Zaino Inviato 14 Giugno 2022 Inviato 14 Giugno 2022 Ciao, trasmetto musica in streaming tramite wifi da un modem router Netgear d7200 collegato tramite Wan al modem del gestore. Vorrei che al wifi del router, quando sono collegato per ascolto musica, sia collegato solo il laptop. Controllando i dispositivi collegati oltre al laptop vi sono: WFA device sercomm con numero finale di ip 1 Readyshare di Netgear che è l'access point di rete con numero finale di ip 2 Immagino che nessuno dei 2 possa e debba essere eliminato o sbaglio? Grazie per l'aiuto e scusate l'ignoranza
Zaino Inviato 14 Giugno 2022 Autore Inviato 14 Giugno 2022 Ho capito. Con fing stavo guardando tutti gli apparecchi in rete: Sercomm è il modem dell' ISP Ready share è il router Netgear Infine il laptop. Direi che non si può togliere niente se non questa inutile discussione che ho aperto 😂 Se un moderatore passa da queste parti...😀
Zaino Inviato 14 Giugno 2022 Autore Inviato 14 Giugno 2022 Vabbè, vediamo se riusciamo a cavarne qualcosa 😀 Secondo voi è possibile ottimizzare le prestazioni della coppia modem router dell'isp e quella del modem router Netgear che uso per il wifi? Attualmente l'unica cosa che ho fatto è stato disabilitare il wifi sul modem router dell'ISP. Ci sono impostazioni/abilitazioni/disabilitazioni che possono servire alla somma causa dell'AUDIO?😁
Zaino Inviato 15 Giugno 2022 Autore Inviato 15 Giugno 2022 Perché il wifi del router ISP non è granché mentre quello di uno di quelli consigliati da Auralic va molto meglio. Visto quanto successo in altro thread Prego astenersi commenti su i wifi sono tutti uguali. Nel mio impianto non è così.😉 Sarà sicuramente psicoacustica...e allora facciamo della psicoacustica una variabile audiofila😁. Vorrei sostituire in toto il Netgear D7000 al modem router dell'ISP ma non ho capito se sia possibile o meno essendo la mia una linea misto fibra rame. Appena avrò tempo proverò 😉
Zaino Inviato 15 Giugno 2022 Autore Inviato 15 Giugno 2022 @one4seven Normale doppino telefonico in rame. A livello di cavi non hanno sostituito niente quando vennero a installare il router. Hanno fatto dei lavori nella scatola esterna all'appartamento ma nessuna sostituzione di cavi che io sappia. Grazie mille per l'interessamento 🙂
one4seven Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 ok, il Netgear D7000 ha una porta in ingresso per il doppino (DSL). Attacchi e via. Non ci dovrebbero essere problemi.
Zaino Inviato 15 Giugno 2022 Autore Inviato 15 Giugno 2022 Ci ho provato e non riconosceva la linea. Rifaccio un tentativo resettando prima tutto e poi ti faccio sapere. Grazie mille
one4seven Inviato 15 Giugno 2022 Inviato 15 Giugno 2022 13 minuti fa, Zaino ha scritto: Windtre https://www.adslsolution.it/configurazione-vdsl/netgear-d7000-configurazione-vdsl-internet-wind-infostrada.html 1
Zaino Inviato 15 Giugno 2022 Autore Inviato 15 Giugno 2022 @one4seven grandissimo. Domani... cioè oggi provo👍
Zaino Inviato 16 Giugno 2022 Autore Inviato 16 Giugno 2022 @one4seven Grazie ci sono riuscito! Sei stato gentilissimo. Dal punto di vista audio sono tornato però alla configurazione precedente con modem router dell'ISP + modem router Netgear usato come Access point. Collegati con un cat 8 ugreen 24 awg e con il solo laptop collegato al wifi il sistema da un suono musicale e trasparente mai sentito nel mio sistema. Ho provato a cambiare il cavo di collegamento con un oelbach stream primus ben più caro ed il risultato è molto più opaco e meno fluido anche se con più corpo e impatto.
one4seven Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 @Zaino bene, se tutto funziona sono contento! 1
SuonoDivino Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Il 14/6/2022 at 13:18, Zaino ha scritto: Ciao, trasmetto musica in streaming tramite wifi da un modem router Netgear d7200 collegato tramite Wan al modem del gestore. Vorrei che al wifi del router, quando sono collegato per ascolto musica, sia collegato solo il laptop. Controllando i dispositivi collegati oltre al laptop vi sono: WFA device sercomm con numero finale di ip 1 Readyshare di Netgear che è l'access point di rete con numero finale di ip 2 Immagino che nessuno dei 2 possa e debba essere eliminato o sbaglio? Grazie per l'aiuto e scusate l'ignoranza Il router e il resto se ne fregano di quanti device sono collegati. Se la banda è sufficiente a servire i device collegati che ce ne siano 1 o 10 o 100 non cambia assolutamente nulla. Credo che la cosa che manca gravemente a chi si avvicina al mondo informatico è una anche minima infarinatura su come funzionano computer e reti. Se ci fosse più alfabetizzazione informatica questi post non li vedremmo mai.
Zaino Inviato 18 Giugno 2022 Autore Inviato 18 Giugno 2022 @SuonoDivino eccone un altro...e che ti devo dire? Nel mio impianto/rete cambia eccome! Vedo a 45 Mbps e se collego più di un apparecchio il suono cambia e diventa meno preciso eccome. Teoria teoria bla bla bla...Io di teoria non so un bel niente, potrebbe cambiare, non cambiare, fare diventare le galline in struzzi o addirittura migliorare con 20 apparecchi collegati assieme. Fatto sta che proprio da ignorante sento gli effetti di determinati eventi più che ciò che dovrebbe essere in TEORIA. C'è invece chi dice senza aver sentito che non può essere. Sarà che non dovrebbe/potrebbe essere ma è. Delle due l'una o sono fenomeni che possono capitare o il sottoscritto ha delle orecchie da pipistrello. Comincio mio malgrado a propendere per la seconda ipotesi. Noto poi sempre di più una correlazione positiva tra i teorici del Non può essere ed un modo di rispondere veramente indisponente e supponente. Ai teorici a volte manca forse un po' di sano empirismo.
Zaino Inviato 18 Giugno 2022 Autore Inviato 18 Giugno 2022 @SuonoDivino Tanto per capire i tuoi "non può essere" ti chiedo: hai un impianto cuffie o con diffusori?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora