Vai al contenuto
Melius Club

Le destre ripartano da Elio Vito


Messaggi raccomandati

Inviato

Consiglio vivamente di leggere il post completo su Twitter. In breve, Elio Vito di Forza Italia aveva già rinunciato agli incarichi dopo la gazzarra in parlamento per la legge Zan. Dopo l'apparentamento alle amministrative con Casa Pound e soprattutto dopo i vergognosi attacchi all'insegnante suicida, ha deciso di lascare.

Ma non lasciare il partito, proprio lasciare il posto di parlamentare!

Inviato

Comunque nessuno è proprio senza macchia, Elio è un napoletano juventino  🙂

analogico_09
Inviato
21 minuti fa, appecundria ha scritto:

Ma non lasciare il partito, proprio lasciare il posto di parlamentare!

 

 

A spaerlo prima mi sarei piazzato in prima fila... 😄

  • Haha 1
Inviato

E’ una delle pochissime persone che io ho bloccato su Twitter perché le cazzate che sparava a raffica (e che fatalmente apparivano perché commentate o ritwittate da tanta gente), erano troppo anche per me.

Un totale imbecille, un personaggio da social urlato, che infanga il nome dei radicali da cui proviene, un populista stile Travaglio e i 5stelle e infatti questa pagliacciata di dimettersi a legislatura finita magari per aver tempo di “trovare posto” in un altro partito al prossimo giro solo @appecundriapoteva rivenderla come una specie di atto di eroismo.

Le destre, piuttosto, dovrebbero riaprire da Zaia e Giorgetti.

 

Inviato

Quanto all’insegnante suicida di vergognoso c’è solo lo sciacallaggio che questi personaggi stanno facendo sul corpo di questa sfortunata signora. 
La cosa più schifosa e’ strumentalizzare i morti per fare campagna elettorale, ma anche questa e’ una cosa tipica del populismo estremista della sinistra.

Inviato
29 minuti fa, analogico_09 ha scritto:

spaerlo prima mi sarei piazzato in prima fila... 😄

Un evento epocale, tipo il passaggio della cometa di Halley. 

Inviato
27 minuti fa, Roberto M ha scritto:

di vergognoso c’è solo lo sciacallaggio che questi personaggi stanno facendo sul corpo di questa sfortunata

E ma lui questo dice. Anche se in verità si riferisce più all'alleato FdI che non al suo ex partito.

analogico_09
Inviato
4 minuti fa, appecundria ha scritto:

Un evento epocale, tipo il passaggio della cometa di Halley. 

 Di quelli che non si ripetono più.

Inviato
32 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Le destre, piuttosto, dovrebbero riaprire da Zaia e Giorgetti.

Ma questi due rappresentano la continuità, mica la ripartenza. 

Gaetanoalberto
Inviato
38 minuti fa, Roberto M ha scritto:

riaprire da Zaia e Giorgetti.

Potremmo eliminare Zaia per piacere? 

Ha più stile, invero è un Salvini senza felpa che è riuscito ad acquisire un non so che è non si capisce come di imprenditoriale. 

Io però ricordo tutto, dai suoi primi discorsi. 

Gaetanoalberto
Inviato
5 minuti fa, appecundria ha scritto:

continuità

Eh, anche tu pretendi troppo. Almeno Giorgetti inanella numerosi concetti senza particolari vuoti logici. 

  • Confused 1
Inviato
42 minuti fa, Roberto M ha scritto:

Zaia e

Capisci bene perché non abbiamo alternativa ai 5s. Quando ci proponi la Merkel vediamo che si può fare😁

Inviato

Tra l'altro Zaia e Giorgetti sono accomunati dai "politologi"  solo perché sarebbero una (presunta) fronda antisalvini, ma sono politicamente piuttosto distanti.  Il primo ha già raggiunto l'apice come presidente di regione, ha già imboccato la fase dicendente e sarebbe comunque "unfit" in qualsiasi  ruolo nazionale. 

La "casa" naturale del secondo invece è dalle parti del cav,  non escludo tentativi di avvicinamento qualora le ammine cadaveriche emanate dal Silvio nazionale dovessere diventare ancor più percettibili. Sgomiterà con Toti/Brugnaro e compagnia bella. 

Inviato

Le destre ripartono da Elio Vito? Seeeee.....

Inviato
9 minuti fa, Martin ha scritto:

 

Tra l'altro Zaia e Giorgetti sono accomunati dai "politologi"  solo perché sarebbero una (presunta) fronda antisalvini

 

Non e’ per questo.

E’ perché rappresentano un’area moderata e liberale che guarda alle imprese (anche quelle piccole, non solo alle multinazionali come il PD) ed al lavoro, alle cose concrete e di buon senso, senza le furie ideologiche populiste di destra e di sinistra.

Salvini e’ un po’ una via di mezzo tra loro e la Meloni, che e’ una populista, ma e’ innocuo, non fa danni, un conto e’ la propaganda un conto le decisioni concrete.

Anche nel centro sinistra si assiste alle stesse dinamiche, con la parte “riformista” del Pd, Italia Viva, +Europa e Calenda da una parte e i postcomunisti estremisti di SI, LeU e anche all’interno del PD.

Gaetanoalberto
Inviato

Mah, ovviamente non lo voterei, ma Giorgetti dal lato Lega, Fico dal lato 5 stelle, la Boschi, forse Bersani se rinsavisse, Letta, lo stesso Draghi, e si potrebbe ragionare dell'indispensabile ammodernamento dell'Italia.

Peccato che Conte si sia perso. 

Nei Forzisti non vedo al momento grande luce... 

Noi le riforme dovremmo per forza farle, invece di stare a scannarci. E comunque non a costo zero. 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...