Vai al contenuto
Melius Club

Piccoli sprechi (tanto paghiamo noi)


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi è arrivato ieri un "saluto" dall'Agenzia delle Entrate, altrimenti detta ADE, e mai nome fu più appropriato.

Nulla di che, una "tassa sui fossi" (così la chiamano da 'ste parti, è il "pizzo" a un fantomatico consorzio di bonifica del Valdarno che sgrassa anche le tasche di chi sta in Valdichiana, non si capisce perchè) dimenticata nel 2018, 24 euro in tutto.

Embè, direte voi, se non l'hai pagata a suo tempo caccia 'sti 24 euro e non rompere i cogl...

Fatto all'istante tramite home banking, figuriamoci se spreco più di un minuto per due spiccioli.

Il punto è un altro: la notifica è stata inviata per raccomandata, un "homo postinus" è venuto appositamente fin qui per consegnarla consumando benzina, e quel che mi ha dato era impressionante: una busta grande contenente ben 7 (dicansi SETTE) fogli A4 diligentemente stampati che - altrettanto diligentemente - ho cestinato appena capito di cosa si trattava.

Informazioni necessarie dei 7 fogli ? La causale della notifica, la distinta dei costi aggiuntivi, i codici per il pagamento. UN solo foglio di carta bastava, ma questi somari ne mandano ben 7 che nessuno legge e nessuno leggerà. E non è neppure carta riciclata, no: è carta bellissima e bianchissima. 

Moltiplicate per tutte le notifiche che escono dalla porta dell'inferno, e vediamo quante tonnellate di carta che paghiamo noi vanno sprecate.

Poi però ci dicono che se non ricicliamo nel bidone giusto la confezione della pasta siamo cattivi cittadini.

 

 

Inviato
2 ore fa, lufranz ha scritto:

UN solo foglio di carta bastava, ma questi somari ne mandano ben 7 che nessuno legge e nessuno leggerà. E non è neppure carta riciclata, no: è carta bellissima e bianchissima. 

E' per giustificare la tassa rifiuti... 

  • Haha 1
Inviato

Ricevuta l'altra settimana raccomandata ADE (bollo auto dimenticato): due viaggi del postino che ovviamente arrivando in orario lavorativo non trova nessuno a casa, due tagliandi lasciati in cassetta.

Poi al ritiro in posta altri due pezzi di carta da firmare, una firma digitale (non si sa mai eh) e me ne sono uscito con la mia busta gonfia di fogli A4 (non meno di 5).

 

Poi dice che la PA è stata "efficientata". A me pare deficiente come sempre.

Inviato

Sono convinto che pure la Capanna Margherita paghi la tassa di qualche consorzio di bonifica.

bungalow bill
Inviato

Mia sorella paga la Bentivoglio ( l'acqua piovana che cadendo dal cielo sulle colline , poi scende a valle e disturba i residenti ) .

Inviato
4 ore fa, bungalow bill ha scritto:

Mia sorella paga la Bentivoglio

pure io, anche se adesso si chiama Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale... un cinquantello all’anno, olè.. 

Inviato

E' un po' OT, ma, trattando di sprechi (rispetto a quanto richiesto), segnalo una cosa simile da parte della banca. Ho una (vecchia) carta di credito gratuita, per la quale ogni mese mi mandano una lettera, con ben 3 fogli, per € 0,70 di spese di invio rendiconto. Ho chiesto se potevano fare a meno di spedire, ma loro mi rispondono che, essendo una carta gratuita, la prassi è quella. Se voglio che la comunicazione sia digitale, devo cambiare carta, optando per la nuova ... a pagamento.

P.S.: Penso che spedire una busta con 3 fogli ogni mese, costi un po' più dei 0,70 euro, anche perché non è che, al ricevimento della busta, devo affrettarmi a pagare, visto che vengono detratti in automatico dal conto.

Inviato
Il 17/6/2022 at 08:46, lufranz ha scritto:

Il punto è un altro: la notifica è stata inviata per raccomandata, un "homo postinus" è venuto appositamente fin qui per consegnarla consumando benzina, e quel che mi ha dato era impressionante: una busta grande contenente ben 7 (dicansi SETTE) fogli A4 diligentemente stampati che - altrettanto diligentemente - ho cestinato appena capito di cosa si trattava.

Informazioni necessarie dei 7 fogli ? La causale della notifica, la distinta dei costi aggiuntivi, i codici per il pagamento.

Se la notifica non viene fatta come previsto dalla Legge il debitore si oppone e non paga, così l'Agenzia delle Entrate oltre che a pagare tutti i costi che hai giustamente citato non incassa nemmeno un centesimo. A volte si è costretti a seguire pedissequamente delle procedure che a prima vista paiono incomprensibili solo perchè non se ne può fare a meno.

  • Thanks 1
Inviato
Adesso, gennaro61 ha scritto:

volte si è costretti a seguire pedissequamente delle procedure che a prima vista paiono incomprensibili solo perchè non se ne può fare a meno.

Ovvio che non sia "colpa" dell'impiegato che ha inviato la notifica, il vero babbeo è e resta il sistema burocratico.

Inviato
12 ore fa, SerG ha scritto:

E' un po' OT,

MA no, direi che è perfettamente IT, uguale alla mia notifica.

Inviato
15 ore fa, SerG ha scritto:

Ho chiesto se potevano fare a meno di spedire, ma loro mi rispondono che, essendo una carta gratuita, la prassi è quella. Se voglio che la comunicazione sia digitale, devo cambiare carta, optando per la nuova ... a pagamento.

P.S.: Penso che spedire una busta con 3 fogli ogni mese, costi un po' più dei 0,70 euro

Qualche anno si stavano affermando delle politiche di penalizzazione degli imballaggi in plastica. Ci fu una insurrezione della filiera italiana della plastica, naturalmente ben supportata da una certa area politica.

Insomma per mantenere i livelli di occupazione in un settore che si guarda bene dal convertirsi per diventare più sostenibile, continuiamo a farci seppellire da tonnellate di inutile plastica. 

Prova a traslare il discorso sulla carta. 

Inviato
Il 18/6/2022 at 11:54, wow ha scritto:

politiche di penalizzazione degli imballaggi in plastica. Ci fu una insurrezione della filiera italiana della plastica, naturalmente ben supportata da una certa area politica.

...anche da quell'altra... 

Inviato

Io ho la bonifica Tronto, e sono più di 100 euro l'anno, la mia colpa é avere un ettaro di terra dove passa la canaletta dell'acqua per irrigazione...che non uso e mai usato...ma devo pagare lo stesso...ho chiesto la chiusura delle tubazioni...non é possibile poiché i fondi adiacenti usano l'acqua per irrigare le colture...

Inviato

50-100 euro all' anno di consorzio vi va ancora di stralusso.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...