McRyan Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 @Dubleu credo che bisognerebbe chiamare in causa Alexis che ha grande esperienza con Duelund.
Dubleu Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 Sono in molti ad usare i duelund e nel forum c'è la discussione aperta. E' divenuto famoso per il dca16ga e poi nel forum per errore è stata aperta la discussione dca12ga e via tutti a comprare. Ma leggendola emerge bene i diversi utilizzi. Ma è off topic. Di norma chi usa il dca12ga lo mete sulle basse frequenze e il 16 sulle alte in più run o in monowiring ci sono diverse soluzioni. Un dca12ga ad intera banda è chiaro che darà un risultato non eccelso.
salvatore66 Inviato 26 Giugno 2022 Autore Inviato 26 Giugno 2022 Dimenticavo i cavi Norma audio sono realizzati in rame puro non so però se ofc 5N oppure 7N più 5 altri metalli nella lega ma non viene dichiarato ne quali sono ne la percentuale e isolati in PE. Però con le elettroniche Norma li trovo molto interessanti avvicinano di più degli altri al mio ideale di musica forse perché colorano poco e lasciano passare più informazioni
Lepidus Inviato 26 Giugno 2022 Inviato 26 Giugno 2022 @salvatore66 Norma, non è un costruttore di cavi, al mondo ce ne sono un paio che costruiscono per la maggior parte degli assemblatori. Uno è Neotech, il secondo è Oyade e forse qualche altro. Norma se li fa fare da qualcuno su specifiche con il marchio del suo brand,
salvatore66 Inviato 27 Giugno 2022 Autore Inviato 27 Giugno 2022 @Lepidus si lo sapevo, anche se non lo scritto. Non credo siano quel marchio che mi scrivi in privato hanno in comune solo il colore della guaina, comunque come costruzione sono totalmente diversi a partire dalla lega del rame
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora