Jack Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 5 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Infatti. Il sottoscritto non è mai stato iperliberista. lo so, certo. A perte il socialismo da mettere fuori legge le altre posizioni sono legittime e discutibili, anche l'iperliberismo... ma ce l'aveva con te savgal?
Jack Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 @Roberto M a rambo 😃... vedi che sei gli stati disuniti d'europa mica quelli uniti d'america con petrolio gas e materie prime noi abbiamo sopratutto intelligenza, forza poca.
Membro_0023 Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 @Jack non ce l'ho col cinese che mi vende lo schifoso portapillole a 1 euro, con le scritte che stingono dopo una settimana (e tra l'altro pure sotto dazio). Il problema è che abbiamo svenduto o mandato al macero produzioni strategiche che non dovevamo perdere, a costo di sovvenzionarle con denaro pubblico. Perché una cosa sono i soldi, altra è trovarsi schiavi di russi o cinesi. Aver smesso di trivellare e di estrarre gas in Adriatico, lasciandolo ai nostri dirimpettai (perché il gas non ha confini, è di chi se lo succhia), che tanto Putin ce lo dà ad un prezzo conveniente, è stata una puttanata immane. Che in tutta Europa non si sappia produrre un telefonino perché abbiamo lasciato che Nokia chiudesse e Alcatel (un nome a caso) comprasse già pronto dalla Cina, ci ha resi schiavi delle telecomunicazioni. il 5G è Huawei, con tutte le conseguenze del caso. Capisci cosa intendo? Sono un (piccolissimo) imprenditore, vuoi che non sia per la libertà economica e d'impresa? 7 minuti fa, Jack ha scritto: ma ce l'aveva con te savgal? Mi sa di si. Mi appunto una medaglia? 1
Jack Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 1 minuto fa, Paperinik2021 ha scritto: Capisci cosa intendo? si si capisco... ma devi essere consapevole che per tenere qui Alcatel o Nokia o le mille altre aziende fuite dovevi dar loro le condizioni che trovano (ormai in certi casi trovavano) in Cina... e devi essere consapevole che per ogni delocalizzazione c'è uno che perde il lavoro ed uno che lo trova... la questione è se la libertà economica fa crescere di più la torta di quanto lo facciano dirigismo e protezionismo (che amo chiamare socialismo di destra quando è spinto oltremodo) Ma non la sviscero certo ora perchè mi ci vorrebbero un venti pagine ed un pò di zebedei degli astanti frantumati 🙂 🙂 1
Martin Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 Ad ogni modo l'intero comparto TLC europeo (e in parte americano) una prece a Trump la deve: Se non avesse indotto più o meno direttamente il "china-swap" di molte reti europee* ora non pochi sarebbero a friggere patatine al merdonalds. Sleeping Joe per il momento non ha messo mano alla faccenda. (* Ovviamente l'Italia è tra quelli che meno hanno aderito al china-swap...) 2
Membro_0023 Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 1 minuto fa, Jack ha scritto: devi essere consapevole che per tenere qui Alcatel o Nokia o le mille altre aziende fuite dovevi dar loro le condizioni che trovano (ormai in certi casi trovavano) in Cina Lo sono, certo. Infatti ho parlato di sovvenzioni. Hai presente l'esercito? E' strategico, devi cacciare i soldi per mantenerlo. E così succede con particolari imprese, che se se ne vanno, rischi le palle. Non sto dicendo che Nokia avrebbe fatto utili a strafottere, e in questo caso neanche lo ritengo importante. Azienda strategica? La detassi e riduci il cuneo fiscale almeno finché va in pareggio. ILVA? Stesso ragionamento. Il tutto a livello europeo, che noi da soli non ce la possiamo fare.
Roberto M Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 @Jack Tutto il tuo liberismo teorico funziona solo in un mondo ideale dove ci sono tutte democrazie e non dittature schifose che se ne fregano dei diritti dei lavoratori e di quelli dell’uomo. Perche’ la Cina ti fa una concorrenza sleale mostruosa non sapendo neanche dove sta di casa il diritto del lavoro. E tu (non ora ma magari tra 20 anni) l’avrai preso nell’ampolla rettale. Se non ci poni un freno (come ha fatto Trump con l’industria dell’auto e con i telefonini, che mettevano pure a rischio la sicurezza nazionale) non fai più l’interesse delle nazioni, ma di un manipolo di multinazionali miliardarie contrapposte, le nostre e le loro. Con le loro che stanno anche in vantaggio perché governare da un gruppo di mafiosi delinquenti, senza avere tra le palle l’antitrust (che negli USA e’ serio), le regole ed una classe politica democraticamente eletta.
Roberto M Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 14 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: Aver smesso di trivellare e di estrarre gas in Adriatico, lasciandolo ai nostri dirimpettai (perché il gas non ha confini, è di chi se lo succhia), che tanto Putin ce lo dà ad un prezzo conveniente, è stata una puttanata immane. Questa e’ proprio una cosa clamorosa. Non smetterò mai di maledire i grillini. Devono essere condannati alla damnatio memoriae.
Martin Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 12 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto: (perché il gas non ha confini, è di chi se lo succhia) beh, non è proprio così. Potrebbe esserlo per giacimenti a ridosso dei confini tra rispettive zone "zee" ma nelle condizioni tipicamente adriatiche e del vicino mediterraneo la capacità di "ciuccio" del singolo pozzo non è particolramente estesa.
Membro_0023 Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 2 minuti fa, Martin ha scritto: non è proprio così Mi hanno informato male, allora. Meglio così, resta lì per noi.
Jack Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 17 minuti fa, Roberto M ha scritto: E tu (non ora ma magari tra 20 anni) l’avrai preso nell’ampolla rettale. tra 20 anni la mia - e pure la tua ampolla rettale - avranno ben altri problemi che quelli economici... sempre che avremo la fortuna di potercene preoccupare 😆
Martin Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 I dipendenti della ex gloriosa "Azienda di Stato per i Servizi Telefonici e Telegrafici" diventavano d' ufficio "cavalieri", non ricordo se al 25 o al 30-esimo anno di anzianità. Come tali si firmavano: Il responsabile del compartimento Cav. Pinco Ing.Pallino. Era un mondo incantato dove si faceva carriera automatica solo in base all'anzianità di servizio e di ruolo, con l'unica condizione di non aver in precedenza sbudellato un collega sul luogo di lavoro e in orario di lavoro. Il best-seller era il "Registro del Ruolo del Personale" che usciva ogni anno e riportava, per tutti i dipendenti, incarico, sede, livello e progressione, e pure la crocetta per i colleghi dipartiti nel corso dell'anno precedente...Garantiva almeno 4 mesi di discussioni nelle ombrose stanze del ministerodelleposteetelecomunicazioni...
Martin Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 46 minuti fa, Roberto M ha scritto: sarebbe un bene tornare alla cortina di ferro, se quello chiude il gas non sarebbe meglio la copertina di lana ?
Roberto M Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 1 minuto fa, Martin ha scritto: se quello chiude il gas non sarebbe meglio la copertina di lana ? Tra due anni non ci servirà più ne’ il suo gas ne’ il suo petrolio. Dovremmo (tutto l’Occidente con gli alleati asiatici, Giappone, Australia, Taiwan, Corea del Sud) creare proprio due economie parallele in contrapposizione alla Russia e alla Cina, cercando di portare dalla nostra parte più paesi terzi possibili. 1
Membro_0023 Inviato 16 Giugno 2022 Inviato 16 Giugno 2022 Sperando che Taiwan abbia i 2 anni auspicati...
appecundria Inviato 16 Giugno 2022 Autore Inviato 16 Giugno 2022 6 ore fa, maurodg65 ha scritto: realmente che oggi al Sud si possano offrire Guarda, il neolaureato al Sud ha le stesse possibilità se non addirittura qualcuna in più. La differenza emerge dopo 3/5 anni, con le prime aspettative di carriera. Però il mondo gira... c'è la Great Resignation. https://forbes.it/2022/02/07/grandi-dimissioni-causa-cosa-le-azienda-non-capiscono/
appecundria Inviato 16 Giugno 2022 Autore Inviato 16 Giugno 2022 5 ore fa, qzndq3 ha scritto: C'è la firma in calce in tutti i miei post (Beppe) 😉 Pardon, dal celluloide non si vede la firma ☺
appecundria Inviato 16 Giugno 2022 Autore Inviato 16 Giugno 2022 5 ore fa, qzndq3 ha scritto: Bruno, non c'entra una fava, Eh ma un po' di neoborbonismo me lo vuoi concedere? 🙂
Messaggi raccomandati