maurodg65 Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 7 minuti fa, Jack ha scritto: ed un (bel) po' di migliaia di morti, feriti, stuprati, senza tetto etc etc in meno... Assolutamente no, gli ucraini avrebbero resistito comunque per quanto possibile, i morti da parte ucraina sarebbero stati probabilmente persino di più, del resto proprio tu che hai stigmatizzato gli USA per aver lasciato l’Afghanistan dovresti averne la certezza visto ciò che è accaduto e sta accadendo. 10 minuti fa, Jack ha scritto: Gli ucraini passavano da un oligarchia pro nazionalismo ad una pro russa in un paio di mesi - gli oligarchi restavano gli stessi - e dopo un altro paio di mesi non se ne accorgevano manco più... mica era in ballo il passaggio da un campo all'altro a Yalta eh... Questa è la tua idea, l’Ucraina è gli ucraini avavano ambizioni ed obiettivi diversi ed avevano ed hanno tutto il diritto di perseguirli, Putin invece ha torto marcio comunque la di guardi, a te dell’interesse legittimo di parte Ucraina non interessa nulla. 11 minuti fa, Jack ha scritto: e, ciliegina sulla torta, magari i cazxo di europei la capivano che serve una nazione ed un esercito PROPRI se si ha paura dei Putin del mondo Questo mi sembra oggi sia chiaro a tutti tranne che a noi a quanto pare.
Roberto M Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: diteci cosa dobbiamo fare e noi lo facciamo. Vendeteci Osimhen. 1
qzndq3 Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 2 ore fa, appecundria ha scritto: L'informatica sta assorbendo battaglioni di giovani meridionali Non sei informato, fammi capire hai mai lavorato per il settori IT? da quanto sei fuori dal mondo del lavoro? La multinazionale per la quale lavoro ha i tre quarti della forza lavoro in meridione già dal '98. Ed è una delle ultime arrivate. 2 ore fa, appecundria ha scritto: Sta passando anche questo. Purtroppo non è così.
Martin Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 5 minuti fa, appecundria ha scritto: Meglio i terroni, e costano uguale. Sono i migliori: Gli IT milanesi tendono a importi la loro soluzione già pronta (ovviamente dopo averla quotata come se si trattasse della riscrittura da zero di un sistema operativo che dovrà spezzare le reni a Billgheitz) 😁 1
Superfuzz Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 17 minuti fa, Jack ha scritto: ed un (bel) po' di migliaia di morti, feriti, stuprati, senza tetto etc etc in meno... dici che conveniva aiutare, magari anche militarmente, i russi in modo che le cose finissero prima del prima ancora, in modo da risparmiare un (bel) pò di morti, feriti, stuprati, senza tetto etc etc in meno?... come logica, la stessa di Orsini & friends, torna tutta. 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Assolutamente no, gli ucraini avrebbero resistito comunque per quanto possibile, i morti da parte ucraina sarebbero stati probabilmente persino di più, direi che lin realtà sarebbe andata esattamente così. 1
qzndq3 Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: per non parlare delle società di consulenza, le varie Accenture, Kpmg, Deloitte... arrivi tardi di almeno 25 anni 😂 Anzi facciamo 30 visto che già Fiat Auto nell'88 pescava al Sud a piene mani
Amministratori cactus_atomo Inviato 16 Giugno 2022 Amministratori Inviato 16 Giugno 2022 @Jack il problrma non sono i governanti ma i governati, che ragionano con la pancia e chi vuole vince re le elezioni cn a loro pancia deve fare conto. i francesi stanno nella nato (otan come dicono loro) ma con un ruolo molto pià autonomo, i francesi non gradiscono una integrazione delle loro forze militari figuriamoci se accetterebbero di sciogliere er fare confluire in un esercito europeo. neppure dopo gli atti di terrorismo che hanno insanguinato la francia hanno accettato di condividere i dati sui terroristi con gli altri paesi europei, senza fare