Vai al contenuto
Melius Club

Gira il mondo gira


appecundria

Messaggi raccomandati

briandinazareth
Inviato
1 ora fa, Roberto M ha scritto:

Mi sa che sbagli persona, non mi e’ mai piaciuto Putin, ne xijimping, non ho mai sopportato i dittatori comunisti

 

eppure ricordo una discussione su salvini... 

e comunque adesso putin è pure comunista 😂 ma l'importante e redimersi...

Inviato

@Jack Bhe inzommma, tieni i ritmi di Amazon, e poi mi saprai dire, ma non farlo un ora o un giorno(tutti capaci) fallo per settimane o mesi e poi capisci il turnover, il mio ex direttore, per un giorno mi ha dato una mano a caricare dei camion, e lo ricorda ancora come "incubo" che non avrebbe ripetuto mai più. 

briandinazareth
Inviato

la globalizzazione, con tutto quello che comporta, ha provocato una maggior ricchezza per tutti, noi compresi. 

che poi l'italia sia rimasta al palo rispetto al resto d'europa e del mondo è solo colpa nostra. 

colpa nostra per la disonestà diffusa, la scelta di politici incapaci (ancora prima che ladri) per mantenere lo status quo, per l'incapacità di innovare di gran parte del tessuto economico e sociale che sa solo favoleggiare della passata epoca dell'oro e di quanto sono cattivi i cinesi, anziché fare come nel resto d'europa... 

e adesso si inseguono le chimere assurde del passatismo e dell'autarchia in salsa meloniana, un modo perfetto per rimanere ancora ancorati al passato mentre il mondo va avanti.

non vi basta vedere l'andamento dell'economia e dell'innovazione dell'italia rispetto a spagna, francia ecc. degli ultimi 20 anni?

non riusciamo veramente ad uscire dalla lamentazione dul destino cinico e baro, la globalizzazione cattiva e capire che se non ci diamo una svegliata il declino non può essere fermato?

Inviato
12 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

eppure ricordo una discussione su salvini... 

Salvini e’ una cosa, Putin tutt’altra.

 

briandinazareth
Inviato
2 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Salvini e’ una cosa, Putin tutt’altra.

 

era una discussione su salvini e putin... ma non importa, conta l'adesso 😉 

Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

Piuttosto vanno in pellegrinaggio in treno in tre a convincere zelenski ad abbassare le orecchie perché si sono resi conto che, come siamo messi ora, se cade l'occidente ucraino non abbiamo altri eserciti gratuiti a contrastare Putin... 

ecco , diciamo che l'appunto che possiamo fare ai politicanti europei e' che dovevano essere molto pratici nel capire cosa sarebbe successo ad aiutare l'Ucraina. Capire quali scenari si sarebbero messi davanti. Perche' alcuni momenti non sembrerebbe..

Fermo restando che comunque sconquasso ci sarebbe stato ; anche voltandosi dall'altra parte.

Inviato

per tornare al post iniziale non credo cambiera' niente.

Forse , lentamente, si creera' un polo "occidentale" europeo e americano strategico ma dubito.

Si e' delocalizzato perche' e' convenuto a tutti gli azionisti della grande industria e un poco ne abbiamo ce ne siamo avvantaggiati anche noi.

Ora costa di piu' ,certo.

Ma quanto costerebbe rilocalizzare tutto in Europa?

L'agognato telefonino o la pentola la paghi un 10% in piu' ora, ma quanto costerebbe in piu' all'utente finale produrla in Europa??

 

briandinazareth
Inviato
3 minuti fa, criMan ha scritto:

L'agognato telefonino o la pentola la paghi un 10% in piu' ora, ma quanto costerebbe in piu' all'utente finale produrla in Europa??

 

cifre non gestibili... e lo sanno tutti. 

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

hai mai lavorato per il settori IT?

Io? No, coltivo friarielli. 

Inviato
27 minuti fa, criMan ha scritto:

L'agognato telefonino o la pentola la paghi un 10% in piu' ora, ma quanto costerebbe in piu' all'utente finale produrla in Europa??

raga ma sti ragionamenti sul breakdown dei costi tra fare là e fare qua di fronte ad un telefonino da comprare non li fa nessuno eh... uno fa un ricerca e a parità di esigenze, prestazioni e prezzo compra quello che gli sembra meglio.

Se riporti in un posto una produzione o gli dai un valore percepibile migliore rispetto a chi mantiene le produzioni al loro posto o non ti compra niente nessuno... magari qualcuno fa ancora del nazionalismo produttivo sulle auto ma su tutto il resto vigono le solite dinamiche di esigenza/soddisfazione della stessa per ogni acquisto.

Per far riportare le produzioni in italia e anche rubarne di nuove occorrono condizioni quadro MOLTO diverse dalle attuali.

E non certo solo economiche.

