Vai al contenuto
Melius Club

Gira il mondo gira


appecundria

Messaggi raccomandati

Inviato

I prezzi dei noli per i trasporti intercontinentali sono aumentati in due anni di cinque volte per le navi contenitori e di sei volte per le rinfusiere.

Questo rende meno conveniente produrre in estremo oriente al punto che già 170 imprese italiane hanno fatto rientrare la produzione.

Gira il mondo gira... e noi stiamo a pensare alla Xmas e al gay pride.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

170 imprese italiane hanno fatto rientrare la produzione.

Mi permetto di esserne felice.

 

spersanti276
Inviato

Interessante, forse è meglio così.

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Questo rende meno conveniente produrre in estremo oriente al punto che già 170 imprese italiane hanno fatto rientrare la produzione

Evviva, sono sinceramente felice.

A quando riportare altre produzioni dalla Polonia o da altri paesi in Italia? Mi viene in mente, ad esempio, quanto accaduto alla Indesit una decina di anni fa...

Inviato

Per tante cose la qualita’ e’ peggiorata di molto con la delocalizzazione. A partire dalle cuciture del portafoglio burberry’s

Inviato
4 ore fa, qzndq3 ha scritto:

A quando riportare altre produzioni dalla Polonia o da altri paesi in Italia?

La Polonia è Unione europea. Che vogliamo fare? 

Inviato
6 ore fa, appecundria ha scritto:

già 170 imprese italiane hanno fatto rientrare la produzione

Peccato che il server abbia mandato a fuoco le discussioni nelle quali chi era contrario ad un certo tipo di globalizzazione veniva deriso. Adesso si sarebbero potuti riesumare con una certa, amara soddisfazione. 

  • Melius 2
Inviato
6 ore fa, appecundria ha scritto:

Questo rende meno conveniente produrre in estremo oriente al punto che già 170 imprese italiane hanno fatto rientrare la produzione.

Questo e’ un fatto decisamente positivo.

Inviato

eeeh come no. utile a lasciare le cose come stanno… le vacche tornano alla stalle ed il mungitor già prepara il secchio…

Inviato
1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto:

Peccato che il server abbia mandato a fuoco le discussioni nelle quali chi era contrario ad un certo tipo di globalizzazione veniva deriso. Adesso si sarebbero potuti riesumare con una certa, amara soddisfazione. 

Guarda che tutti abbiamo memoria quindi non serve il server per ricordare le discussioni del tempo, il punto è che oggi comincia a non essere conveniente e quindi il “mercato” porta le aziende a fare direi passi indietro rispetta alle scelte fatte nei decenni passati, la tua idea al tempo era che i confini nazionali e la politica avrebbero dovuto porre in essere una barriera normativa alle delocalizzazioni e/o alla globalizzazione e questo era assurdo ed improponibile allora tanto quanto lo è oggi.

Ciò che sta accadendo oggi è che stanno mutando le condizioni quadro globali e quindi le aziende modificano le strategie per adeguarsi al nuovo quadro macroeconomico, il globalismo esisteva allora come continua ad esistere oggi, non è finito perché non è una scelta politica è semplice il frutto di ciò che oggi siamo e del livello tecnologico raggiunto che ha eliminato le barriere, quelle nazionali in primis, noi italiani questo dovremmo saperlo benissimo perché parte del nostro benessere deriva dal l’export delle nostre merci nel mondo.

Le soluzioni giuste non solo quelle che utili solo a parare il mio cūlus, sono quelle più adatte al tessuto produttivo di uno o più paesi per affrontare la sfida del mercato globale, quindi anche ritornare sui propri passi se il tempo ha sparigliato le carte.

Inviato
48 minuti fa, Jack ha scritto:

eeeh come no. utile a lasciare le cose come stanno… le vacche tornano alla stalle ed il mungitor già prepara il secchio…

Tranquillo che anche con i passi indietro di cui sopra, se non cambiano sistema i mungitori finiranno per non trovare più vacche nelle stalle ed a quel punto solo una cosa potranno “mungersi”…. 😉 

Inviato
1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto:

Non ho parole...

Lo immagino perché non sai neppure di cosa parli.

Inviato
2 ore fa, Paperinik2021 ha scritto:

La Polonia è Unione europea. Che vogliamo fare? 

Questa è la dimostrazione di quanto scritto precedentemente, alla fine tu e gli altri che la pensano come te rappresentate i nuovi “comunisti”, auspicate il dirigismo economico sul modello sovietico di un tempo o cinese attuale, con il Governo che si dovrebbe impegnare affinché le aziende abbiamo la garanzia di lavorare e produrre in assenza di competitività, l’idea di un mercato privato però garantito dal pubblico, il mercato per voi è la piazza in cui ci si reca una volta alla settimana a fare la spesa.

4 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

Tu devi imparare cosa sono rispetto ed educazione. 

Certo, come no.

Inviato

Non ce la fai. Ti blocco, così non perdo tempo a leggerti. 

Inviato

@Paperinik2021 P.S. Ci sono un paio di post interessati secondo me è molto in tema rispetto all’argomento di questo thread sull’altro thread sulla produttività, dagli un’occhiata.

Adesso, Paperinik2021 ha scritto:

Non ce la fai. Ti blocco, così non perdo tempo a leggerti. 

Bene bravo, è la scelta migliore.

Inviato

Vedremo da che parte pende era l'ago della bilancia. Si creerà qualche posto di lavoro in più ma continuerà la corsa dei prezzi delle merci che giocoforza continueranno ad arrivare dall'estero. Settori primari della nostra industria, come metalmeccanica e ceramica, producono qui utilizzando materie prime estere.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...