un sacco di resistenze e distinguo. il belgio rischia da sempre una guerra civile tra valloni e fiamminghi (non riescono ad integrare neppure gli spazi per la ricrezione degli asili) , in spagna la catalogna vuole separarsi. Non ci sono buoni segnali per un ulteriore integrazione ormai gli europei sperno che una eventuale guerra per curare i loro interessi la faranno gi usa, senza disturbarli ntroppo, che noi ci abbiamo di meglio da fare basta guardare l'ipocrisia delle sanzioni, blocchiamo il commercio con a russia, facciamo uscire e noistremim0rse nda li, sequesteriamo beni privati di cittadini russi, e poi ci strppiamo i cpelli se putin taglia il gas. Ma che snzioni abbiamno infitto alla russia,compriamo il gasn e non a voidka? 2
qzndq3 Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Scusami ma il problema è proprio nel pensare di adattare il mondo a se stessi e non essere noi ad adattarci al mondo, si pretende che tutto e tutti cambino nella direzione che ci fa più comodo, guidare i cambiamenti sarebbe il compito della politica, ma sono le imprese private che, alla fine, tracciano la strada con i loro investimento in ricerca e sviluppo, sono esse che tracciano la rotta ed indicano dove si deve andare, chi non è in grado di tracciare la rotta ha tutta la convenienza a seguire il flusso adattandosi al meglio. Si tratta di impostare un sistema sostenibile che non abbia single point of failure (come si è visto durante la pandemia) e che garantisca una vita decorosa ai lavoratori. Si tratta di buon senso, un po' come diceva Ford, costruire un'auto che i propri dipendenti potessero acquistare, se ci si riflette era di fatto la mediazione tra costi/prezzi/margini sostenibili (yrai costi ci son anche i salari, ovviamente). Dobbiamo ficcarci in testa che non si può avere il tv oled da 65" a 500€ ed avere stipendi per gli operai da 3000€ come non è pensabile pagare i propri collaboratori 5€ l'ora. Chi deve guidare l'implementazione di un tale "sistema" in modo lungimirante? Politica, management delle aziende ascoltando anche i lavoratori. Notare che non ho incluso i sindacati, quello che sono diventati oggi non mi piace per niente, ma questo è un altro discorso. 2
Jack Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 3 minuti fa, Superfuzz ha scritto: dici che conveniva aiutare, magari anche militarmente, i russi in modo che le cose finissero prima del prima ancora, in modo da risparmiare un (bel) pò di morti, feriti, stuprati, senza tetto etc etc in meno?... come logica, la stessa di Orsini & friends, torna tutta. no, è un'eventualità che né tu né io possiamo negare come tale. Ci sono cose che accadono solo se si creano circostanze capestro che le obbligano: aver utilizzato le forze armate ucraine per contrastare putin non crea condizioni capestro per unire l'europa... questa come trova una potenza ombrello da un lato, ha cercanto un'esercito di campo dall'altro (ucraina nella fattispecie), di farsene uno suo, emanazione di una sola nazione europea (si spera federale... ) Piuttosto vanno in pellegrinaggio in treno in tre a convincere zelenski ad abbassare le orecchie perché si sono resi conto che, come siamo messi ora, se cade l'occidente ucraino non abbiamo altri eserciti gratuiti a contrastare Putin... prova a vederla così, tanto per considerare punti di vista un po' più articolati di Putinisti/Noputinisti
Martin Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 11 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: figuriamoci se accetterebbero di sciogliere er fare confluire in un esercito europeo. accetterebbero se l'esercito europeo fosse al loro comando. D'altronde i razionali ci sono: Sono gli unici in possesso di armamento e forze in grado di impegnare seriamente il nemico, nonché di una certa influenza geopolitica. Perché dovrebbero compartire le decisioni sull'uso delle stesse ?
