salvatore66 Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 Buongiorno, ormai sono circa due settimane che ascolto questo cavo e posso tirare le somme. Ha quasi la stessa gamma media limpida e cristallina del Duelund dca12 ma e' più trasparente e a fuoco su tutta la gamma ma soprattutto e' più esteso e corposo. Quindi direi un cavo completo con una buona scena e una buona musicalità senza grana o asprezze che caratterizzano un po' il duelund
salvatore66 Inviato 17 Giugno 2022 Autore Inviato 17 Giugno 2022 Il confronto e' stato fatto con il duelund DCA 12 e' il Norma audio e' nettamente superiore in tutto e soprattutto un cavo completo . Il prezzo a parte che si può avere uno sconto sul listino e viene data la possibilità di provarlo a casa e poi tra aggiunte di altre mandate come DCA 16 ecc il prezzo del Duelund aumenta fino a superare il Norma audio e' rimane il duelund sempre un cavo caratterizzato
Lepidus Inviato 17 Giugno 2022 Inviato 17 Giugno 2022 @salvatore66 Cosa costa il cavo Norma che tu hai provato e di che misura è? Grazie
salvatore66 Inviato 18 Giugno 2022 Autore Inviato 18 Giugno 2022 Lungo 3 metri terminato a banane con ponticelli euro 600 listino.
FedeZappa Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 22 ore fa, salvatore66 ha scritto: tra aggiunte di altre mandate come DCA 16 ecc il prezzo del Duelund aumenta fino a superare il Norma Il biwiring rappresenta un nonsense come rapporto qualità/prezzo. Indipendentemente dai marchi tirati in ballo. Intendo un nonsense “raddoppiare per il gusto di raddoppiare”, non come applicazione in senso assoluto. Che poi sarebbe da verificare, a parità di budget, se un cavo raddoppiato funziona meglio di un cavo singolo di qualità maggiore.
salvatore66 Inviato 18 Giugno 2022 Autore Inviato 18 Giugno 2022 @Lepidus @McRyanPero' mi sembra il più fedele sia come timbro che come linearità con i duelund i violini mi sembra stridano un po' troppo le corde a scapito della cassa armonica
Lepidus Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @salvatore66 i cavi di potenza Ricable li conosci?
Variable Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 Comunque, io li ho entrambi e c’è scritto IC1 SPK e IC2 SPK, non EC1. Forse hanno cambiato?
salvatore66 Inviato 20 Giugno 2022 Autore Inviato 20 Giugno 2022 @Variable no, scusate forse ho sbagliato sigla
salvatore66 Inviato 20 Giugno 2022 Autore Inviato 20 Giugno 2022 @Lepidus si ho avuto il ricable custom s6p ed il top SH 65 ma i Norma audio vanno meglio più a fuoco e trasparenti e più neutri e lineari ma altrettanto musicali
Marenda Fabio Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 Io ho da una settimana gli IC2 spk lunghi 3 metri, il costo è quasi il triplo degli IC1 mala resa sono più che soddisfatto, anche perchè sono ancora in fase di rodaggio. Li ho presi dopo che molti forumer mi hanno consigliato proprio con il Norma ipa140 questo modello. Venivo anchio dal Deulund12 e si c'è una differenza notevole.Non c'è nessuna frequenza che manca, è tutto apposto ed è un ascolto molto musicale anche se dettagliato. Molto trasparenti un basso bellissimo, e per me che uso minidiffusori, il basso è molto pronunciato, ma non invasivo. Gli alti sono molto raffinati e puliti. Consigliatissimi anche con altre elettroniche.
McRyan Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 Confermo, l’IC2 è un cavo difficilmente superabile. A fronte anche di un’esborso maggiore ma anche nella sua fascia di prezzo o superiore ribadisco : difficile fare di meglio.
Dubleu Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 Il 17/6/2022 at 11:42, salvatore66 ha scritto: Duelund dca12 Ma perchè non un dual dca16ga? Il dca12ga è preferibile sulle basse, sotto i 200hz direi. Confronto molto impari.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora