Roberto M Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 Perfino uno di loro, DiMajo, afferma che il MoVimento di Conte sta diventando il “partito dell’odio contro la UE e la Nato”. Questo del resto e’ evidente dalla bozza di risoluzione che i GrilloContiani si stanno preparando a depositare, un testo farneticante che sembra scritto da Lavrov, che dovrebbe “impegnare” il governo a “opporsi all’invio di armi all’Ucrainl”. Qui il video del Ministro degli Esteri: https://www.open.online/2022/06/17/di-maio-vs-conte-insensato-ucraina-video/
Jack Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 Di Maio è da un pezzo che si è sganciato… tutti lo deridono qua ma non è per nulla fesso e se si considera la giovanissima età la a riconversione che è stato capace di ottenere per se stesso è notevole… sarebbe stato un bel democristiano di ala destra un tempo 1
Roberto M Inviato 19 Giugno 2022 Autore Inviato 19 Giugno 2022 Interessante la riflessione di Francesco Verderami, sul Corriere della Sera, che si chiede come puo’ il PD mantenere l’alleanza con questi populisti per una logica di mero potere, e conclude ritenendo che o si torna al proporzionale oppure le “coalizioni” devono essere ripensate. M5s, vizi e trucchi di una politica impermeabile alla realtà Il suo leader non può non sapere quali sarebbero le conseguenze della forzatura che sta tentando. E impone una riflessione sul prossimo futuro, quando si tornerà a votare e i partiti si contenderanno la guida del Paese Lo spettacolo che sta offrendo il Movimento 5Stelle in Parlamento sulla risoluzione che dovrà accompagnare il presidente del Consiglio al vertice europeo è desolante. Il suo leader non può non sapere quali sarebbero le conseguenze della forzatura che sta tentando. Inserendo nel documento di maggioranza un passaggio che vieta l’invio di nuove armi all’Ucraina, non solo contraddirebbe il voto espresso alle Camere dai grillini appena tre mesi fa. Pregiudicherebbe anche il lavoro del governo, che si sta adoperando per trovare una soluzione al conflitto, come testimoniato dalla visita di Draghi a Zelensky insieme al presidente francese Macron e al cancelliere tedesco Scholz. Di più, porrebbe l’Italia fuori dal blocco dei Paesi democratici che si sono schierati a difesa di Kiev dopo l’aggressione della Russia. Chiedere oggi una «de-escalation militare» significherebbe rassegnarsi alla logica di potere di Putin. Vorrebbe dire «voltarsi dall’altra parte», girando le spalle all’Europa e all’Occidente. Immaginare che questo delicato passaggio di politica estera sia un espediente dettato da motivi di bottega, fa capire quanto sia decaduta la politica interna. E impone una riflessione sul prossimo futuro, quando si tornerà a votare e i partiti si contenderanno la guida del Paese. ….... Nel centrosinistra, il Pd ha cercato di trovare una soluzione alla sua crisi puntando su una logica di mero potere con M5S: ma la scorciatoia si sta rivelando in queste ore un vicolo cieco. … E allora i partiti devono scegliere: o decidono di riformare il Rosatellum e di tornare al vecchio proporzionale o hanno l’obbligo di rifondare le coalizioni, dotarle di un’identità politica, di un programma coerente, con leadership nazionali riconosciute e inserite in un chiaro quadro di alleanze internazionali. https://www.corriere.it/opinioni/22_giugno_18/m5s-vizi-trucchi-una-politica-impermeabile-realta-09ceef82-ef2d-11ec-a857-1c72e4e6aad3.shtml?refresh_ce 1
appecundria Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @Roberto M come si passa da "disaccordo" a "odio"?