qzndq3 Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: il dumping salariale non è una scelta ma una necessità se la tua economia non è performante, pensare di obbligare le aziende a pagare salari elevati se non ottengono la marginalità necessaria sarebbe controproducente perché, nel medio periodo, chiuderanno od abbandoneranno il paese Non esattamente. Paesi come Polonia, Serbia, Slovenia hanno fatto di tutti per attrarre le linee produttive con defiscalizzazioni pesanti. Sono ovviamente cosciente (è parte del mio lavoro) che senza margini non si va da nessuna parte, non ho idea dei veri margini della produzione fisica, ad esempio metalmeccanica, quello che so per certo riferito al settore IT è che 20 anni fa mi veniva richiesto un onorevole 20-25% (il 18% era accettato) oggi i miei capi ammericani mi chiedono il 40% forzando verso la delocalizzazione. Sapessi quante offerte mi hanno cassato...
qzndq3 Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 1 ora fa, Paperinik2021 ha scritto: Mi sembra arrivato il momento. E già adesso ho qualche dubbio sulla reversibilità dell'andazzo. Siamo un Continente governato da democrazie talmente fragili, da farmi disperare sulla possibilità di soluzione. 1 ora fa, Jack ha scritto: il lassismo e spesso il lavorare al contrario della classe dirigente italiana creino talmente crisi che si arrivi al punto di rottura che azzeri e faccia ricominciare su nuove basi. Dove si firma? Sono ovviamente d'accordo con voi, sul come realizzare ciò se ci vuole una classe dirigente e politica illuminata, io forse sono meno "talebano" di voi, o forse lo sono più di voi, in ogni caso questo modo di lavorare in Italia da paraculi mi ha veramente stufato. O forse sono solo sciocco, oramai potrei fare il paraculo pure io, ma non è nelle mie corde. Azz sono nato di SX e tra un po' scopro di essere diventato di DX? Però giuro non voterò mai Meloni o Salvini.
audio2 Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 e qual'è il problema ? anche se voti pd poi si ingroppano inciuciano assieme
UpTo11 Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 7 minuti fa, qzndq3 ha scritto: 20 anni fa mi veniva richiesto un onorevole 20-25% (il 18% era accettato) oggi i miei capi ammericani mi chiedono il 40% È un po' il Bezos style che si è imposto. Fosse per lui (loro) i dipendenti che entrano in turno dovrebbero mettere un catetere con la sacca sulle spalle così non perdono tempo per pisciare. Spremi il sangue dalle rape.
Jack Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 1 minuto fa, qzndq3 ha scritto: Però giuro non voterò mai Meloni o Salvini. che non sono di destra, bensì fascisti neri come di là abbiamo fascisti rossi. Ognuno a creare necessità di se stessi alla gente che così non cresce né in consapevolezza né in assenza di bisogno... i paesi che funzionano sono quelli in cui la politica si occupa di amministrare bene il funzionamento del paese non di redistribuire chi dai ricchi ai poveri chi dai poveri ai ricchi... la buona amministrazione crea tanta ricchezza che quando c'è si redistribuisce bene con la libertà economica: aka "se non hai da dare il 60% allo stato di ciò che avanza dopo aver pagato i costi non hai nessun bisogno di comprimere i salari... se anche scappa il millino o due in più ne incassi tanti lo stesso e sei amato ed i dipendenti ti difendono loro per primi"... lo so che non ti devo fare un esempio in europa ...😜
Jack Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 6 minuti fa, UpTo11 ha scritto: È un po' il Bezos style che si è imposto. Fosse per lui (loro) i dipendenti che entrano in turno dovrebbero mettere un catetere con la sacca sulle spalle così non perdono tempo per pisciare. Spremi il sangue dalle rape. ma perchè contuinuate con questa sciocchezza così sesquipedale fino a farla diventare un meme? ma tu le conosci le condizioni contrattuali di amazon? almeno il 50% dei lavoratori della penisola non le hanno, se le sognano... Amazon ha una sola colpa, pretende che si lavori sodo ed in Italia nello stato e nelle grandi aziende non si è abituati a tale "pretesa" 1
qzndq3 Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 4 minuti fa, Jack ha scritto: lo so che non ti devo fare un esempio in europa ... Non so come mai, mi viene sempre in mente la sigla CH... CH... CH... 😉
Messaggi raccomandati