Ai miei occhi, che hanno visto e provato la provincia di "CH ieti" 🙂 per esempio, è pura follia solo il pensare di aver un'attività in Italia... ma è colpa mia o è colpa di quello che vedo?

a me è bastato il superbonus che mi sta andando in porto solo perchè sono superavvezzo a quel tipo di intervento ed in più sono pagante diretto e gestore in proprio, altrimenti col maialaio che han fatto imprese e Stato, molto lo Stato... mi è bastato. 

Non c'è solo super complicazione, c'è anche incularello a gogò da un lato ed uno stato che cambia le carte in tavola ogni tre per due come il più fetente baro del saloon...  

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

Anzi facciamo 30 visto che già Fiat Auto nell'88 pescava al Sud a piene mani

Caro (scusa, non ricordo come ti chiami), se è per questo, i piemontesi hanno cominciato a "pescare" a Sud dal 1860. Hanno cominciato con l'oro e poi tutto il resto.

Il mio post era innanzitutto rivolto ai presenti qui al bar, che non è detto che ne sappiano quanto te, poi anche per sfatare alcune leggende metropolitane sul perché non si trovano più bagnini calabresi in Romagna. 

In secondo luogo, rispetto agli anni '80 un po' il mondo ha girato e infatti questo è il topic. Oggi la predazione dei laureati del Sud ha assunto risvolti nuovi, tali da costituire un importante freno allo sviluppo locale perpetuando all'infinito lo status coloniale.

 

Inviato
45 minuti fa, criMan ha scritto:

ma quanto costerebbe in piu' all'utente finale produrla in Europa??

e cosa importa se lo paghi 3 ma anche 5 volte di più se i ragazzi hanno un lavoro

vero e remunerato e i conti tornano per tutti. è lo stesso discorso del cameriere e della pizza.

Inviato

il problema invece è che la produttività è morta, quindi la mia pizza favorita cioè speck/asparagi

o l'alternativa tonno/cipolle è passata da 7.50 a 8.50 e ultimo giro a 9.0 euro, da asporto e

con ritiro effettuato da me medesimo, perchè ci metto meno e mi fido anche di più.

in due son 18 euro e rispetto a prima l' impasto è meno valido e cotto peggio, indovinate

pure perchè.

Inviato

però i contratti statali e/o assimilitati li stanno rinnovando a botte di 100 euro in aumento.

per carità tutto giusto, basta che si capisca anche dove vanno a prenderli i soldi.

sempre a proposito di produttività.

Inviato
21 minuti fa, audio2 ha scritto:

e cosa importa se lo paghi 3 ma anche 5 volte di più se i ragazzi hanno un lavoro

vero e remunerato e i conti tornano per tutti. è lo stesso discorso del cameriere e della pizza.

per me andrebbe pure bene.

A che serve la TV a 400 euro se poi tuo figlio non ha un lavoro e se lo passa a casa a fare niente?

Si torna ai tempi in cui ti la TV costava tanto (e tutta la tecnologia..) pero' c'era la fabbrica che li produce in Italy.

Purtroppo la realta' e' piu' complessa , compresi lacci e lacciuoli + magnerie varie , per andare a ricreare cio'.

Mi immagino per esempio che il costo dell'energia alto da noi poi trovera' lo stato pronto a defiscalizzare e aiutare le imprese che producono. Coi soldi dei contribuenti. Comunque sei in un contesto globalizzato. Un casino insomma.

Che richiederebbe pure un sacco di tempo per attuarsi.

 

Inviato
23 minuti fa, audio2 ha scritto:

il problema invece è che la produttività è morta, quindi la mia pizza favorita cioè speck/asparagi

o l'alternativa tonno/cipolle è passata da 7.50 a 8.50 e ultimo giro a 9.0 euro, da asporto e

con ritiro effettuato da me medesimo, perchè ci metto meno e mi fido anche di più.

in due son 18 euro e rispetto a prima l' impasto è meno valido e cotto peggio, indovinate

questi sono tutti effetti a cascata.

Le "imprese" (la ditta di famiglia che produce pizza da asporto) vuole mantenere i suoi margini e tenore di vita.

Alza i prezzi senza colpo ferire.

Tutto ok finche' il consumatore compra. Ma in un paese in declino come il nostro questo scarico sul consumatore

bisognera' vedere quanto dura.

Anche io ,quando capita , invito gli amici e vado dalla pizzeria a 500 m da me. Quattro pizze a portar via 40 euro 10 giorni fa. Apposto , vorra' dire che invece di ordinarle 2 volte al mese ne ordino 1 al mese.

Per loro ancora va bene perche' non riescono a stare dietro alle richieste. Finche' dura.

Inviato
35 minuti fa, appecundria ha scritto:

calabresi

 

Comprano gli alberghi, altro che bagnini.

  • Haha 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...