appecundria Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 17 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Gli italiani hanno diritto di sapere se le loro opinioni sono state manipolate Mauro, però uno sforzo di memoria! Che i processi democratici occidentali degli ultimi anni siano stati più o meno manipolati da Mosca via social, questo è stato denunciato su Melius addirittura in anteprima. Questo è un punto ed è fermo. Che ci sia un accordo do ut des tra Mosca e M5S è un altro punto ed è tutto da dimostrare. Ciò che è invece di lampante evidenza è che tu e Roberto auspicate la scomparsa di M5S, quindi la vittoria di Meloni con maggioranza assoluta. Ergo l'affermazione di principi socio economici che però dite pubblicamente di aborrire. Vi invito alla coerenza tra teoria e prassi.
appecundria Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 20 minuti fa, Roberto M ha scritto: se sospetti di Salvini, non sospetti allo stesso modo di Conte, tutto qui. Conte non ha firmato un protocollo ufficiale di intesa con Putin. Agenti di Conte non hanno negoziato tangenti sul gas. Conte non ha vilipeso Mattarella esaltando Putin. Conte non si è presentato in seduta del parlamento europeo con la maglietta di Putin. Per piacere, Robbe' dai...
Velvet Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 2 minuti fa, Roberto M ha scritto: Il PCI e’ diventato filo Atlantico solo nel 1974, con la storica dichiarazione di Berlinguer sulla NATO E io che ho scritto? "sicuramente dalla metà dei '70 in poi". I finanziamenti URSS all PCI però sono continuati però fino alla caduta del muro. 3 minuti fa, Roberto M ha scritto: Invidio i paesi anglosassoni che non hanno mai avuto al loro interno questa mer.da. 'nzomma... Londra prima della WW2 aveva una compagine filonazi fortissima al proprio interno, con ramificazioni sia in parlamento che nella famiglia reale. Diciamo che sono stati bravi a farla dimenticare ai più. 1
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: Che ci sia un accordo do ut des tra Mosca e M5S è un altro punto ed è tutto da dimostrare. Scusa ma allora altrettanto dovremo dire per la Lega o no? 1 ora fa, appecundria ha scritto: Ciò che è invece di lampante evidenza è che tu e Roberto auspicate la scomparsa di M5S, quindi la vittoria di Meloni con maggioranza assoluta. La prima può starci mentre la seconda no, mi sembra di averlo scritto più volte. 1 ora fa, appecundria ha scritto: Ergo l'affermazione di principi socio economici che però dite pubblicamente di aborrire. Vi invito alla coerenza tra teoria e prassi. Ecco appunto, non auspicando al vittoria della Meloni direi che posso passare oltre.
Roberto M Inviato 20 Giugno 2022 Autore Inviato 20 Giugno 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: Ciò che è invece di lampante evidenza è che tu e Roberto auspicate la scomparsa di M5S, quindi la vittoria di Meloni con maggioranza assoluta. Assolutamente no, auspico (io, @maurodg65 non lo so) che il PD abbandoni i cinque stelle e faccia una alleanza chiara e precisa su un programma atlantista e centrista con Calenda, Renzi, +Europa e magari una lista civica che invochi Draghi presidente del consiglio per altri 5 anni. Solo così si evita che la Meloni possa vincere con maggioranza assoluta. Perche’ ? Perche io e (credo) tanta altra gente un partito moderato di centrosinistra con Grillo e I postcomunisti fuori lo voterei, altrimenti voterei sicuramente per il Centrodestra, perché lo reputo meno pericoloso. In altre parole, per me sono meno pericolosi Salvini e Meloni di Conte e Bersani. 1
maurodg65 Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Adesso, Roberto M ha scritto: Assolutamente no, auspico (io, @maurodg65 non lo so) Ti ho preceduto di pochi secondi. 😄
Questo è un messaggio popolare. melos62 Inviato 20 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Giugno 2022 mi auguro la scomparsa politica dei velleitari e dannosi 5 stelle, le cui scelte peroniste costeranno ai bilanci italiani per decenni. Tuttavia, il l problema è che la rabbia e l'invidia sociale a cui Grillo con le società di Casaleggio avevano offerto un catalizzatore, esiste ancora e non scomparirà con le minestrine riscaldate delle alleanze fatte per mantenere le percentuali ed i seggi. Probabilmente oggi questa rabbia prenderebbe la strada della destra di Meloni, ovvero gli unici che si sono mantenuti opportunisticamente fuori dal governo ma hanno appoggiato le misure di emergenza - anche rispetto alle armi all'Ucraina - evitando le battaglie ideologiche. Sono anche io convinto, con @Roberto M, che lgli elettori italiani siano prevalentemente moderati e stanchi delle contrapposizioni ideologiche mantenute vive da alcuni partiti per calcoli elettorali, che si mostreranno probabilmente sbagliati. Esiste un'ampia fascia di astensionismo non cinico che probabuilmente si sveglierebbe dal letargo se gli si offrisse una alternativa seia e pragmatica al circo barnum degli ultimi dieci anni. 3
melos62 Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 PS: se Conte ha ancora un gradimento credo dipenda dal RDC e, presso le imprese, dalle mangiatoie del periodo di emergenza covid. Dal punto di vista politico la parabola dei 5stelle è arrivata al redde rationem, con tutti divisi, non versanti la quota al partito, dilaniati da cento correnti unipersonali, aggrappati alle poltrone nel naufragio del partito, in cerca di un apparentamento con altri partiti in vista della riduzione dei seggi che loro stessi hanno voluto fortemente. I tacchini che hanno voluto e votato l'anticipazione della festa del ringraziamento. 2
Membro_0022 Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 33 minuti fa, melos62 ha scritto: se Conte ha ancora un gradimento credo dipenda dal RDC La qual cosa spiega chiaramente quale fascia della popolazione "gradisce" Conte & Co.
