stagione, ma scoccia essere preso in giro.
criMan Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 4 ore fa, audio2 ha scritto: come hanno appena detto, botte da orbi ovunque. soluzione tedesca, politically correct incluso prevedo un impennata dei prezzi delle stufe a legna.. l'anno scorso ne volevo mettere una piccolina per il salone,, vedi tu se non mi pento! motosega c'e', il bosco c'e', mannaggia!!
audio2 Inviato 13 Giugno 2022 Inviato 13 Giugno 2022 una stufa piccola non molto sofisticata tipo bruciatutto non costa molto se hai bosco e motosega basta la voglia e le giunture ancora a posto qua da me molti si lamentano del gas, del metano, del gpl, del pellett ecc ecc credi che abbia mai visto qualcuno che mi dica, vengo a darti una mano e mi dai un pò di legna ? 2
bost Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 14 ore fa, audio2 ha scritto: vengo a darti una mano e mi dai un pò di legna ? @audio2 ...il fatto è che manca l'analisi, e poi non hanno l'elmetto...ehm, la motosega...
Messaggi raccomandati