Membro_0022 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 Abbiamo buone speranze che i cinquestalle si estinguano definitivamente. Purtroppo hanno avuto tempo e modo di fare parecchi danni, ma meglio tardi che mai.
audio2 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 tanto questo è ovvio che si ricicla da qualche parte
Roberto M Inviato 19 Giugno 2022 Autore Inviato 19 Giugno 2022 Qui la “bozza della vergogna” del Movimento 5 Stelle. Che ora e’ furioso per la sacrosanta presa di distanza di Di Majo. ”Stop all’invio di armi a Kiev. Nella bozza della mozione che i senatori del Movimento cinque stelle stanno preparando in vista del 21 giugno — quando a Palazzo Madama si voterà dopo l’intervento di Mario Draghi interverrà in vista del vertice europeo sull’Ucraina — è scritto in modo chiaro ed esplicito: si «impegna il governo a non procedere, stante l’attuale quadro bellico in atto, ad ulteriori invii di armamenti che metterebbero a serio rischio una de-escalation del conflitto pregiudicandone una soluzione diplomatica» https://www.corriere.it/politica/22_giugno_18/ucraina-bozza-senatori-5-stelle-stop-nuovi-invii-armi-ea95fbc4-eee1-11ec-a857-1c72e4e6aad3.shtml Immediata la reazione della Russia, che riprende entusiasta questa “linea politica” dei pentastellati, con l’ambasciatore in italia che dice che “le armi prolungano la guerra” e “gli italiani sono contrari” e Medvev prevede che l’Unione Europea sparira’ prima dell’ingresso dell’ucraina. Effettivamente con i 5 stelle questo e’ possibile.
Roberto M Inviato 19 Giugno 2022 Autore Inviato 19 Giugno 2022 14 minuti fa, appecundria ha scritto: @Roberto M come si passa da "disaccordo" a "odio"? Chiedilo a DiMajo, l’ha detto lui. Testualmente. Nel video dal minuto 2.30 al minuto 2.35 https://www.open.online/2022/06/17/di-maio-vs-conte-insensato-ucraina-video/ Pero’ magari si sbaglia perche’ tu sicuramente conoscerai i 5stelle meglio di lui.
Membro_0022 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 10 minuti fa, audio2 ha scritto: tanto questo è ovvio che si ricicla da qualche parte Qui
Roberto M Inviato 19 Giugno 2022 Autore Inviato 19 Giugno 2022 3 minuti fa, Panurge ha scritto: Roberto, relax Beato te, io sto in studio a lavorare. Addaveni’ Baffone !
audio2 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 @lufranz più probabile con i bibbianiti. i meme potrebbero essere inesauribili, ma finirei subito i post/die.
lampo65 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 Mi ci giocherei la moglie, se di Maio fosse ( solo ) capo del movimento direbbe esattamente le cose che dice Conte su europa e nato, e naturalmente Conte ministro degli esteri direbbe quello che dice dimaio... 1
Questo è un messaggio popolare. newton Inviato 19 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 19 Giugno 2022 Un italico su tre ha pensato di dare in mano a questa gente la gestione e le sorti del paese...il problema non è DiMaio 3
audio2 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 anche questa è indimenticabile. vabbè sarebbero infinite è impossibile starci dietro.
audio2 Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 6 minuti fa, newton ha scritto: Un italico su tre ha pensato ... ha pensato che ci voleva anche un ' opposizione, visti i trascorsi del trio lescano e prima il governo del mucchione che c'era stato. l' errore è stato non aver considerato che potevano prendere tutti quei voti, magari dal 17 del giro di prima al 20/25 sarebbe stato più realistico, e invece no, il 33. se avessero comunque anche mantenuto le promesse non si sarebbero alleati ne con la lega ne con il pd, e si sarebbe tornati a votare, come giustamente si sarebbe dovuto fare pure a fine 2019 ma non si è fatto.
appecundria Inviato 19 Giugno 2022 Inviato 19 Giugno 2022 25 minuti fa, Roberto M ha scritto: Pero’ magari si sbaglia perche’ tu sicuramente conoscerai i 5stelle meglio di lui. Chi domanda non fa errore.
Messaggi raccomandati