Vai al contenuto
Melius Club

Se la IA sembra essere cosciente.


briandinazareth

Messaggi raccomandati

Inviato

@Martin basta attendere il primo temporale. In studio siamo rimasti isolati 3 giorni perché un colpo d'aria ha fatto venire giù un palo di legno marcio che assieme ad altri due permetteva alla dorsale in fibra Telecom di superare 3 accessi stradali. Scavare pareva brutto allora hanno sostituito il palo stroncato e rifatta la tratta in fibra. Gli altri due, parimenti marci, ovviamente verranno giù al prossimo temporale.

E poi venite a dirmi che il paese sarà pronto con le infrastrutture per la ricarica di milioni di veicoli fra 10 anni. Quando già ieri a Torino e Milano sono andate in black out  le centrali di distribuzione media tensione causa aria condizionata... 

Nei sogni proprio ..

Inviato
1 ora fa, briandinazareth ha scritto:

Questo però le ia già lo fanno.

Le ia sofisticate come questa non aspettano input per speculare.

È nella loro natura, anzi ancora più interessante, è nella natura di come funziona una rete neurale.

Non c'è bisogno di dire ad una ia di speculare di qualcosa, lo fa

Attendo con ansia una sinfonia composta motu proprio da una Ai oppure una qualsiasi opera d'arte nata da esigenze espressive proprie. 

Altrimenti stiamo parlando solo di un cane ammaestrato che sa saltare nel cerchio. 

Inviato
4 minuti fa, Velvet ha scritto:

Scavare pareva brutto

Con le reti TLC realizzate al risparmio e messe a gara tra una pletora di sedicenti "imprese" ultraribassiste, accade questo ed altro. 

Le reti TLC sono il sistema nervoso del paese, non una gara per i ticket restaurant della consip...

Inviato

@Martin e tu pensi che per l'implementazione delle reti di carica veicoli in Italia andrà diversamente? 

Mi vedo già colonnine tenute insieme con le fascette di plastica e collegate alla bell'emeglio alla rete di illuminazione stradale.

Qui già oggi ogni tanto si vedono tombini in ghisa zompare in aria con successivo incendio dei cavi sottostanti. Figurati cosa succederà poi 

Inviato

adesso mi sono immaginato le colonnine per le ricariche messe in giro con cavo incorporato

cavo che la gente si ciulerà non appena possibile

con la ia che avendo imparato da noi se ne batterà le balle

ah ah ah

Inviato
6 minuti fa, Velvet ha scritto:

l'implementazione delle reti di carica veicoli in Italia andrà diversamente? 

Mi vedo già colonnine tenute insieme con le fascette di plastica e collegate alla bell'emeglio alla rete di illuminazione stradale.

Se la rete sarà realizzata da soggetti pubblici, magari in ottemperanza a qualche "piano" nazionale, il rischio è più che concreto. 

Al momento quello che garantisce una certa qualità delle realizzazioni è l'estrema schizzinosità delle auto elettriche nell'ammettere le cariche rapide: Se la colonnina "si siede" nei primi secondi di erogazione, oppure se vien rilevata una qualche anomalia elettrica, addio ricarica rapida.  (per questo molti erogatori mettono a capitolato tecnico la prova con un modello particolarmente severo, la renault-zoe) 

Inviato
2 ore fa, Velvet ha scritto:

Inoltre un essere umano è dotato di cose

L'autocoscienza di homo sapiens non è per forza la sola possibile. 

briandinazareth
Inviato
16 minuti fa, Velvet ha scritto:

Attendo con ansia una sinfonia composta motu proprio da una Ai oppure una qualsiasi opera d'arte nata da esigenze espressive proprie. 

Molto difficile da definire, neppure  un indigeno della papuasia che vive in una tribù avrà quel moto, perché è un misto tra culturale e innato.

E non capita alla maggioranza neppure alla maggioranza degli Europei.

 

È un discorso molto complesso e non dobbiamo antropomorfizzare troppo, ma la creatività autonoma delle ia più avanzate è una cosa già nota.

 

Come se emergesse naturalmente da un certo grado di complessità delle reti neurali. Naturalmente conta molto l'ambiente nel quale la is si sviluppa.

 

È molto affascinante pensare che alcune caratteristiche prettamente umane possano essere comprese all'interno di qualcosa che umano non è, ma has una somiglianza nel capire il mondo

Inviato
Adesso, briandinazareth ha scritto:

neppure  un indigeno della papuasia che vive in una tribù avrà quel

Non direi. Qualsiasi popolazione del pianeta ha forme espressive artistiche fin dalla notte dei tempi. Dalle pitture rupestri in poi l'uomo ha affermato la propria esistenza anche così. 

Inviato
51 minuti fa, Martin ha scritto:

sta roba ha i fusibili da qualche parte ? 

Questa domanda va posta in fine tuning.

  • Haha 1
Inviato

Il Vaticano si è già espresso in materia ? Le IA coscienti sono opera di Dio o no ? 

 

Inviato
2 minuti fa, briandinazareth ha scritto:

molto affascinante pensare che alcune caratteristiche prettamente umane possano essere

Insomma staremmo cercando di fare una sorta di gigantesco Alighiero Noschese della razza umana. A che pro ? 

Adesso, Martin ha scritto:

Le IA coscienti sono opera di Dio o no ? 

Basta che non si tocchino fra loro prima del matrimonio 

Inviato

Il M5S chiede se una IA vale uno.

  • Haha 2
Inviato
2 minuti fa, Velvet ha scritto:

Basta che non si tocchino fra loro prima del matrimonio 

Nemmeno un piccolo protocollo di  handshaking per favorire il download periodico ? 

  • Haha 1
briandinazareth
Inviato
6 minuti fa, Velvet ha scritto:

Dalle pitture rupestri in poi l'uomo ha affermato la propria esistenza anche così. 

 

E lo fa pure la ia, fermo restando che non possiamo sapere in cosa consista la sua esperienza ed evitando di antrpoformizzare troppo.

 

A livello filosofico poi è complicato pure stabilire se le esperienze umane siamo facilmente comparabili, figuriamoci Una macchina

 

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Il M5S chiede se una IA vale uno.

Hanno proposto l' unità di misura per intelligenze artificiali,  le unità-Tonynell. 

Inviato
1 minuto fa, briandinazareth ha scritto:

cosa consista la sua esperienza ed evitando di antrpoformizzare troppo

Appunto quindi non ha neanche senso rivendicare la vicinanza fra ai e pensiero umano 

briandinazareth
Inviato
8 minuti fa, Velvet ha scritto:

Insomma staremmo cercando di fare una sorta di gigantesco Alighiero Noschese della razza umana. A che pro ? 

 

In realtà emerge qualcosa di più interessante secondo me 

 

Ovvero che Certi fenomeni possano emergere semplicemente da reti neurali sufficientemente complesse, fenomeno del quale facciamo parte.

 

E non sarebbe così strano che, come molti studiosi di neuroscienze pensano, la coscienza sia un fenomeno emergente da una rete di trattamento delle informazioni sufficientemente complessa.

 

Ovviamente non sto dicendo che lamda sia cosciente, ma questo obiettivo per una ia non sembra irraggiungibile.

 

Sul a che pro: la portata sul mondo di queste tecnologie e' più profonda della scoperta del fuoco, della scrittura e di internet messi assieme, di svariati ordini di grandezza.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...