Vai al contenuto
Melius Club

Dubbio sull'apporto dei cavi


Messaggi raccomandati

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, gimmetto ha scritto:

Pensa invece al povero appassionato, non audiofilo, che si dovesse invece fidare delle ENORMI differenze dei cavi...

Vedi,sta proprio qui la differenza,tu sei assolutista riguardo le tue opinioni,noi portiamo solo le nostre esperienze e consigliamo sempre (ove possibile) di provare prima d'acquistare.

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, gimmetto ha scritto:

Chiedo venia! Ti ho confuso con ascoltoebasta.

Ora ho capito!!!! Siccome è la seconda volta che ti confondi,temo succeda anche coi cavi che provi,ti confondi e ricolleghi gli stessi cavi....ecco perchè non avverti differenze. 😊😊....si scherza eh, non son certo argomenti così fondamentali,anche se dai post di noi tutti si direbbe il contrario.😊

Inviato

@one4seven i rotoli di carta sicuramente smorzano le vibrazioni!! La ciabatta è una Furutech ? Anche i cavi si presentano bene. 

Inviato
4 ore fa, ascoltoebasta ha scritto:

Io da certe affermazioni di alcuni ho tratto conclusioni che potrebbero tornare utili,ad esempio dovessi chiedere info in questo forum su caratteristiche sonore di diffusori,lettori cd e altro che non conosco,sicuramente salterei a piè pari le considerazioni di

Chi ha solo certezze e mai dubbi non avrà mai miglioramenti, anche se è uno scienziato , porterà sempre avanti le idee degli altri . Posso essere d’accordo che la psicologia e il marketing hanno una grossa influenza nei gusti e nelle spese delle persone , ma è la stessa illusione  di chi spende 10 euro per un cavo e dice che non sente nessuna differenza .Se poi parliamo dei diffusori

siamo veramente all’assurdo ,ti immagini se un B&W , Focal , MBL , Einstein , Acapella , magplanar , (salvo i gusti ) possono suonare meglio di diffusori degli anni 80 , con componenti finiti o quasi , riconati chissà da chi , gli altoparlanti  con  specifiche ormai sballate , illusioni mascellari , voglia di credere ? suono suadente ? Oppure ognuno vuol credere a quello che più gli aggrada .

Inviato

Cioè, fatemi capire…

si arriva a mettere della carta igienica per delle vibrazioni dei cavi e poi si lasciano i diffusori accoppiati al pavimento su degli aghi??🤔

 

Almeno dalla foto sembra così…

  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, ascoltoebasta ha scritto:

Vedi,sta proprio qui la differenza,tu sei assolutista riguardo le tue opinioni,noi portiamo solo le nostre esperienze e consigliamo sempre (ove possibile) di provare prima d'acquistare.

Gli assolutisti mi hanno sempre fatto paura anche in altri campi .

Inviato
6 minuti fa, gobert4 ha scritto:

poi si lasciano i diffusori accoppiati al pavimento su degli aghi??🤔

Ma sotto i diffusori non c’è una basetta di marmo ? Sul fondo e di fianco ci sono pannelli acustici? 

Inviato

Eh appunto!

Il marmo è un altro materiale che trasmette vibrazioni a non finire…

Come qualsiasi sistema rigido d’altronde.

 

 

Poi magari i piedini sotto i diffusori disaccoppiano quanto serve.

 

 

Sul fondo, credo ci siano dei pannelli acustici, sì 

Inviato
7 ore fa, Riccardo.m81 ha scritto:

Poi vi faccio una domanda, a questo punto, alzando ancora il tiro con un cavo molto più costoso, la differenza sarà ancora cosi netta?

 

Dipende dal cavo, il cavo che hai preso (Mogami W2534) è già un ottimo cavo (meglio ancora il W2549) e differenze eclatanti non dovresti sentirne, almeno in termini di riposta in frequenza, quello che ottieni con cavi migliori è maggior dettaglio, maggior naturalezza, maggior contrasto.

 

7 ore fa, gobert4 ha scritto:

È scuro il cavo di Amazon o è chiaro quello nuovo che hai preso?

Se non c’è un riferimento, non c’è una risposta giusta.

Il tuo gusto personale ti fa preferire quello più costoso, ma non è detto sia quello più neutro.

E' senz'altro scuro quello di Amazon visto che il Mogami citato, insieme al W2549 ed al 3173, è quello più usato negli studi di registrazione ed insieme a Canare e Belden equivalenti fanno il 99% degli studi, in pratica è uno dei riferimenti in termini di risposta in frequenza (neutralità).

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Folkman ha scritto:

siamo veramente all’assurdo ,ti immagini se un B&W , Focal , MBL , Einstein , Acapella , magplanar , (salvo i gusti ) possono suonare meglio di diffusori degli anni 80 , con componenti finiti o quasi , riconati chissà da chi , gli altoparlanti  con  specifiche ormai sballate , illusioni mascellari , voglia di credere ? suono suadente ? Oppure ognuno vuol credere a quello che più gli aggrada .

Io negli anni ho imparato a rispettare (e perchè mai non si dovrebbe?) i gusti e le scelte degli altri,m'è capitato pochi anni fa a casa d'un cliente,di ascoltare il suo impianto con diffusori primi anni ottanta poco ben tenuti e dal suono che ne scaturiva,presumo necessitassero di parecchi interventi,ma lui ne era entusiasta perchè il suono era suadente (in pratica si sentivano solo le medie e le basse),certo che se la stessa persona mi dicesse che io se compro le Opera Gran Callas sono uno che si fa infinocchiare o le compro perchè "fa figo".......

Inviato

Se i concetti sono corretti, lo sono anche agli estremi.. quindi se i cavi sono tutti uguali, e le differenze sono solo nell‘immaginario… anche un cavo Milan / Inter, oppure a voler esagerare… un classico pro Mogami da 1 Euro al metro suona esattamente come questo.

Chi si sente di sottoscrivere, anche 🤔 senza nascondersi dietro la tastiera, ma soprattutto dopo aver ascoltato i due contendenti in un contesto adeguato?

 

5C059C9E-B097-4CE5-960E-D00CF420201B.jpeg

  • Thanks 1
cactus_atomo
Inviato

@ClaveFremen metterei i rotoli di carta igienica solo sotto le tannoy (qui tutti sanno del mio "amore" per questo marchio), ma sinceramente la carta igienica non la userei mai in un sala di ascolto, fosse pure l panacea di tutti i mali. ci sono soluzioni più eleganti per distanzare i cavi dal pavimento, non servon bichieri di carta carta igienica e roba simile

Inviato
Adesso, cactus_atomo ha scritto:

sinceramente la carta igienica non la userei mai in un sala di ascolt

E chi ha mai detto di farlo? Stavo solo facendo notare che i cavi si distanziano dal pavimento per un motivo diverso da quello che stava circolando nel thread. 😉

 

Personalmente neanche li  uso i distanziatori... nel mio caso sarebbe impraticabile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...