UpTo11 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Un tempo c'era la disciplina di partito alla quale pochi osavano levare obiezione, nell'intero arco parlamentare. Oggi sono tutte mignotte, basta vedere quanti hanno cambiato casacca nelle ultime legislature. Anzi, si fa prima a contare chi non l'ha cambiata. La cosa secondo me ha ampiamente oltrepassato il limite e servirebbe un freno. Chi cambia casacca non sia ricandidabile ad esempio. Si garantisce la libertà di coscienza togliendo di mezzo l'affannarsi mignottoso per garantirsi la cadrega.
audio2 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 che quadretto e povere mignotte turche che se ne son sentite dire di ogni per secoli
Martin Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 Il vincolo di mandato espone al rischio che un capataz riesca ad insediare un congruo numero di fedelissimi che risulterebbero inamovibili, d'altro canto l'assenza del vincolo di mandato permette allo stesso capataz di metter in piedi il mercato delle vacche parlamentare alla prima occasione utile. Morale: In un paese scarsamente dotato di idealità politica e oltremodo ricco di opportunisti e furbacchioni, il vincolo di mandato è questione più che altro formale.
Roberto M Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: già mi vedo il campo largo del pd con i penta mela e insieme per un futuro di mela che si ruttano vicendevolmente in faccia Con dentro pure Renzi e Calenda che intonano un madrigale 😃 1
audio2 Inviato 22 Giugno 2022 Inviato 22 Giugno 2022 come diceva il 46 delle tue parti, che spettacolo
Messaggi raccomandati