Vai al contenuto
Melius Club

Prezzo pellet


Membro_0023

Messaggi raccomandati

Inviato
9 minuti fa, Jack ha scritto:

non è rendere fruibile un bene che lo è molto meno o per nulla? cristo

Paolo se avessi letto ciò che ho scritto l’avresti visto, ho scritto che dalla legna hai creato un prodotto industriale, certamente è più comodo da utilizzare ma allo stesso tempo chi è dipendente dal pellet deve comperarlo, audio2 se la taglia da solo ed ha ottenuto l’autonomia energetica. 😄 

Scherzi a parte io comprai la stufa per moda, ho già scritto mi piaceva l’idea della fiamma e del calore generato dal legno, ma al tempo la riflessione sul fatto che in caso di “emergenza” la legna da bruciare l’avrei sempre reperita sul mio territorio la feci, il pellet come già detto devi trovarlo, spesso non è così facile, ma soprattutto devi trovarlo di qualità e ben fatto, la legna con un po’ di esperienza impari a riconoscerla quando la acquisti.

Inviato
5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Non ce la fa. Non ha neanche idea delle normative da assolvere per mettere in commercio i pellet. Parla di "giocare coi sacchi", non sapendo che le caldaie condominiali caricano contenitori da 1 tonnellata per volta. 

Ma chi se ne frega delle caldaie condominiali, per un condominio va benissimo il gas, il pellet è una sega mentale.

Il mio è un ragionamento personale.

Inviato
26 minuti fa, ferrocsm ha scritto:

stagionata di un anno

Contiene ancora troppa umidità, prova con almeno 18 mesi di stagionatura,su bancali e possibilmente in luogo areato con buona esposizione. Ridurrai drasticamente la formazione di creosoto.

Inviato
24 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

ho già scritto mi piaceva l’idea della fiamma e del calore generato dal legno

Non c'è niente di più bello (per chi può e a chi piace) nelle lunghe giornate d'inverno quando magari fuori nevica che il calore di una stufa, la fiamma a vista, togliere i cerchi della stufa economica a legna e infilarci il paiolo di rame, messo a bollire l'acqua e poi a pioggia la polenta prima mescolata con una frusta, e mano a mano che prende consistenza passare a quella che noi chiamiamo "cannella" che altro non è che un bastone di legno ricurvo e poi con questo menare la polenta per almeno un'ora e di fianco al paiolo della polenta una bel tegame con dentro uno spezzatino di coniglio con le verdure, poi si porta in tavola il tutto, logicamente la polenta va rovesciata su quel tagliere di legno rotondo e poi tagliata rigorosamente con il filo da cucito e lascia pure che nevichi, io sono un contadino sempliciotto che si accontenta di poco😁

  • Melius 1
Inviato
10 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ma chi se ne frega delle caldaie condominiali, per un condominio va benissimo il gas, il pellet è una sega mentale.

ed ovviamente da brava capra parlante non sai che le biomasse di cui il pellet fa parte sono a bilancio C02 neutrale sono incentivate come rinnovabili. Giustamente. Una caldaia condominiale a pellet ha la stessa valenza ed impatto di una Pdc con FV ad alimentarla. Ed è un ottimo motivo per produrre pellets anziche lasciare la legna grezza com'è ... pesante, voluminosa da trasportare e stoccare e maneggiare...

e parli e parli e parli e parli

Schelefetris
Inviato

io ho sia cucina economica che camino ma ho preso una stufa a pellet di sostegno. Ho tanta legna e quindi ci cucino e mi ci scaldo però il pellet è comodo perchè lo accendo da dove voglio, lo gestisco quando non sono in casa o non posso governare la legna... ho fatto una piccola scorta a 7 euro, buon pellet austriaco che prima pagavo poco meno di 5 euro 😞 

Inviato
1 minuto fa, Schelefetris ha scritto:

Ho tanta legna e quindi ci cucino e mi ci scaldo però il pellet è comodo perchè lo accendo da dove voglio, lo gestisco quando non sono in casa o non posso governare la legna...

evvivadddio, deo gratias... e per la madhonna ... 😆

Inviato

P.S. Ma poi ancora ci sono “caldaie condominiali” e riscaldamento centralizzati? Alla faccia delle ottimizzazioni…

Inviato
32 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ma chi se ne frega delle caldaie condominiali, per un condominio va benissimo il gas, il pellet è una sega mentale.

Non ho parole...

Inviato
17 minuti fa, Jack ha scritto:

e parli e parli e parli e parli

e più gli si spiega, e meno capisce

Inviato
14 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

Ma poi ancora ci sono “caldaie condominiali” e riscaldamento centralizzati? Alla faccia delle ottimizzazioni…

Pensa che adesso (si fa per dire) si sono pure inventati il teleriscaldamento. Alla faccia delle ottimizzazioni.

ENI, qui a Milano, riscalda 4 palazzi grandi come interi isolati, con una sola caldaia esterna.

Ma che ne capisce ENI di queste cose...

Inviato
12 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

P.S. Ma poi ancora ci sono “caldaie condominiali” e riscaldamento centralizzati? Alla faccia delle ottimizzazioni…

vai avanti? i sistemi centralizzati sono molto più performanti degli autonomi... solo che vanno costruiti con criterio e condotti con professionalità. Talmente più performanti che si costruiscono centrali di teleriscaldamento per interi quartieri... 

1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

si sono pure inventati il teleriscaldamento.

ooooppppss 🤣

  • Haha 1
Inviato
5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

e più gli si spiega, e meno capisce

È perché capisci tutto tu e non resta nulla per gli altri.

Inviato

@maurodg65 come puoi notare, siamo almeno in due, a capire. E forse anche di più, ma  gli altri probabilmente hanno meno pazienza

Inviato
4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Ma che ne capisce ENI di queste cose...

Riscalda a pellet? 😄 

Adesso, Paperinik2021 ha scritto:

come puoi notare, siamo almeno in due, a capire. E forse anche di più, ma  gli altri probabilmente hanno meno pazienza

Siete in due a capirne più di riscaldamento certo, ma tu hai capito cosa ho scritto io, non mi pare.

Inviato
4 minuti fa, Jack ha scritto:

solo che vanno costruiti con criterio e condotti con professionalità

Va benissimo, prendo atto, ma questo con il discorso fatto in origine del pellet e della legna cosa c’entra? 
 

Inviato
23 minuti fa, Jack ha scritto:

ooooppppss 🤣

P.S. Di quello scrisse @appecundria qualche mese fa lamentando non ricordo cosa, non lo conoscevo allora.

Inviato

sul pellet vorrei solo aggiungere un piccolo dettaglio, lo puoi fare anche con pezzi non di prima scelta di legname da ardere, che quindi recuperi invece che dover smaltire e idem con legname da opera non conforme, tipo abete, larice o simili, che non avrebbe altri usi. ecco il grande vantaggio.

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...