dariob Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 5 ore fa, loureediano ha scritto: , senza vincolo di mandato la democrazia è destinata a scomparire. E' proprio il contrario. Il cosiddetto " vincolo di mandato"( non so chi abbia inventato l'espressione) darebbe il definitivo colpo di grazia alla nostra malmessa democrazia, consegnandola nelle mani di pochi "capibastone" di partito che farebbero quello che vogliono, senza limiti. La partitocrazia che già 50 anni fa Pannella denunciava, all'ennesima potenza. 1
UpTo11 Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 Riporto anche qui quello che ho scritto nel thread parallelo: "Un tempo c'era la disciplina di partito alla quale pochi osavano levare obiezione, nell'intero arco parlamentare. Oggi sono tutte mignotte, basta vedere quanti hanno cambiato casacca nelle ultime legislature. Anzi, si fa prima a contare chi non l'ha cambiata. La cosa secondo me ha ampiamente oltrepassato il limite e servirebbe un freno. Chi cambia casacca non sia ricandidabile, ad esempio. Si garantisce la libertà di coscienza togliendo di mezzo l'affannarsi mignottoso per garantirsi la cadrega."
dariob Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 @UpTo11 Condivido tutto il tuo post. 45 minuti fa, UpTo11 ha scritto: i garantisce la libertà di coscienza togliendo di mezzo l'affannarsi mignottoso per garantirsi la cadrega." Qui è il problema naturalmente. Ma non credo si possa risolvere fino a che in politica ci saranno solo cialtroni incapaci. O, fino a che non compaiano, un po' alla volta, politici degni di questo nome.
mauriziox60 Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 Non si può costruire una degna classe dirigente per decreto. Per decreto si può solo ostacolare la gentaglia
UpTo11 Inviato 23 Giugno 2022 Inviato 23 Giugno 2022 16 minuti fa, dariob ha scritto: fino a che non compaiano, un po' alla volta, politici degni di questo nome Se anche ci fossero (qualcuno esiste), la gente non li voterebbe. Continuerebbe a inseguire pifferai e pifferaie magici.
Messaggi raccomandati