SuonoDivino Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 DiMaio sa che se nel M5S passa la regola dei due mandati gli tocca tornare a lavorare sul serio. E forse il posto al San Paolo non lo trova più. E dunque giggino sta cercando di trovarsi una nuova collocazione e qualcuno che gli garantisca il posto al prossimo giro.
Jack Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 3 ore fa, melos62 ha scritto: Esiste un'ampia fascia di astensionismo non cinico che probabuilmente si sveglierebbe dal letargo se gli si offrisse una alternativa seia e pragmatica Han resuscitato maggie? 😲 ma è vero? 1
wow Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 6 ore fa, Roberto M ha scritto: non c’era Salvini al governo quando Conte con i 5 stelle perseguiva la politica filo-cinese pericolosissima della “via della seta” Verifica bene
wow Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 6 ore fa, Roberto M ha scritto: non c’era Salvini al governo quando Conte con i 5 stelle perseguiva la politica filo-cinese pericolosissima della “via della seta”, non e’ stato Salvini ad opporsi al Tap (un dito nell’occhio per i Russi, perché diminuisce la dipendenza energetica da loro). Verifica bene anche questo. Chi disse, indossando una felpa con su scritto Salento In Europa mi sono battuto per la nostra agricoltura. Non farei toccare nemmeno un albero di fronte alle incertezze che ci sono su Xylella. Dico no agli abbattimenti degli ulivi e anche a Tap, perché le popolazioni devono essere ascoltate”? Chi disse, di fronte alla possibilità di fare approdare il Tap a Brindisi anziché a Meledugno "Se qualcuno pensa che i brindisini possano essere sacrificabili credo abbia sbagliato strada: la nostra idea di crescita del territorio è ben diversa"?
Roberto M Inviato 20 Giugno 2022 Autore Inviato 20 Giugno 2022 @wow Dai su non spariamo cazzate. https://www.agi.it/economia/tap_salvini_di_battista_lega_m5s-4240277/news/2018-08-05/
wow Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 @Roberto M in effetti pare che a un certo punto sia arrivato l'ordine dagli usa di completare il Tap, però https://www.corrieresalentino.it/2015/05/salvini-no-a-tap-e-agli-abbattimenti-degli-ulivi-hanno-chiamato-me-perche-al-sud-i-politici-hanno-fatto-molto-male/ https://www.ilfoglio.it/politica/2022/03/16/news/la-lega-si-scaglia-contro-i-nemici-del-tap-ovvero-contro-la-lega-3814200/
wow Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 Questa è agli atti https://www.lecceprima.it/politica/camera-deputati-ratifica-trattato-tap-2013.html
Roberto M Inviato 20 Giugno 2022 Autore Inviato 20 Giugno 2022 @wow Vabbe’ 2015 e’ caduto in prescrizione. E poi saranno quattro cazzate che avrà sparato in campagna elettorale. Un po’ come fa ora sulle armi all’ucraina. In altre parole, fa propaganda inoffensiva (e pure autolesionista per me) ma quando c’è da decidere seriamente sta dalla parte giusta. Infatti nel 2018, quando c’era da decidere, stoppo’ i 5stelle, Conte e pure Emiliano (PD) sul Tap. Scommettiamo che domani, quando c’è da decidere sulle armi all’ucraina, voterà con draghi senza problemi ? E se qualcuno della sinistra del “campo largo” non dovesse fare lo stesso sei disposto a scrivere che e’ un pagliaccio, se non peggio, un traditore da allontanare dal consesso civile e non fasci nessuna alleanza ?
wow Inviato 20 Giugno 2022 Inviato 20 Giugno 2022 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: Scommettiamo che domani, quando c’è da decidere sulle armi all’ucraina, voterà con draghi senza problemi ? Sarà fesso, ma fino a un certo punto: figurati se va ad elezioni anticipate per le armi all'ucraina che Yosoy s' o magna, tipo capitone.
Messaggi raccomandati